Vai al contenuto principale

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Logo
  • Attualità
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
    • Campagne
      • Gaza: il Consiglio federale deve rompere il silenzio e agire ora!
      • Iniziativa Solare
      • Iniziativa per un congedo familiare
      • Iniziativa per una piazza finanziaria sostenibile
      • Iniziativa per la proibizione delle armi nucleari
    • Partecipare
      • Entro a far parte dei e delle Verdi
      • Rinnova la tua adesione per questo 2025
      • Faccio una donazione
      • Newsletter
      • Sostengo con la mia firma
    • Elezioni
      • Archivio
    • Petizioni
      • No al ritorno del nucleare
      • Per dei premi equi!
      • Nessun accordo di libero scambio senza diritti umani
      • No al pacchetto di risparmi del Consiglio federale!
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTQIA*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • Il nostro programma
      • La nostra storia
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Fare parte dei e delle Verdi
      • Fare una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Cadenazzo
      • Lumino
      • Sant’Antonino
      • Serravalle
    • Locarnese
      • Ascona
      • Centovalli
      • Locarno
      • Minusio
      • Tenero – Contra
    • Luganese
      • Capriasca
      • Caslano
      • Lugano
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
      • Vezia
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Coldrerio
      • Mendrisio
      • Morbio Inferiore
      • Novazzano
Partecipa
  • Entro a far parte dei e delle Verdi

    Fare parte dei e delle Verdi
  • Continua a far parte dei e delle Verdi del Ticino

    Rinnova la tua adesione per questo 2025
  • Faccio una donazione

    Fare una donazione
  • Sostengo con la mia firma

    Firmare ed agire
  • Mi abbono alla newsletter

    Newsletter

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Attualità News Comunicati stampa Pagina 156

Per una giustizia indipendente e imparziale

  • Per una giustizia indipendente e imparziale

    2 Ottobre 2014
    Comunicati stampa, Politica cantonale, Socialità

    Leggi di più
  • Il Ticino non vada a EXPO con i soldi pubblici

    27 Settembre 2014
    Comunicati stampa, Economia

    Leggi di più
  • Bellinzona: naturalizzati e poveri nel mirino

    27 Settembre 2014
    Bellinzonese e valli, L'opinione

    Di fronte all’aumento delle persone costrette a ricorrere all’assistenza, l’UDC/Lega locale, invece di portare proposte per migliorare la situazione, si accontenta di sapere chi prende i sussidi, distinguendo in base all’origine.

    Leggi di più
  • Gottardo: remake di Ragione e Sentimento?

    25 Settembre 2014
    Clima, L'opinione

    Le vittime del Gottardo ormai non hanno nemmeno il diritto di dormire in pace. Neppure il tempo di annunciare il nuovo grave incidente sotto il tunnel del Gottardo che la vittima veniva già strumentalizzata dai fautori del raddoppio per portare acqua al loro mulino.

    Leggi di più
  • Luce verde sul Palazzo del cinema

    22 Settembre 2014
    Locarnese, Politica cantonale

    Il capogruppo dei Verdi, Francesco Maggi, è intervenuto in Gran Consiglio sul tema del sussidio al “Palazzo del Cinema”.

    Leggi di più
  • “100% energie pulite”: oltre 2 milioni di firme!

    20 Settembre 2014
    Clima

    La petizione di Avaaz “100% energie pulite” ha superato i 2 milioni di firme. Oltre 4’000 nel raggio di 30 chilometri dal Parco Ciani di Lugano, da dove domenica 21 settembre alle 18 partirà la nostra Marcia Globale per il Clima.

    Leggi di più
  • Il Cantone dimentica la biodiversità

    19 Settembre 2014
    Clima, Politica cantonale

    Prati verdi o prati fioriti? Francesco Maggi non ha dubbi su cosa sia meglio per la biodiversità (e quindi per noi). Per questo oggi ha interrogato il Governo e chiesto la certificazione Natura & Economia di tutte le superfici verdi degli stabili cantonali.

    Leggi di più
  • A Lugano come a New York, tutti in marcia per il clima!

    19 Settembre 2014
    Clima, Comunicati stampa

    Questa domenica 21 settembre 2014 anche Lugano si unirà idealmente alla più grande manifestazione di sempre per il clima.

    Leggi di più
  • Lugano e l’aeroporto, una storia che deve finire

    18 Settembre 2014
    Luganese

    La città è l’unica a credere ancora nello scalo luganese. Con quali soldi, poi? I Verdi del Luganese chiedono che si faccia con urgenza una pianificazione sovracomunale post-aeroporto, per proteggere il territorio e la sua gente.

    Leggi di più
  • Un parco per Hermann Hesse

    10 Settembre 2014
    Clima, Luganese, Politica cantonale

    Creare il «Parco letterario Hermann Hesse» è un atto civile doveroso nei confronti del premio Nobel che visse dal 1919 al 1962 a Montagnola e una scelta economico-turistica intelligente.

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 153
  • 154
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
pagina seguente

VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERT-E-S suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipa

Abbonati alla Newsletter
Diventa verde
Fai una donazione

Contatto

VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

 
IBAN CH74 0900 0000 6900 5099 4
QR-Bollettino di versamento

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2025 Verdi del Ticino
  • Protezione dati