Vai al contenuto principale

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Logo
  • Attualità
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
    • Campagne
      • Gaza: il Consiglio federale deve rompere il silenzio e agire ora!
      • Iniziativa Solare
      • Iniziativa per un congedo familiare
      • Iniziativa per una piazza finanziaria sostenibile
      • Iniziativa per la proibizione delle armi nucleari
    • Partecipare
      • Entro a far parte dei e delle Verdi
      • Rinnova la tua adesione per questo 2025
      • Faccio una donazione
      • Newsletter
      • Sostengo con la mia firma
    • Elezioni
      • Archivio
    • Petizioni
      • No al ritorno del nucleare
      • Per dei premi equi!
      • Nessun accordo di libero scambio senza diritti umani
      • No al pacchetto di risparmi del Consiglio federale!
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTQIA*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • Il nostro programma
      • La nostra storia
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Fare parte dei e delle Verdi
      • Fare una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Cadenazzo
      • Lumino
      • Sant’Antonino
      • Serravalle
    • Locarnese
      • Ascona
      • Centovalli
      • Locarno
      • Minusio
      • Tenero – Contra
    • Luganese
      • Capriasca
      • Caslano
      • Lugano
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
      • Vezia
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Coldrerio
      • Mendrisio
      • Morbio Inferiore
      • Novazzano
Partecipa
  • Entro a far parte dei e delle Verdi

    Fare parte dei e delle Verdi
  • Continua a far parte dei e delle Verdi del Ticino

    Rinnova la tua adesione per questo 2025
  • Faccio una donazione

    Fare una donazione
  • Sostengo con la mia firma

    Firmare ed agire
  • Mi abbono alla newsletter

    Newsletter

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Attualità News L'opinione Pagina 9

Complici di un genocidio

Da ormai un anno stanno cadendo bombe su Gaza dove le vite di decine di migliaia di civili indifesi, tra cui molte donne e bambini, sono annientate ogni giorno nell’impunità e nel disinteresse generale del governo svizzero.  Nemmeno l’aiuto umanitario è stato approvato dalla maggioranza dei nostri parlamentari che hanno negato il finanziamento all’UNRWA.

  • Complici di un genocidio

    5 Novembre 2024
    L'opinione, News

    Da ormai un anno stanno cadendo bombe su Gaza dove le vite di decine di migliaia di civili indifesi, tra cui molte donne e bambini, sono annientate ogni giorno nell’impunità e nel disinteresse generale del governo svizzero.  Nemmeno l’aiuto umanitario è stato approvato […]

    Leggi di più
  • Mense scolastiche sostenibili: un’occasione persa

    4 Novembre 2024
    interventi in Gran Consiglio, News, Politica cantonale

    ⏳ Dopo 4 anni è arrivata in aula la nostra mozione che chiedeva mense più sostenibili. Dal promuovere un giorno internamente vegetariano ad un “piatto sostenibilità” con prodotti biologici e locali, dalla sensibilizzazione in mensa alla riduzione dello spreco […]

    Leggi di più
  • Mense scolastiche sostenibili: un luogo educativo privilegiato

    4 Novembre 2024
    interventi in Gran Consiglio, Politica cantonale

    Il rapporto di minoranza propone due semplici misure: una giornata di discussione nelle scuole in cui si trattino i temi legati all’alimentazione sostenibile, il consumo responsabile e locale; l’inserimento all’interno della già prevista educazione alimentare di aspetti […]

    Leggi di più
  • Politica universitaria all’ombra dei tagli

    4 Novembre 2024
    Gruppo parlamentare, interventi in Gran Consiglio, Politica cantonale

    Tagliare non è mai gratis, e le conseguenze arrivano in fretta! La discussione di oggi faccia da monito alla nostra delegazione di Berna perché nelle sessioni invernali rifletta bene sulle conseguenze disastrose che i tagli avranno sulle nostre istituzioni, sul nostro Cantone […]

    Leggi di più
  • No alla modifica della legge federale sull’assicurazione malattie (EFAS)

    31 Ottobre 2024
    News, Votazioni

    Leggi di più
  • Obiezione di coscienza e impegno nonviolento nel contesto del conflitto russo-ucraino

    29 Ottobre 2024
    News

    Leggi di più
  • Foyer di Paradiso: crepe strutturali e anche istituzionali? – Interrogazione

    24 Ottobre 2024
    Atti parlamentari cantonali, Interrogazione, News

    Il 4 settembre 2024, una delegazione della Commissione sanità e sicurezza sociale (CSSS), composta dagli scriventi, dando seguito al controprogetto dell’IE550 di M. Quadranti che chiedeva un’estensione della sorveglianza da parte del Gran Consiglio su centri di accoglienza […]

    Leggi di più
  • Accordo sul cabotaggio transfrontaliero: finalmente! E ora?

    22 Ottobre 2024
    Atti parlamentari cantonali, News, Trasporti

    Un’importante decisione attesa da tempo per contrastare il traffico che giornalmente blocca le vie di transito cantonali, causando disagi e danni alla popolazione.

    Leggi di più
  • Programma d’agglomerato del Luganese di quinta generazione – Osservazioni e proposte dei Verdi del Luganese

    17 Ottobre 2024
    Luganese, News

    Il PAL è uno strumento importante che regola a lungo termine la pianificazione della mobilità del luganese. Attraverso questo programma, la regione chiede un finanziamento delle opere infrastrutturali necessarie al miglioramento della mobilità. La confederazione vincola il […]

    Leggi di più
  • Affrontiamo con tutti gli strumenti il caos viario: anche con la tassa di collegamento!

    15 Ottobre 2024
    Gruppo parlamentare, interventi in Gran Consiglio, Politica cantonale

    Nella mobilità è essenziale adottare un approccio sistemico e molte sono le misure che possono contribuire alla soluzione, quindi anche la tassa di collegamento sui grandi parcheggi aziendali. La decisione finale non deve essere tolta alla popolazione. L’intervento di […]

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • 160
pagina seguente

VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERT-E-S suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipa

Abbonati alla Newsletter
Diventa verde
Fai una donazione

Contatto

VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

 
IBAN CH74 0900 0000 6900 5099 4
QR-Bollettino di versamento

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2025 Verdi del Ticino
  • Protezione dati