Per il completamento di ALPTRANSIT: intervento di Matteo Buzzi
La proposta di risoluzione in favore del completamento di ALPTRANSIT promossa dai Verdi del Ticino è stata fatta propria dall’ufficio presidenziale del Gran Consiglio e approvata dal legislativo cantonale.
-
Per il completamento di ALPTRANSIT: intervento di Matteo Buzzi
La proposta di risoluzione in favore del completamento di ALPTRANSIT promossa dai Verdi del Ticino è stata fatta propria dall’ufficio presidenziale del Gran Consiglio e approvata dal legislativo cantonale.
Leggi di più -
COMPLETAMENTO DI ALPTRANSIT
Risoluzione Generale (art.111LGC) – Messaggio alla popolazione e alle autorità Affinché il Consiglio Federale e l’Ufficio Federale dei Trasporti prendano le necessarie decisioni, relative al finanziamento e all’avvio della progettazione, occorre che dal Ticino arrivi […]
Leggi di più -
I Verdi sono contro la riduzione delle rendite del secondo pilastro e sostengono il referendum
I Verdi sostengono il referendum cantonale contro le modifiche della Legge federale sulla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l’invalidità (LPP)
Leggi di più -
Mendrisio e la sostenibilità ambientale
L’incremento del consumo di carne ha un impatto non indifferente sul nostro ecosistema: a misurare l’entità del danno, una recente ricerca pubblicata su Science. Il consumo di carne è un trend in crescita esponenziale: una simile scelta alimentare porta con sé una serie […]
Leggi di più -
Non tutti i processi sono uguali
Come già ribadito sottolineo l’importanza di considerare il potenziale di vittimizzazione secondaria, dalla mediatizzazione, dalla divulgazione di informazioni sensibili.
Leggi di più -
La prevenzione per contrastare l’aneurisma dell’aorta addominale
La prevenzione è fondamentale non soltanto per l’efficienza economica, ma soprattutto per il suo ruolo nel garantire una vita serena e salutare alla popolazione. Il Gruppo dei Verdi sostiene il rapporto di maggioranza.
Leggi di più -
Sull’uso delle mascherine nelle scuole decidano le autorità competenti
Matteo Buzzi ribadisce: oggi, con l’esperienza e gli studi fatti durante la pandemia, ci sono nuove basi scientifiche ed esperienze fatte. Come Verdi auspichiamo che, per eventuali necessità future, ci si basi su queste.
Leggi di più -
“Sulla Strategia Energetica si vuole creare confusione”
La consigliera Nazionale dei Verdi sull’Udc: ‘Mischiano temi diversi per creare insicurezza’. E rilancia: ‘Senza la Strategia prezzi senza controllo’
Leggi di più -
Votiamo «sì» alla Legge sul clima per limitare i danni dell’emergenza climatica ed essere un esempio anche per gli altri Paesi
Tutti noi vorremmo uscire dall’emergenza climatica che sta portando a rapidi mutamenti delle stagioni anche in Svizzera, con periodi molto secchi e caldi alternati a fenomeni incontrollabili come alluvioni, gelo, grandine o venti tempestosi. Questo alternarsi d’eventi mette […]
Leggi di più -
Sciopero femminista del 14 giugno
Uniamoci e scioperiamo insieme il 14 giugno. Rivendichiamo parità di salario, pensioni più alte, riconoscimento del lavoro di cura non retribuito, congedi parentali dignitosi, alleggerimento degli oneri di custodia dei bambini, protezione dalla discriminazione e dalla […]
Leggi di più