Grande manifestazione nazionale: Solidarietà con Gaza

Israele sta commettendo un genocidio contro i Palestinesi a Gaza. L’intenzione di una pulizia etnica è stata chiaramente espressa dal governo israeliano, nell’ambito di una politica continua di violazioni dei diritti fondamentali del popolo palestinese. Per questo il 21 giugno manifesteremo a Berna per chiedere al Consiglio federale di agire ora!

Condividi l’evento con più persone possibili

Una partecipazione massiccia è importante per dare un segnale forte e chiaro. Condividi l’evento con tutte le persone che conosci.

News cantonali

Noi Verdi diciamo no a iniziativa della lega e controprogetti ingannevoli: altro che deduzioni dei premi di cassa malati!

Favorirebbe quasi esclusivamente il 4-5% della popolazione, proprio quella che non fa fatica a pagare i premi!

Leggi di più

La sicurezza del personale socioeducativo sul posto di lavoro è garantita? – Interrogazione

Il settore socioeducativo svolge un ruolo fondamentale nell’accompagnamento, sostegno e inclusione di persone che si trovano in situazioni di vulnerabilità: giovani in difficoltà, persone con disabilità, individui con dipendenze o affetti da disturbi psichici. Gli operatori […]

Leggi di più

Le opinioni

Sciogliamo questo nodo (intermodale)

Per promuovere la mobilità lenta e il servizio di trasporto pubblico abbiamo bisogno di una stazione a Locarno-Muralto che sia in grado di soddisfare una sempre più ampia utenza, che la raggiunge tramite diversi metodi di spostamento. Attualmente non è un mistero che la […]

Leggi di più

Ciò che il mondo economico non vuole vedere

Nei giorni scorsi su entrambi i quotidiani del nostro cantone è apparso un publiredazionale a pagamento del Presidente della Camera di Commercio (CC) Andrea Gehri, dal titolo “Le finanze cantonali: una discussione indispensabile”. Gehri appare invitare tutte le parti a […]

Leggi di più

News nazionali

La transizione energetica può avere successo grazie all’iniziativa per un fondo per il clima

Il percorso della Svizzera è stato chiaramente tracciato dal SÌ popolare alla legge sulla protezione del clima e alla legge sull’elettricità: la Svizzera deve raggiungere le emissioni nette zero entro il 2050. Tuttavia, in molte aree mancano le risorse finanziarie per […]

Leggi di più

Adozioni internazionali: il divieto non è la soluzione

I Verdi del Ticino esprimono preoccupazione per la decisione del Consiglio federale di proporre il divieto delle adozioni internazionali. Pur riconoscendo l’importanza di tutelare i diritti dei bambini e di contrastare eventuali abusi, riteniamo che un divieto generalizzato […]

Leggi di più

I valori verdi

Un clima sano e un ambiente protetto

  • disinnescare le catastrofi climatiche – ridurre sistematicamente le emissioni di CO2
  • proteggere e preservare la biodiversità e le aree naturali
  • promuovere un’economia e una mobilità orientate al futuro e rispettose dell’ambiente
Leggi di più

Solidarietà, pari opportunità e società aperta

  • garantire la parità di diritti per chiunque
  • lotta all’esclusione e alla discriminazione
  • promuovere la democrazia e la partecipazione pubblica
Leggi di più

Un’economia sostenibile ed equa

  • incoraggiare l’imprenditorialità sostenibile e il commercio equo e solidale
  • rendere verde l’economia agroalimentare
  • garantire condizioni dignitose per ogni persona
Leggi di più