Il Nuovo accordo sull’imposizione dei lavoratori frontalieri inaugura il ciclo di conferenze tematiche proposte dai Verdi del Ticino. La conferenza, organizzata con la collaborazione dei Verdi del Mendrisiotto, avrà luogo Mercoledì 27 gennaio 2021, alle ore 20.30. L’esperto ospite, intervistato da Filippo Piffaretti, candidato al Municipio di Novazzano, sarà il Professor Samuele Vorpe, Responsabile del Centro competenze tributarie della SUPSI. Sarà l’occasione per conoscere le conseguenze che porterà la ratifica del nuovo accordo sui lavoratori frontalieri, recentemente negoziato con la vicina Penisola, capire le conseguenze per il Cantone Ticino e i suoi Comuni, le diverse reazioni in seguito alla comunicazione sull’accordo, quali le misure di controllo da implementare. Al termine della discussione il pubblico collegato potrà porre le sue domande.

Chi volesse far pervenire in anticipo la propria domanda può scrivere a segretariato@verditicino.ch entro il giorno precedente.

Come partecipare

Il ciclo di conferenze, aperto in remoto al pubblico interessato, avrà luogo grazie alla piattaforma virtuale zoom al seguente link

clicca qui per partecipare

 

La prima riunione è prevista mercoledì 27 gennaio alle ore 20:30 – 22 circa.

Gli interessati sono pregati di collegarsi con qualche minuto di anticipo per regolare eventuali problemi tecnici.

Promemoria

Breve promemoria su come usare zoom. Vi consigliamo di scaricare l’applicazione Zoom e di registrarvi fin da subito, così che il giorno dell’evento dovrete solamente andare a questo link  https://zoom.us/j/94349339163?pwd=MkV6OTVuTEtkempsZVUzQ2RRMU13QT09

  1. Scaricare il programma Zoom a questo indirizzo https://zoom.us/download
  2. Una volta scaricato, registrarsi, è gratuito (sign in) indicando indirizzo email e password (sign up free)
  3. Riceverete dal sistema un’email di conferma della vostra registrazione: cliccate su attivate (activate account) e una volta all’interno del programma, se non sarete indirizzati direttamente al meeting, digitate 943 4933 9163

Ci rallegriamo di verdervi online