Vai al contenuto principale

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Logo
  • Attualità
    • Votazioni
    • Elezioni
      • Agenda 2023-2027
      • Federali 2023
      • Archivio
    • Campagne
      • Iniziativa per un fondo per il Clima
      • Iniziativa per la democrazia
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
      • Newsletter
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTQIA*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • La nostra storia
      • Il nostro programma
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Fare parte dei e delle Verdi
      • Fare una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Acquarossa
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Blenio
      • Cadenazzo
      • Lumino
    • Locarnese
      • Locarno
      • Tenero
    • Luganese
      • Agno
      • Bioggio
      • Capriasca
      • Caslano
      • Collina d’Oro
      • Lugano
      • Manno
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Mendrisio
      • Novazzano
      • Riva San Vitale
Partecipa
  • Entro a far parte dei e delle Verdi

    Fare parte dei e delle Verdi
  • Faccio una donazione

    Fare una donazione
  • Sostengo con la mia firma

    Firmare ed agire
  • Mi abbono alla newsletter

    Newsletter

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Pagina 7

Per il completamento di ALPTRANSIT: intervento di Matteo Buzzi

La proposta di risoluzione in favore del completamento di ALPTRANSIT promossa dai Verdi del Ticino è stata fatta propria dall’ufficio presidenziale del Gran Consiglio e approvata dal legislativo cantonale.

  • Per il completamento di ALPTRANSIT: intervento di Matteo Buzzi

    23 Maggio 2023
    Gruppo parlamentare, interventi in Gran Consiglio, Politica cantonale

    La proposta di risoluzione in favore del completamento di ALPTRANSIT promossa dai Verdi del Ticino è stata fatta propria dall’ufficio presidenziale del Gran Consiglio e approvata dal legislativo cantonale.

    Leggi di più
  • COMPLETAMENTO DI ALPTRANSIT

    23 Maggio 2023
    Atti parlamentari cantonali, Gruppo parlamentare, interventi in Gran Consiglio, Politica cantonale

    Risoluzione Generale (art.111LGC) – Messaggio alla popolazione e alle autorità Affinché il Consiglio Federale e l’Ufficio Federale dei Trasporti prendano le necessarie decisioni, relative al finanziamento e all’avvio della progettazione, occorre che dal Ticino arrivi […]

    Leggi di più
  • I Verdi sono contro la riduzione delle rendite del secondo pilastro e sostengono il referendum

    23 Maggio 2023
    Gruppo parlamentare, interventi in Gran Consiglio, Politica cantonale

    I Verdi sostengono il referendum cantonale contro le modifiche della Legge federale sulla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l’invalidità (LPP)

    Leggi di più
  • Mendrisio e la sostenibilità ambientale

    23 Maggio 2023
    Atti parlamentari comunali, Mendrisiotto

    L’incremento del consumo di carne ha un impatto non indifferente sul nostro ecosistema: a misurare l’entità del danno, una recente ricerca pubblicata su Science. Il consumo di carne è un trend in crescita esponenziale: una simile scelta alimentare porta con sé una serie […]

    Leggi di più
  • Non tutti i processi sono uguali

    22 Maggio 2023
    interventi in Gran Consiglio, Politica cantonale

    Come già ribadito sottolineo l’importanza di considerare il potenziale di vittimizzazione secondaria, dalla mediatizzazione, dalla divulgazione di informazioni sensibili.

    Leggi di più
  • La prevenzione per contrastare l’aneurisma dell’aorta addominale

    22 Maggio 2023
    interventi in Gran Consiglio, Politica cantonale

    La prevenzione è fondamentale non soltanto per l’efficienza economica, ma soprattutto per il suo ruolo nel garantire una vita serena e salutare alla popolazione. Il Gruppo dei Verdi sostiene il rapporto di maggioranza.

    Leggi di più
  • Sull’uso delle mascherine nelle scuole decidano le autorità competenti

    22 Maggio 2023
    interventi in Gran Consiglio, Politica cantonale

    Matteo Buzzi ribadisce: oggi, con l’esperienza e gli studi fatti durante la pandemia, ci sono nuove basi scientifiche ed esperienze fatte. Come Verdi auspichiamo che, per eventuali necessità future, ci si basi su queste.

    Leggi di più
  • “Sulla Strategia Energetica si vuole creare confusione”

    21 Maggio 2023
    Clima, L'opinione

    La consigliera Nazionale dei Verdi sull’Udc: ‘Mischiano temi diversi per creare insicurezza’. E rilancia: ‘Senza la Strategia prezzi senza controllo’

    Leggi di più
  • Votiamo «sì» alla Legge sul clima per limitare i danni dell’emergenza climatica ed essere un esempio anche per gli altri Paesi

    21 Maggio 2023
    L'opinione

    Tutti noi vorremmo uscire dall’emergenza climatica che sta portando a rapidi mutamenti delle stagioni anche in Svizzera, con periodi molto secchi e caldi alternati a fenomeni incontrollabili come alluvioni, gelo, grandine o venti tempestosi. Questo alternarsi d’eventi mette […]

    Leggi di più
  • Sciopero femminista del 14 giugno

    16 Maggio 2023
    Eventi, Politica cantonale

    Uniamoci e scioperiamo insieme il 14 giugno. Rivendichiamo parità di salario, pensioni più alte, riconoscimento del lavoro di cura non retribuito, congedi parentali dignitosi, alleggerimento degli oneri di custodia dei bambini, protezione dalla discriminazione e dalla […]

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • 129
pagina seguente

VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERT-E-S suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipa

Abbonati alla Newsletter
Diventa verde
Fai una donazione

Contatto

VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

 
IBAN CH74 0900 0000 6900 5099 4
QR-Bollettino di versamento

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2023 Verdi del Ticino
  • Protezione dati