Vai al contenuto principale

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Logo
  • Attualità
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
    • Campagne
      • Gaza: il Consiglio federale deve rompere il silenzio e agire ora!
      • Iniziativa Solare
      • Iniziativa per un congedo familiare
      • Iniziativa per una piazza finanziaria sostenibile
      • Iniziativa per la proibizione delle armi nucleari
    • Partecipare
      • Entro a far parte dei e delle Verdi
      • Rinnova la tua adesione per questo 2025
      • Faccio una donazione
      • Newsletter
      • Sostengo con la mia firma
    • Elezioni
      • Archivio
    • Petizioni
      • No al ritorno del nucleare
      • Per dei premi equi!
      • Nessun accordo di libero scambio senza diritti umani
      • No al pacchetto di risparmi del Consiglio federale!
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTQIA*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • Il nostro programma
      • La nostra storia
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Fare parte dei e delle Verdi
      • Fare una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Cadenazzo
      • Lumino
      • Sant’Antonino
      • Serravalle
    • Locarnese
      • Ascona
      • Centovalli
      • Locarno
      • Minusio
      • Tenero – Contra
    • Luganese
      • Capriasca
      • Caslano
      • Lugano
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
      • Vezia
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Coldrerio
      • Mendrisio
      • Morbio Inferiore
      • Novazzano
Partecipa
  • Entro a far parte dei e delle Verdi

    Fare parte dei e delle Verdi
  • Continua a far parte dei e delle Verdi del Ticino

    Rinnova la tua adesione per questo 2025
  • Faccio una donazione

    Fare una donazione
  • Sostengo con la mia firma

    Firmare ed agire
  • Mi abbono alla newsletter

    Newsletter

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Pagina 158

Cinque buone ragioni per firmare l’iniziativa “Per alimenti equi”

L’iniziativa «cibo giusto» mette dei paletti chiari per il commercio di derrate alimentari. Il cibo prodotto in modo sano ed ecologico non sarà più penalizzato sul mercato dalla concorrenza sleale di alimenti la cui produzione nuoce a chi ci lavora, agli animali, alla natura e all’economia.

  • Cinque buone ragioni per firmare l’iniziativa “Per alimenti equi”

    Iniziative

    L’iniziativa «cibo giusto» mette dei paletti chiari per il commercio di derrate alimentari. Il cibo prodotto in modo sano ed ecologico non sarà più penalizzato sul mercato dalla concorrenza sleale di alimenti la cui produzione nuoce a chi ci lavora, agli animali, alla […]

    Leggi di più
  • Il testo dell’iniziativa “Cibo giusto” – “Per alimenti equi”

    Iniziative

    Iniziativa popolare federale «Per derrate alimentari sane, prodotte nel rispetto dell’ambiente e in modo equo (Iniziativa per alimenti equi)»

    Leggi di più
  • I Verdi lanciano l’iniziativa “Alimenti equi”

    27 Maggio 2014
    Politica nazionale

    La raccolta di firme per l’iniziativa dei Verdi “Alimenti equi” è iniziata. I Verdi vogliono aumentare l’offerta di alimenti prodotti in maniera equa e rispettosa dell’ambiente. Affinché il libero mercato offra prodotti di qualità, occorre […]

    Leggi di più
  • Banca Stato: più chiarezza e trasparenza

    22 Maggio 2014
    Economia, Politica cantonale

    Ormai da una quindicina di anni le polemiche attorno a Banca Stato non fanno che aumentare. Dalla fine degli anni ’90 sono stati molti i casi che hanno suscitato scalpore. I Verdi scrivono una lettera aperta al Consiglio di Stato.

    Leggi di più
  • Economia condivisa

    21 Maggio 2014
    Economia, Locarnese

    Mercoledì 4 giugno 2014, ore 20, i Verdi del Locarnese invitano a un incontro dedicato all’Economia della Condivisione – Share economy

    Leggi di più
  • 2014 – Comitato del Luganese

    11 Maggio 2014
    Luganese

    Leggi di più
  • Elogio alle panchine

    28 Aprile 2014
    Locarnese, Socialità

    I consiglieri comunali dei Verdi a Locarno chiedono con un’interpellanza che le panchine tornino intelligentemente a svolgere il loro ruolo nella città.

    Leggi di più
  • Il Municipio di Bellinzona a passo di bradipo

    24 Aprile 2014
    Bellinzonese e valli

    Il Municipio accumula ritardi nell’adempiere ai suoi doveri e i Verdi di Bellinzona sono pronti a far intervenire la Sezione Enti locali. In gioco, oltre alla credibilità del Municipio, ci sono le sorti delle ville storiche della Città.

    Leggi di più
  • Canton Berna: I Verdi si riconfermano!

    31 Marzo 2014
    Politica nazionale, Verdi CH

    Il weekend elettorale premia gli ecologisti. Confermato il Consigliere di Stato dei Verdi.

    Leggi di più
  • LUGANO Interrogazione: orti comunali in tempi di magra

    13 Marzo 2014
    Atti parlamentari comunali, Interrogazione

    Il Municipio ha ritirato il messaggio municipale numero 8137 per gli orti comunali malgrado ci fosse un rapporto della Commissione della Gestione (del 2010) favorevole.

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 155
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
pagina seguente

VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERT-E-S suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipa

Abbonati alla Newsletter
Diventa verde
Fai una donazione

Contatto

VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

 
IBAN CH74 0900 0000 6900 5099 4
QR-Bollettino di versamento

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2025 Verdi del Ticino
  • Protezione dati