Vai al contenuto principale

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Logo
  • Attualità
    • Votazioni
    • Elezioni
      • Agenda 2023-2027
      • Federali 2023
      • Archivio
    • Campagne
      • Iniziativa per un fondo per il Clima
      • Iniziativa per la democrazia
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
      • Newsletter
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTQIA*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • La nostra storia
      • Il nostro programma
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Fare parte dei e delle Verdi
      • Fare una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Acquarossa
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Blenio
      • Cadenazzo
      • Lumino
    • Locarnese
      • Locarno
      • Tenero
    • Luganese
      • Agno
      • Bioggio
      • Capriasca
      • Caslano
      • Collina d’Oro
      • Lugano
      • Manno
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Mendrisio
      • Novazzano
      • Riva San Vitale
Partecipa
  • Entro a far parte dei e delle Verdi

    Fare parte dei e delle Verdi
  • Faccio una donazione

    Fare una donazione
  • Sostengo con la mia firma

    Firmare ed agire
  • Mi abbono alla newsletter

    Newsletter

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Pagina 5

La salute dell’essere umano e della società in cui si organizza è indissolubilmente legata alla salute dell’ecosistema di cui è parte e alla stabilità del sistema climatico a cui si è adattata.

“Da tempo sappiamo che le nostre condizioni di vita sono minacciate dall’aumento della temperatura globale e dalle sue innumerevoli conseguenze a livello mondiale e locale, dalla sparizione della biodiversità, dall’inquinamento di aria, acqua e suolo e dall’assottigliarsi delle risorse.”

  • La salute dell’essere umano e della società in cui si organizza è indissolubilmente legata alla salute dell’ecosistema di cui è parte e alla stabilità del sistema climatico a cui si è adattata.

    19 Giugno 2023
    Gruppo parlamentare, interventi in Gran Consiglio, Politica cantonale, Uncategorized

    “Da tempo sappiamo che le nostre condizioni di vita sono minacciate dall’aumento della temperatura globale e dalle sue innumerevoli conseguenze a livello mondiale e locale, dalla sparizione della biodiversità, dall’inquinamento di aria, acqua e suolo e […]

    Leggi di più
  •    Di verde e di cervelat

    18 Giugno 2023
    L'opinione

    Penso che la critica costruttiva e rispettosa faccia parte del vivere civile, altrimenti si diventa soltanto scodinzolatori davanti al potere; e penso anche che il denigrare e l’emarginare chi muove uno spunto critico sia un atto a volte violento di bullismo sociale.

    Leggi di più
  • Ha vinto il buon senso

    18 Giugno 2023
    Comunicati stampa, Uncategorized

    Il partito Verdi del Ticino si felicita che la popolazione, ticinese e svizzera, ha deciso di essere protagonista della transizione ecologica e adotta la legge clima. Un primo imprescindibile passo verso la neutralità climatica e uno sviluppo più sostenibile della nostra […]

    Leggi di più
  • Morena Cirulli Longhi subentrerà a Matteo Buzzi

    13 Giugno 2023
    Locarnese

    Sostituzione nel gruppo “Verdi e indipendenti” in consiglio comunale a Locarno: Morena Cirulli Longhi subentrerà a Matteo Buzzi.

    Leggi di più
  • Che genere di cultura vogliamo?

    7 Giugno 2023
    L'opinione

    La diversità di punti di vista e di rappresentazioni del mondo sono essenziali per la democrazia e una risorsa per l’intera società. Per questo il 14 giugno torna lo sciopero femminista, per rendere giustizia a chi è stata strutturalmente e storicamente resa invisibile, […]

    Leggi di più
  • Votazioni del 18 giugno 2023

    Votazioni

    Ecco qui le nostre raccomandazioni di voto.

    Leggi di più
  • Presa di posizione del partito Verdi del Ticino in merito all’annunciato aumento del 10% del prezzo dell’abbonamento Arcobaleno e dei biglietti dei trasporti pubblici

    6 Giugno 2023
    News, Politica cantonale, Trasporti

    I e le Verdi del Ticino deplorano l’aumento del prezzo dell’abbonamento Arcobaleno e dei biglietti della comunità tariffale. Si tratta di una decisione che va in direzione diametralmente opposta rispetto le richieste del partito e che contribuirà a disincentivare […]

    Leggi di più
  • Variante di Piano Regolatore del Comparto Monte Brè – Cardada: si può fare di più

    5 Giugno 2023
    Locarnese, Territorio, Traffico

    I Verdi del Locarnese pur condividendo l’indirizzo generale ritengono che siano necessarie alcune puntuali modifiche in particolare per ridurre il carico viario sulla precaria strada di accesso: indici di sfruttamento e riduzione dei parcheggi vanno calibrati in contemporanea.

    Leggi di più
  • Assemblea Verdi 2023: bilancio di un’annata in Gran Consiglio

    3 Giugno 2023
    Partito, Politica cantonale

    Un anno intenso a cavallo di due legislature e relativo bilancio politico: intervento in assemblea del capogruppo in Gran Consiglio Matteo Buzzi.

    Leggi di più
  • La strategia verde per le Federali 2023 si fa in tre, anzi in quattro

    3 Giugno 2023
    Comunicati stampa, Politica nazionale

    Ad aprire le danze per le federali, era presente a Locarno anche la presidenza al completo del gruppo ecologista alle camere federali. L’Assemblea ha avallato la lista principale e tre liste sotto-congiunte, che correranno tutte per Berna. Confermata la collaborazione […]

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • 129
pagina seguente

VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERT-E-S suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipa

Abbonati alla Newsletter
Diventa verde
Fai una donazione

Contatto

VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

 
IBAN CH74 0900 0000 6900 5099 4
QR-Bollettino di versamento

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2023 Verdi del Ticino
  • Protezione dati