Il nostro clima – il tuo voto

  • Attualità
    • Votazioni
      • Sì alla Legge sui trapianti
      • Sì al “Lex Netflix”
      • No alla fortezza Europa!
    • Elezioni
      • Elezioni comunali 2021
      • Archivio
    • Campagne
      • Giovani Verdi: Iniziativa per la responsabilità ambientale
      • No all’abolizione dell’imposta preventiva
      • Iniziativa F-35!
      • Salviamo insieme l’età di voto a 16 anni!
      • Green New Deal
      • Piano del clima
      • Coronavirus
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
      • Newsletter
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTIQ*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • La nostra storia
      • Il nostro programma
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Diventare membro
      • Sostenere con una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Acquarossa
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Blenio
      • Cadenazzo
      • Lumino
    • Locarnese
      • Locarno
      • Tenero
    • Luganese
      • Agno
      • Bioggio
      • Capriasca
      • Caslano
      • Collina d’Oro
      • Lugano
      • Manno
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Mendrisio
      • Novazzano
      • Riva San Vitale
Diventa membro

Il nostro clima – il tuo voto

Home Attualità News

News

  • La speranza nel futuro

    17 Maggio 2021
    Clima, L'opinione, Mendrisiotto

    Sono pericolose lettere come quelle di Tito Tettamanti pubblicata in prima pagina sul Corriere del Ticino il 14 maggio: pericolose perché ammantano di scientificità un atteggiamento altamente ideologico e distorto.

    Leggi di più
  • Locarno dia un orientamento attuale ed equo a nomi di vie, viali, strade e piazze

    6 Maggio 2021
    Atti parlamentari, Atti parlamentari comunali, Locarnese, Parità, Società

    Gioacchino Respini, Francesco Balli, Rinaldo Simen, Vincenzo d’Alberti, Domenico Galli, e via di seguito, sono alcuni dei nomi di strade e viali di Locarno.

    Leggi di più
  • BELLINZONA Stand di tiro a Gnosca. Una situazione fuori dal tempo

    5 Maggio 2021
    Atti parlamentari comunali, Bellinzonese e valli

    Per la quarta settimana consecutiva il piccolo Stand di tiro di Gnosca è attivo dal lunedì al venerdì per delle esercitazioni.

    Leggi di più
  • Servono obiettivi climatici concreti e vincolanti anche in Ticino!

    2 Maggio 2021
    Atti parlamentari cantonali, Clima, Comunicati stampa, GC, Giovani Verdi, Politica cantonale, Transizione ecologica

    In occasione della revisione della Legge cantonale sull’energia, all’ordine del giorno della sessione di Gran Consiglio di lunedì, il gruppo dei Verdi del Ticino propone un emendamento per inserire obiettivi climatici concreti e vincolanti nel Piano energetico cantonale. 

    Leggi di più
  • LUGANO – Proteggere Orlino.

    26 Aprile 2021
    Atti parlamentari comunali, Luganese, News regionali

    Il 16 aprile scorso le abitanti della zona di Orlino, nel “quartiere” di Pregassona, hanno consegnato al Municipio una petizione con 590 firme che chiede di sospendere il progetto di allargamento di via Selvapiana

    Leggi di più
  • Un vero sostegno alla ristorazione locale

    15 Aprile 2021
    Aiuti finanziari, Atti parlamentari comunali, Bellinzonese e valli, Covid, News regionali, Socialità

    Non è un mistero per nessuno che il settore della ristorazione e degli esercenti sta passando un periodo di grandissime preoccupazioni dovute alla prolungata chiusura degli esercizi pubblici a seguito delle restrizioni imposte dalla Confederazione per contrastare la pandemia di […]

    Leggi di più
  • Sergente maggiore: un silenzio imbarazzante e inaccettabile

    15 Aprile 2021
    Atti parlamentari, Atti parlamentari cantonali, Comunicati stampa, GC, Gruppo parlamentare, Politica cantonale, Società

    Nella sua edizione di mercoledì 14 aprile LaRegione riporta la notizia di un post Facebook totalmente inappropriato di un sergente maggiore della Polizia cantonale.

    Leggi di più
  • Mobilità transfrontaliera: quali prospettive per la ferrovia della Valmorea?

    15 Aprile 2021
    Atti parlamentari, Atti parlamentari cantonali, Politica cantonale, Territorio, Trasporti

    Lo scorso 5 aprile è entrato in vigore il nuovo orario del Trasporto pubblico, che è subito stato definito dai media “una rivoluzione” nell’ambito della mobilità.

    Leggi di più
  • Per più alberi!

    15 Aprile 2021
    Atti parlamentari, Atti parlamentari cantonali, Clima, GC, Gruppo parlamentare, Politica cantonale, Transizione ecologica

    Gli alberi sono un bene primordiale delle nostre città. Questa affermazione può sembrare ovvia alla luce delle crescenti polemiche che si innescano ogni qualvolta un ente pubblico è chiamato ad intervenire sulle alberature.

    Leggi di più
  • Permettere ai comuni di sottoporre a procedura di autorizzazione anche l’abbattimento di quegli alberi che non sono protetti ai sensi dei PR

    15 Aprile 2021
    Atti parlamentari, Atti parlamentari cantonali, Clima, Gruppo parlamentare, Politica cantonale, Territorio, Transizione ecologica

    I benefici degli alberi all’interno dell’ambiente costruito sono numerosi e ben descritti nella letteratura scientifica

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • 37
pagina seguente

I VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERTS suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipare

Abbonati alla Newsletter
Diventa membro

Contatto

I VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2022 Verdi del Ticino
  • Protezione dati