Vai al contenuto principale

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Logo
  • Attualità
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
    • Campagne
      • Gaza: il Consiglio federale deve rompere il silenzio e agire ora!
      • Iniziativa Solare
      • Iniziativa per un congedo familiare
      • Iniziativa per una piazza finanziaria sostenibile
      • Iniziativa per la proibizione delle armi nucleari
    • Partecipare
      • Entro a far parte dei e delle Verdi
      • Rinnova la tua adesione per questo 2025
      • Faccio una donazione
      • Newsletter
      • Sostengo con la mia firma
    • Elezioni
      • Archivio
    • Petizioni
      • No al ritorno del nucleare
      • Per dei premi equi!
      • Nessun accordo di libero scambio senza diritti umani
      • No al pacchetto di risparmi del Consiglio federale!
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTQIA*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • Il nostro programma
      • La nostra storia
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Fare parte dei e delle Verdi
      • Fare una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Cadenazzo
      • Lumino
      • Sant’Antonino
      • Serravalle
    • Locarnese
      • Ascona
      • Centovalli
      • Locarno
      • Minusio
      • Tenero – Contra
    • Luganese
      • Capriasca
      • Caslano
      • Lugano
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
      • Vezia
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Coldrerio
      • Mendrisio
      • Morbio Inferiore
      • Novazzano
Partecipa
  • Entro a far parte dei e delle Verdi

    Fare parte dei e delle Verdi
  • Continua a far parte dei e delle Verdi del Ticino

    Rinnova la tua adesione per questo 2025
  • Faccio una donazione

    Fare una donazione
  • Sostengo con la mia firma

    Firmare ed agire
  • Mi abbono alla newsletter

    Newsletter

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Attualità News

News

  • Affossata la pessima riforma della previdenza professionale

    22 Settembre 2024
    News, Votazioni

    Come Verdi salutiamo anche in Ticino con soddisfazione il rifiuto della riforma della previdenza professionale. La popolazione ha dato un chiaro segnale contro ulteriori tagli alle pensioni. Al contrario, siamo preoccupati per l’esito della votazione sulla biodiversità che in […]

    Leggi di più
  • Incentivi: quando la transizione energetica e climatica fa bene all’economia locale

    17 Settembre 2024
    interventi in Gran Consiglio, News, Politica cantonale

    Sostegno indispensabile da non far mancare ai privati e alle aziende coinvolti nella transizione e invitano a confermare i 100 milioni, che sommati ai 100 milioni della Confederazione contribuiscono a mobilitare quasi 1 Miliardo di risorse nell’economia locale.

    Leggi di più
  • Per un programma di decarbonizzazione in linea con gli obiettivi climatici

    17 Settembre 2024
    Clima, GC, Gruppo parlamentare, interventi in Gran Consiglio, Politica cantonale

    Per raggiungere una società neutrale a livello climatico entro il 2040 servono maggiori investimenti. Il programma di incentivi proposto dal Consiglio di Stato è un compromesso al ribasso. Bisognerebbe almeno spendere il doppio. In questo senso abbiamo presentato un […]

    Leggi di più
  • Vietare l’eutanasia agli animali da compagnia sani – discorso di Giulia Petralli

    17 Settembre 2024
    News, Politica cantonale

    La legislazione attualmente in vigore non è sufficiente per evitare l’uccisione di animali da compagnia sani. Attualmente un-a proprietariə può sopprimere il proprio animale per ragioni anche futili. Legiferare per riconoscere agli animali il loro diritto alla vita non è […]

    Leggi di più
  • La politica energetica e climatica ticinese deve essere più ambiziosa

    11 Settembre 2024
    Comunicati stampa, News, Politica cantonale

    Oggi in conferenza stampa il gruppo parlamentare Verde ha presentato la declinazione del proprio programma di legislatura per quanto riguarda la politica energetica e climatica. I Verdi chiedono un’indipendenza energetica e neutralità climatica già entro il 2040 tramite più […]

    Leggi di più
  • Fideiussione del Cantone per crediti volti a fare investimenti per favorire lo sfruttamento delle energie rinnovabili – Mozione

    11 Settembre 2024
    Atti parlamentari cantonali, News, Politica cantonale

    L’aumento del prezzo dell’energia che abbiamo vissuto tra il 2022 e il 2024 sta inducendo o ha indotto molte famiglie e imprese a ridurre i consumi di energia e produrne tramite energia solare e altre fonti rinnovabili. L’installazione di un impianto fotovoltaico si […]

    Leggi di più
  • Per una velocità della decarbonizzazione in accordo con gli obiettivi finali di neutralità climatica

    11 Settembre 2024
    News, Politica cantonale

    Nonostante l’aumento del credito quadro rispetto all’ultimo periodo 2021-2025 del 45% e i passi avanti ottenuti con questi strumenti di incentivo negli ultimi 10 anni (10% riduzione consumi, 20% riduzioni emissioni, 20% del capitale messo in circolazione nell’economia) per […]

    Leggi di più
  • Risparmio di corrente elettrica: favoriamo i comportamenti virtuosi con un bonus risparmio – Mozione

    11 Settembre 2024
    Atti parlamentari cantonali, News, Politica cantonale, Transizione ecologica

    La corrente meno costosa è quella risparmiata. La transizione energetica verso le energie rinnovabili sarà più facile ed economicamente ancora più sopportabile per la collettività nella misura in cui gli obiettivi di risparmio energetico in generale e di risparmio di […]

    Leggi di più
  • Obbligo del solare fotovoltaico per i grandi parcheggi aperti e obbligo delle colonnine di ricarica – Iniziativa generica

    11 Settembre 2024
    News, Politica cantonale

    Nel quadro della transizione energetica il ruolo del fotovoltaico sulle infrastrutture già esistenti è fondamentale.  Si stima che il potenziale in Ticino delle superfici adibite a parcheggi sia ca. di 60 GWh.

    Leggi di più
  • Per una neutralità climatica entro il 2040 dell’amministrazione cantonale – Interrogazione

    11 Settembre 2024
    Giovani Verdi, News, Politica cantonale

    Ratificando l’Accordo sul clima di Parigi, la Svizzera si è presa l’impegno di dare il proprio contributo all’obiettivo di 1,5 °C e a raggiungere il relativo obiettivo di zero emissioni al più tardi entro il 2050. Se non raggiungiamo questo obiettivo, rischiamo […]

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • 62
pagina seguente

VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERT-E-S suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipa

Abbonati alla Newsletter
Diventa verde
Fai una donazione

Contatto

VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

 
IBAN CH74 0900 0000 6900 5099 4
QR-Bollettino di versamento

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2025 Verdi del Ticino
  • Protezione dati