Verdi e Forum Alternativo – Lista 26
Verso le elezioni federali: conosci le persone candidate sulla lista principale per il Consiglio nazionale per Verdi e Forum Alternativo.
Maurizio Barro, Gianna Bonina, Serena Britos Wiederkehr, Greta Gysin, Pietro Majno-Hurst, Marco Noi, Beppe Savary-Borioli, Rocco Vitale.
-
Verdi e Forum Alternativo – Lista 26
Verso le elezioni federali: conosci le persone candidate sulla lista principale per il Consiglio nazionale per Verdi e Forum Alternativo. Maurizio Barro, Gianna Bonina, Serena Britos Wiederkehr, Greta Gysin, Pietro Majno-Hurst, Marco Noi, Beppe Savary-Borioli, Rocco Vitale.
Leggi di più -
Non una ma tutte le sante domeniche!
Il partito Verdi del Ticino constata che a meno di due mesi dal sì alla legge sull’apertura dei negozi si stanno già verificando le dinamiche che si temevano: aperture domenicali della grande distribuzione con un impatto sulla vita privata dei lavoratori e delle lavoratrici […]
Leggi di più -
Riscaldamento climatico nel Mendrisiotto: che fare?
L’aumento delle temperature nella stagione estiva determina situazioni di canicola, di cui ci informano tempestivamente le autorità cantonali per limitarne le conseguenze. Il problema è serio: per molte persone il caldo torrido diurno e le notti tropicali sono molto […]
Leggi di più -
Liste depositate: Verdi a Berna, ora più che mai
Il deposito delle liste rende ufficiali le candidature per le federali, con una lista principale e quattro liste sottocongiunte. Il lancio pubblico della campagna seguirà al 2 settembre. C’è una candidatura forte, quella di Greta Gysin per gli Stati e per il Nazionale. […]
Leggi di più -
Arash, i richiedenti asilo e i diritti umani
Samantha Bourgoin – Verdi del Ticino e Beppe Savary – Borioli PS-GISO-FA, con un’interpellanza interpartitica chiedono al Governo una presa di posizione precisa e dettagliata. “Altamente preoccupati per il numero di ben tre suicidi di giovani richiedenti asilo in […]
Leggi di più -
Interrogazione – Diocesi di Lugano: interregno o libero arbitrio?
Da circa un anno la Diocesi di Lugano è retta da un Amministratore Apostolico esterno nella persona del Vescovo Alain De Raemy, ausiliare della Diocesi di Ginevra, Losanna e Friburgo. Sembrerebbe che questa situazione imporrebbe un congelamento delle attività alla gestione […]
Leggi di più -
Verdi contrari a questa iniqua modifica della legge tributaria: sgravi fiscali o aiuti devono essere mirati al ceto medio-basso
I e Le Verdi si oppongono all’ennesima proposta di sgravi fiscali iniqua e proporranno una riforma fiscale parziale e/o degli aiuti mirati che vadano a favorire le persone che effettivamente ne hanno bisogno.
Leggi di più -
Abusi territoriali, incuria neofite e zanzara tigre a che punto siamo?
Per sapere come intende procedere l’esecutivo Locarnese a fronte di alcuni evidenti abusi territoriali e mala gestione del territorio (con proliferazione di neofite e zanzare tigre) abbiamo inviato una interrogazione al Municipio di Locarno.
Leggi di più -
Fuochi d’artificio sui laghi ed inquinamento delle acque in Ticino: quale è la situazione?
Gli spettacoli pirotecnici sui laghi si ripetono anche in Ticino. Purtroppo come dopo l’ultimo spettacolo di “Luci e Ombre” rimangono i resti dei fuochi esplosi. Per chiarire il possibile inquinamento delle acque abbiamo inoltrato un’interrogazione al […]
Leggi di più -
Gestire la penuria di acqua e contenere lo stress da calore per l’uomo e la natura
Il 2022 è stato l’anno più caldo e siccitoso mai registrato in Europa e anche in Svizzera. Ne sappiamo qualche cosa anche in Ticino e soprattutto nel Mendrisiotto. Secondo uno studio internazionale condotto dal Politecnico federale di Zurigo (“High temperatures exacerbated […]
Leggi di più