News
-
Preventivo del DSS: diamo dignità e valore al lavoro svolto all’interno del settore pubblico
Intervento in aula di Giulia Petralli riguardo al preventivo 2024 del DSS.
Leggi di più -
Preventivo del DECS: basta demonizzare la spesa per la formazione!
Intervento di Nara Valsangiacomo sul preventivo 2024 del DECS.
Leggi di più -
Preventivo 2024: interpretazione pretestuosa per giustificare tagli inaccettabili
Intervento in aula di Samantha Bourgoin riguardo al preventivo 2024
Leggi di più -
No all’innalzamento dell’età pensionabile!
NO all’innalzamento dell’età pensionabile a 66 anni e oltre: meritiamo di vivere la nostra pensione in buona salute, senza dover lavorare fino allo sfinimento.
Leggi di più -
Sì alla 13esima AVS
-
Ci vogliono soluzioni più innovative per l’infrastruttura stradale
Nella sessione Parlamentare appena conclusasi è stato presentato lo stanziamento dei crediti per 195 mio di franchi da destinare alla conservazione del patrimonio stradale per il periodo 2024-2027. Garantire la sicurezza e l’efficienza dell’infrastruttura stradale […]
Leggi di più -
Rossi e Verdi uniti per la Capriasca
Dopo una legislatura trascorsa da separati in casa, PS-SI e verdi tornano a governare uniti la nave capriaschese della socialità e dell’ambiente. Lo fanno perché la temporanea separazione è stata puramente formale. In realtà, il fronte progressista, di cui faceva parte […]
Leggi di più -
Interrogazione – Inquinamenti Officine di Bellinzona
Il fondo 2476 di Bellinzona dove attualmente sono insediate le Officine FFS (il mappale comprende anche i binari lungo la stazione e la zona depositi Tilo di Pedemonte) è iscritto nel Catasto cantonale dei siti inquinati come fondo per il quale “è necessario procedere a […]
Leggi di più -
Falsi voti e diplomi comprati all’Istituto S. Anna: qual è la valutazione del Consiglio di Stato?
Il 9 novembre 2023, la stampa ticinese riportava la notizia secondo cui contro il direttore di una scuola privata era stato aperto un procedimento penale per reati finanziari, nello specifico per amministrazione infedele, truffa, appropriazione indebita e falsità in documenti. […]
Leggi di più -
Lavoro su chiamata per le grandi pulizie nelle scuole cantonali
Con la presente interrogazione chiedo al Consiglio di Stato di chiarire quale è la situazione contrattuale relativa alle grandi pulizie nelle scuole, che vengono eseguite durante le chiusure scolastiche, in particolare quelle estive.
Leggi di più