Cantonali 2023

Quest’anno per il Gran Consiglio correremo come Verdi del Ticino sulla lista 14 mentre per il Consiglio di Stato siamo sulla lista “Socialisti e Verdi”, la numero 9.

Programma di Legislatura 2023 – 2027

Scopri il nuovo programma di legislatura costituito da 25 punti suddivisi in 7 capitoli principale.

Le opinioni

Creiamo delle città vivibili

Per affrontare le crisi ambientali – sia l’emergenza climatica che la crisi della biodiversità – è necessario adottare uno stile di vita più sobrio. Una pianificazione sostenibile degli spazi costruiti ci aiuta a raggiungere questo traguardo.

Leggi di più

Siamo al secco

Quest’anno le alpi hanno visto un calo delle precipitazioni del 63% rispetto alla media usuale. La neve è stata scarsa o inesistente. Complice l’aumento delle temperature, superiori di +2.6 °C rispetto ai valori di riferimento, nessuna montagna ticinese presenta […]

Leggi di più

News nazionali

Abbiamo toccato il fondo

Il lungo periodo di siccità e l’aumento delle temperature hanno avuto un forte impatto anche in Ticino. Nel Mendrisiotto molti boschi sono già marroni e in diverse località si è dovuto razionare l’utilizzo dell’acqua. I bacini idroelettrici delle valli si trovano […]

Leggi di più

Votazioni 15 maggio

I Verdi salutano con favore il doppio Sì alla legge sui film e sui trapianti, ma esprimono rammarico per l’accettazione dell’aumento di finanziamento a Frontex. “Continueremo a lavorare affinché la Svizzera metta i diritti umani al centro della sua politica di […]

Leggi di più

News cantonali

Per una maggiore partecipazione alle consultazioni in ambito pianificatorio: allungamento del periodo di pubblicazione

Il gruppo dei Verdi il Gran Consiglio ha presentato una iniziativa legislativa (primo firmatario Matteo Buzzi) che chiede l’allungamento dei periodi di pubblicazione per le modifiche o i cambiamenti di carattere pianificatorio. Questa misura permetterebbe una maggiore […]

Leggi di più

Approvata la rinaturazione del fiume Ticino in zona Boschetti

Il Gran Consiglio ha approvato all’unanimità il rapporto di Matteo Buzzi inerente soprattutto alla rinaturazione del fiume Ticino in zona Boschetti nel Bellinzonese.

Leggi di più

News Luganese

Le persone candidate del Luganese

Con 150’000 persone domiciliate il Luganese è il distretto più popoloso del Canton Ticino. Da Monteceneri a Melano, da Monteggio a Lugano, sono 47 i Comuni che lo compongono ed è da 10 di essi che provengono le 32 persone luganesi candidate al Gran Consiglio. Si tratta […]

Leggi di più

I valori dei verdi

Un clima sano e un ambiente protetto

  • disinnescare le catastrofi climatiche – ridurre sistematicamente le emissioni di CO2
  • proteggere e preservare la biodiversità e le aree naturali
  • promuovere un’economia e una mobilità orientate al futuro e rispettose dell’ambiente
Leggi di più

Solidarietà, pari opportunità e società aperta

  • garantire la parità di diritti per tutti
  • lotta all’esclusione e alla discriminazione
  • incoraggiare la democrazia e la partecipazione pubblica
Leggi di più

Un’economia sostenibile ed equa

  • incoraggiare l’imprenditorialità sostenibile e il commercio equo e solidale
  • rendere verde l’economia agroalimentare
  • garantire a tutti condizioni di lavoro dignitose
Leggi di più