News
-
Un doppio “No” dal Ticino: Un freno alla mobilità sostenibile e al riconoscimento delle cure di qualità
Un “No” al decreto legislativo per la riorganizzazione del nodo intermodale di Locarno-Muralto e un “No” all’iniziativa “Per cure sociosanitarie e prestazioni socioeducative di qualità” rappresentano una battuta d’arresto per lo […]
Leggi di più -
Noi Verdi diciamo no a iniziativa della lega e controprogetti ingannevoli: altro che deduzioni dei premi di cassa malati!
Favorirebbe quasi esclusivamente il 4-5% della popolazione, proprio quella che non fa fatica a pagare i premi!
Leggi di più -
Morbio Inferiore si schiera contro il PoLuMe e la corsia dei TIR
Il Consiglio comunale di Morbio Inferiore, riunito in seduta il 26 maggio 2025, ha approvato una dichiarazione di opposizione al progetto di potenziamento dell’autostrada A2 tra Lugano e Mendrisio (PoLuMe) e alla realizzazione della corsia per lo stazionamento dei veicoli […]
Leggi di più -
La sicurezza del personale socioeducativo sul posto di lavoro è garantita? – Interrogazione
Il settore socioeducativo svolge un ruolo fondamentale nell’accompagnamento, sostegno e inclusione di persone che si trovano in situazioni di vulnerabilità: giovani in difficoltà, persone con disabilità, individui con dipendenze o affetti da disturbi psichici. Gli operatori […]
Leggi di più -
Sciogliamo questo nodo (intermodale)
Per promuovere la mobilità lenta e il servizio di trasporto pubblico abbiamo bisogno di una stazione a Locarno-Muralto che sia in grado di soddisfare una sempre più ampia utenza, che la raggiunge tramite diversi metodi di spostamento. Attualmente non è un mistero che la […]
Leggi di più -
Premi di cassa malati al 10% del reddito
L’iniziativa che vuole ridurre i premi di cassa malati al 10% del reddito, che la popolazione voterà a settembre, permetterà una ridistribuzione della ricchezza dai ceti abbienti verso il ceto medio. E se ognuno farà bene le proprie valutazioni l’iniziativa avrà successo.
Leggi di più -
Rifiuti di eventi pubblici a Locarno: come viene fatto rispettare il regolamento sui rifiuti?
A seguito di alcuni ultimi eventi organizzati sul suolo pubblico abbiamo preso spunto per una interrogazione al Municipio di Locarno (primo firmatario Ariele de Stephanis): vogliamo sapere come il Municipio fa conoscere e fa rispettare il regolamento sui rifiuti che la città si […]
Leggi di più -
Per una ridistribuzione più equilibrata delle vacanze e per giornate di vacanza jolly
Ad una decina di giorni dall’inizio della vacanze scolastiche estive I e le Verdi del Ticino (primo firmatario Matteo Buzzi) hanno inoltrato in Gran Consiglio due mozioni inerenti le vacanze scolastiche, firmate anche da esponenti di altri partiti. La prima mozione propone di […]
Leggi di più -
Per la possibilità di utilizzo di giorni liberi “jolly” da parte delle famiglie – Mozione
La pianificazione e l’organizzazione delle vacanze delle famiglie in cui entrambi i genitori lavorano è sempre più complicata ed onerosa. Puntuali esigenze per attività famigliari di corta durata non possono essere soddisfatte. Non vi è infatti la possibilità di avere […]
Leggi di più -
Per una ridistribuzione più equilibrata delle vacanze – Mozione
La pianificazione e l’organizzazione delle vacanze delle famiglie in cui entrambi i genitori lavorano è sempre più complicata ed onerosa. In Ticino questa situazione è particolarmente rilevante, visto che vi sono le vacanze estive più lunghe della Svizzera (10 settimane).
Leggi di più