Vai al contenuto principale

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Logo
  • Attualità
    • Votazioni
    • Elezioni
      • Agenda 2023-2027
      • Federali 2023
      • Archivio
    • Campagne
      • Iniziativa per un fondo per il Clima
      • Iniziativa per la democrazia
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
      • Newsletter
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTQIA*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • La nostra storia
      • Il nostro programma
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Fare parte dei e delle Verdi
      • Fare una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Acquarossa
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Blenio
      • Cadenazzo
      • Lumino
      • Sant’Antonino
    • Locarnese
      • Locarno
      • Tenero
    • Luganese
      • Agno
      • Bioggio
      • Capriasca
      • Caslano
      • Collina d’Oro
      • Lugano
      • Manno
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Mendrisio
      • Novazzano
      • Riva San Vitale
Partecipa
  • Entro a far parte dei e delle Verdi

    Fare parte dei e delle Verdi
  • Faccio una donazione

    Fare una donazione
  • Sostengo con la mia firma

    Firmare ed agire
  • Mi abbono alla newsletter

    Newsletter

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Attualità News

News

  • Agire oggi per contrastare la penuria energetica domani! – Interpellanza

    30 Agosto 2022
    Atti parlamentari comunali, Bellinzonese e valli, Energia

    oggi più che mai è importante l’utilizzo parsimonioso e intelligente delle risorse. Senza misure di risparmio, nel prossimo inverno anche la Svizzera è a rischio di temporanei blackout e razionamenti energetici.

    Leggi di più
  • Per un utilizzo parsimonioso dell’energia a Locarno – Mozione

    29 Agosto 2022
    Atti parlamentari comunali, CC, Energia, Locarnese

    Oggi più che mai è importante l’utilizzo parsimonioso e intelligente delle risorse. Senza misure di risparmio, nel prossimo inverno anche la Svizzera è a rischio di temporanei blackout e razionamenti energetici.

    Leggi di più
  • Per una Lugano a risparmio energetico – Interrogazione

    4 Luglio 2022
    Atti parlamentari comunali, Clima, Energia, Luganese

    Stiamo letteralmente tra due fuochi, da una parte il clima che si fa sempre più percepibilmente rovente, dall’altra i recenti avvenimenti internazionali con la guerra in Ucraina. Questi hanno aumentato massicciamente il costo dell’energia.

    Leggi di più
  • “Quartiere ex-Gas/Macello”: si deve fare meglio per poter creare un vero ecoquartiere

    30 Giugno 2022
    Edilizia, Locarnese, Territorio, Uncategorized

    I Verdi del Locarnese hanno inoltrato le loro osservazioni sul progetto pianificatorio del Quartiere ex-Gas/Macello.

    Leggi di più
  • Un sostegno urgente per ridurre le predazioni da lupi nel settore dell’allevamento di bestiame minuto – Mozione

    28 Giugno 2022
    agricoltura, Atti parlamentari cantonali, GC, Gruppo parlamentare, Politica cantonale, Territorio, Valli

    All’inizio degli anni 2000, l’Ufficio federale per l’ambiente (UFAM), in collaborazione con i Cantoni e le cerchie interessate, aveva elaborato la “Strategia Lupo Svizzera”, entrata poi in vigore nel luglio 2004. Il suo scopo è quello conciliare gli interessi di […]

    Leggi di più
  • Gestione cantonale dei grandi predatori: un approccio più trasparente e partecipativo è possibile? – Interrogazione

    28 Giugno 2022
    Atti parlamentari cantonali, GC, Gruppo parlamentare, Interrogazione, Politica cantonale, Territorio

    Negli ultimi mesi abbiamo assistito all’inasprirsi del dibattito attorno alla presenza del lupo sul nostro territorio, soprattutto in merito alle predazioni di animali da reddito (specialmente capre e pecore) che negli anni si sono fatte più frequenti. A emergere in modo […]

    Leggi di più
  • Locarno: la scuola nel bosco e gli orti scolastici come strumento di educazione ambientale

    23 Giugno 2022
    Atti parlamentari, Atti parlamentari comunali, Interrogazione, Locarnese

    La scuola nel bosco è un movimento che ha avuto origine in Scandinavia ed è stato esteso a tutta l’Europa a partire dal 1990. Esso utilizza l’ambiente esterno per permettere ai bambini di imparare e crescere attraverso una pedagogia attiva. Il bosco diventa un […]

    Leggi di più
  • Chiusura temporanea di Via Caponelli davanti alla scuola dell’infanzia a Solduno

    16 Giugno 2022
    Atti parlamentari, Atti parlamentari comunali, Consiglio Comunale, Locarnese

    il 20 settembre 2020 un gruppo di genitori di bambini e bambine che frequentano o frequentavano  la scuola dell’infanzia a Solduno scrisse la seguente lettera al precedente Municipio di Locarno, firmata da 26 genitori

    Leggi di più
  • Uniti per il clima e la giustizia sociale

    12 Giugno 2022
    Campagne, Comunicati stampa, Elezioni, News

    Luce verde dall’assemblea degli ecologisti per l’esplorazione del progetto di una lista di area per il Consiglio di Stato. Presentato Marco Noi, nuovo co-coordinatore insieme a Samantha Bourgoin

    Leggi di più
  • Solare? Ora, anche a Mezzana – Interrogazione

    9 Giugno 2022
    Atti parlamentari, Atti parlamentari cantonali, Clima, L'opinione, Transizione ecologica

    con gli attuali impianti istallati nel nostro Cantone, la produzione totale stimata è di circa 134 GWh per una copertura del consumo di elettricità cantonale del 4.2% (CH 6%). Le buone notizie sono che il potenziale del solare, solo sfruttando i tetti degli stabili nel nostro […]

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • 44
pagina seguente

VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERT-E-S suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipa

Abbonati alla Newsletter
Diventa verde
Fai una donazione

Contatto

VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

 
IBAN CH74 0900 0000 6900 5099 4
QR-Bollettino di versamento

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2023 Verdi del Ticino
  • Protezione dati