Il nostro clima – il tuo voto

  • Attualità
    • Votazioni
      • Sì all’iniziativa per l’acqua potabile pulita
      • Sì all’iniziativa per vietare i pesticidi
      • Si alla legge CO2
    • Elezioni
      • Elezioni comunali 2021
      • Archivio
    • Campagne
      • 3xsi per il clima e la biodiversità
      • Green New Deal
      • Piano del clima
      • Coronavirus
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
      • Newsletter
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTIQ*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • La nostra storia
      • Il nostro programma
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Diventare membro
      • Sostenere con una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Acquarossa
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Blenio
      • Cadenazzo
      • Lumino
    • Locarnese
      • Locarno
      • Tenero
    • Luganese
      • Agno
      • Bioggio
      • Capriasca
      • Caslano
      • Collina d’Oro
      • Lugano
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Mendrisio
      • Novazzano
      • Riva San Vitale
Diventa membro

Il nostro clima – il tuo voto

Home Attualità News Comunicati stampa Giovani Verdi

Giovani Verdi

Le prese di posizione delle Giovani Verdi, le loro azioni e il loro lavoro pubblico è racchiuso in questa sezione.

  • Inutile e pericoloso sfrattare il centro sociale autogestito

    23 Marzo 2021
    Comunicati stampa, Giovani Verdi, Luganese, News regionali, Società

    Con il termine di 20 giorni per sgomberare il centro sociale autogestito all’ex macello (senza un piano alternativo per un trasferimento), il Municipio di Lugano provoca un inutile scontro.

    Leggi di più
  • Trasporti nelle gite: dalla gomma alla rotaia

    25 Febbraio 2021
    Clima, GC, Giovani Verdi, Gruppo parlamentare, Politica cantonale, Traffico, Transizione ecologica, Trasporti

    Ogni spostamento che compiamo implica il consumo di un certo quantitativo di energia.

    Leggi di più
  • Programma incentivi concernente l’efficacia ed efficienza energetiche

    25 Febbraio 2021
    Clima, Energia, GC, Giovani Verdi, Politica cantonale, Transizione ecologica

    Di questo messaggio che rinnova e irrobustisce i mezzi a disposizione per accelerare la transizione energetica del nostro Cantone, i Verdi del Ticino non possono che essere contenti.

    Leggi di più
  • Scambi linguistici e al sostegno del plurilinguismo degli allievi

    25 Febbraio 2021
    GC, Giovani Verdi, Gruppo parlamentare, Politica cantonale

    Saper comunicare attraverso più lingue per noi Verdi è fondamentale per assicurare quegli scambi tra realtà culturali che, proprio come le interazioni tra le varie comunità di esseri viventi nell’ecosistema naturale, conferiscono dinamicità e ricchezza all’ecosistema […]

    Leggi di più
  • Dieci buone ragioni per candidarti alle comunali (se per le Giovani Verdi anche meglio) Copia

    4 Febbraio 2021
    Comunicati stampa, Consiglio Comunale, Giovani Verdi

    Oltre a segnare i 50 anni più un giorno dall’introduzione del suffragio femminile a livello nazionale, lunedì 8 febbraio sarà il termine per la presentazione delle proposte di candidatura per le elezioni comunali.

    Leggi di più
  • Costi di Cassamalati a carico dello Stato?

    27 Gennaio 2021
    GC, Giovani Verdi, Gruppo parlamentare, Politica cantonale, Socialità

    I Verdi hanno aderito al rapporto della commissione Sanità e sicurezza sociale, che respinge la proposta di far assumere al Cantone i premi di assicurazione malattia delle giovani e dei giovani ticinesi.

    Leggi di più
  • Salvare l’apprendistato in Ticino anche in tempi di Covid

    27 Gennaio 2021
    GC, Giovani Verdi, Gruppo parlamentare, Lavoro, Politica cantonale

    Durante la scorsa primavera, a fronte dello stop di praticamente tutte le attività per contrastare la prima ondata della pandemia, si è posto anche il problema di assicurare la continuità della formazione professionale per le giovani e i giovani ticinesi

    Leggi di più
  • Dieci buone ragioni per candidarti alle comunali (se per le Giovani Verdi anche meglio)

    21 Gennaio 2021
    Comunicati stampa, Consiglio Comunale, Giovani Verdi

    Oltre a segnare i 50 anni più un giorno dall’introduzione del suffragio femminile a livello nazionale, lunedì 8 febbraio sarà il termine per la presentazione delle proposte di candidatura per le elezioni comunali.

    Leggi di più
  • Anti-terrorismo: i rischi della prevenzione

    26 Novembre 2020
    Giovani Verdi, L'opinione, Politica nazionale, Socialità

    La revisione della legge anti-terrorismo, approvata questo 25 settembre, prevede un ampliamento delle misure della lotta e della prevenzione al terrorismo. La polizia avrà perciò maggior giurisdizione, potendo interrogare e limitare le libertà di movimento sulla base di […]

    Leggi di più
  • Pannelli fotovoltaici al nuovo campus USI-SUPSI di Viganello

    4 Novembre 2020
    Atti parlamentari cantonali, Clima, GC, Giovani Verdi, Gruppo parlamentare, Interrogazione, Luganese, Politica cantonale

    Sta giungendo al termine la costruzione del nuovo, imponente campus di Viganello, che a breve accoglierà le facoltà di scienze informatiche (con l’istituto annesso di scienze computazionali, ICS) e di scienze biomediche dell’USI, una parte del Dipartimento tecnologie […]

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • 2
pagina seguente

I VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERTS suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipare

Abbonati alla Newsletter
Diventa membro

Contatto

I VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

Scrivi un’email

Visitaci su facebook Visitaci su twitter Visitaci su instagram
© 2021 Verdi del Ticino
  • Protezione dati