Giovani Verdi
Le prese di posizione delle Giovani Verdi, le loro azioni e il loro lavoro pubblico è racchiuso in questa sezione.
-
Inutile e pericoloso sfrattare il centro sociale autogestito
Con il termine di 20 giorni per sgomberare il centro sociale autogestito all’ex macello (senza un piano alternativo per un trasferimento), il Municipio di Lugano provoca un inutile scontro.
Leggi di più -
Trasporti nelle gite: dalla gomma alla rotaia
Ogni spostamento che compiamo implica il consumo di un certo quantitativo di energia.
Leggi di più -
Programma incentivi concernente l’efficacia ed efficienza energetiche
Di questo messaggio che rinnova e irrobustisce i mezzi a disposizione per accelerare la transizione energetica del nostro Cantone, i Verdi del Ticino non possono che essere contenti.
Leggi di più -
Scambi linguistici e al sostegno del plurilinguismo degli allievi
Saper comunicare attraverso più lingue per noi Verdi è fondamentale per assicurare quegli scambi tra realtà culturali che, proprio come le interazioni tra le varie comunità di esseri viventi nell’ecosistema naturale, conferiscono dinamicità e ricchezza all’ecosistema […]
Leggi di più -
Dieci buone ragioni per candidarti alle comunali (se per le Giovani Verdi anche meglio) Copia
Oltre a segnare i 50 anni più un giorno dall’introduzione del suffragio femminile a livello nazionale, lunedì 8 febbraio sarà il termine per la presentazione delle proposte di candidatura per le elezioni comunali.
Leggi di più -
Costi di Cassamalati a carico dello Stato?
I Verdi hanno aderito al rapporto della commissione Sanità e sicurezza sociale, che respinge la proposta di far assumere al Cantone i premi di assicurazione malattia delle giovani e dei giovani ticinesi.
Leggi di più -
Salvare l’apprendistato in Ticino anche in tempi di Covid
Durante la scorsa primavera, a fronte dello stop di praticamente tutte le attività per contrastare la prima ondata della pandemia, si è posto anche il problema di assicurare la continuità della formazione professionale per le giovani e i giovani ticinesi
Leggi di più -
Dieci buone ragioni per candidarti alle comunali (se per le Giovani Verdi anche meglio)
Oltre a segnare i 50 anni più un giorno dall’introduzione del suffragio femminile a livello nazionale, lunedì 8 febbraio sarà il termine per la presentazione delle proposte di candidatura per le elezioni comunali.
Leggi di più -
Anti-terrorismo: i rischi della prevenzione
La revisione della legge anti-terrorismo, approvata questo 25 settembre, prevede un ampliamento delle misure della lotta e della prevenzione al terrorismo. La polizia avrà perciò maggior giurisdizione, potendo interrogare e limitare le libertà di movimento sulla base di […]
Leggi di più -
Pannelli fotovoltaici al nuovo campus USI-SUPSI di Viganello
Sta giungendo al termine la costruzione del nuovo, imponente campus di Viganello, che a breve accoglierà le facoltà di scienze informatiche (con l’istituto annesso di scienze computazionali, ICS) e di scienze biomediche dell’USI, una parte del Dipartimento tecnologie […]
Leggi di più