Troppi capannoni e troppo traffico
I Verdi del Mendrisiotto continueranno a battersi per la salvaguardia del territorio e del mercato del lavoro locale, con un occhio di riguardo per la mobilità.
-
Troppi capannoni e troppo traffico
I Verdi del Mendrisiotto continueranno a battersi per la salvaguardia del territorio e del mercato del lavoro locale, con un occhio di riguardo per la mobilità.
Leggi di più -
Il Gran Consiglio dice no alla mobilità aziendale
il Gran Consiglio boccia una delle poche proposte concrete presentate in questa legislatura per risolvere il problema degli spostamenti casa-lavoro in tempi non biblici.
Leggi di più -
Salviamo il lavoro: ecco chi vota contro
Il Gran Consiglio oggi ha respinto la mozione dei Verdi “Salviamo il lavoro”: un segnale veramente pessimo nei confronti dei 12’000 disoccupati che ci sono oggi in Ticino.
Leggi di più -
LUGANO Interpellanza bici
Secondo l’Ufficio federale di statistica, Lugano ha il più alto tasso di motorizzazione su 350 città europee esaminate.
Leggi di più -
Palazzo Turconi, i cedri e la fiducia
A Mendrisio tiene banco la questione della mancata concessione da parte dell’autorità comunale del permesso di coprire la corte interna di Palazzo Turconi richiesto dall’Accademia di Architettura.
Leggi di più -
Chiasso, lo sguardo attento di Jessica Bottinelli
A Chiasso, la consigliera comunale Jessica Bottinelli ha portato all’attenzione del Municipio alcune situazioni che denotano scarsa cura per il territorio da parte di privati.
Leggi di più -
I Verdi di Mendrisio e l'Accademia: niente scorciatoie
I Verdi di Mendrisio apprezzano e stimano il lavoro dell’Accademia, ma il divieto alla copertura del Palazzo Turconi è previsto dalla legge sulla protezione dei beni culturali.
Leggi di più -
Capriasca: antenne e principio di precauzione
I Verdi e PAC della Capriasca hanno indirizzato al Municipio una dettagliata e corposa interpellanza sul progettato potenziamento di un’antenna di telefonia mobile in zona Narbeno-Nava.
Leggi di più -
Mafie sul Verbano
Dal blog di Sergio Savoia: dire la verità in questo paese sta diventando uno sport estremo. Prendiamo l’esempio dell’interrogazione presentata dai Verdi di Locarno.
Leggi di più -
Addio ai cedri del Turconi
“Ti auguro di vivere in tempi interessanti” era nell’antica Cina una maledizione, essendo definiti interessanti i tempi di guerre e delle carestie che ne facevano seguito…
Leggi di più