Il nostro clima – il tuo voto

  • Attualità
    • Votazioni
    • Elezioni
      • Elezioni cantonali 2023
      • Archivio
    • Campagne
      • Esplosione premi di cassa malati – Firma l’iniziativa e Referendum
      • Iniziativa per un fondo per il Clima
      • Giovani Verdi: Iniziativa per la responsabilità ambientale
      • Piano del clima
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
      • Newsletter
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTIQ*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • La nostra storia
      • Il nostro programma
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Diventare membro/a
      • Sostenere con una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Acquarossa
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Blenio
      • Cadenazzo
      • Lumino
    • Locarnese
      • Locarno
      • Tenero
    • Luganese
      • Agno
      • Bioggio
      • Capriasca
      • Caslano
      • Collina d’Oro
      • Lugano
      • Manno
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Mendrisio
      • Novazzano
      • Riva San Vitale
Diventa membro/a

Il nostro clima – il tuo voto

Home Attualità Campagne

Campagne

  • Iniziativa per un fondo per il Clima

    6 Settembre 2022
    Campagne

    Il lungo periodo di siccità e l’aumento delle temperature hanno avuto un forte impatto in Ticino. Nel Mendrisiotto molti boschi sono già marroni e in diverse località si è dovuto razionare l’utilizzo dell’acqua. I serbatoi idroelettrici delle valli si trovano […]

    Leggi di più
  • Uniti per il clima e la giustizia sociale

    12 Giugno 2022
    Campagne, Comunicati stampa, Elezioni, News

    Luce verde dall’assemblea degli ecologisti per l’esplorazione del progetto di una lista di area per il Consiglio di Stato. Presentato Marco Noi, nuovo co-coordinatore insieme a Samantha Bourgoin

    Leggi di più
  • Uniti per il clima

    6 Aprile 2022
    Campagne, Democrazia Diretta, economia verde, Energia, News, Politica nazionale, Protezione della natura, Verdi CH

    L’assemblea dei delegati dei Verdi, unita al Partito socialista svizzero (PS), decide di lanciare l’iniziativa popolare federale “Per una politica energetica e climatica equa: investire per il benessere, il lavoro e l’ambiente (iniziativa sul fondo per il […]

    Leggi di più
  • Referendum AVS

    7 Gennaio 2022
    Campagne, Referendum

    Le donne ricevono ancora un terzo della pensione in meno rispetto agli uomini. Tuttavia, il Consiglio nazionale insiste sul fatto che le donne debbano praticamente finanziare l’AVS da sole con un aumento unilaterale dell’età pensionabile.

    Leggi di più
  • Salviamo insieme l’età di voto a 16 anni!

    12 Novembre 2021
    Campagne

    Firma ora e chiedi al parlamento di elaborare una proposta di voto a 16 anni.

    Leggi di più
  • No alla fortezza Europa! Firma subito il referendum.

    5 Novembre 2021
    Campagne, Migrazione e integrazione, Referendum, Società

    Leggi di più
  • Legge sul CO2: un passo importante per il nostro futuro

    20 Maggio 2021
    Campagne, Clima, Comunicati stampa, Energia, Giovani Verdi, Politica nazionale, Protezione della natura, Raccomandazioni di voto, Transizione ecologica

    Siamo il neocostituito Comitato giovanile a sostegno del SI alla Legge sul Co2 che voteremo il prossimo 13 giugno.

    Leggi di più
  • Coronavirus: una via d’uscita verde e sociale dalla crisi

    17 Gennaio 2021
    Campagne

    Per i VERDI, la conservazione della salute fisica e mentale e la protezione delle persone vulnerabili (ad esempio gli anziani, i pazienti a rischio e le persone con disabilità o in fuga) devono essere al centro delle misure di gestione della pandemia. I VERDI si impegnano a […]

    Leggi di più
  • No all’iniziativa popolare «Sì alla proibizione di dissimulazione del volto»

    8 Gennaio 2021
    Campagne, Diritti fondamentali e democrazia, Parità, Raccomandazioni di voto, Società, Votazioni

    Leggi di più
  • No al decreto federale che approva l’ampio accordo di partenariato economico tra gli Stati EFTA e l’Indonesia. No all’accordo di libero scambio con l’Indonesia

    8 Gennaio 2021
    Campagne, Clima, Commercio internazionale, Economia, Raccomandazioni di voto, Votazioni

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • 2
pagina seguente

I VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERTS suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipare

Abbonati alla Newsletter
Diventa membro

Contatto

I VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2023 Verdi del Ticino
  • Protezione dati