![](https://verditicino.ch/wp-content/uploads/2024/11/FI-Visual_IT_1200x600-20x0-c-default.jpg)
Niente soldi per la distruzione dell’ambiente!
Firma l’iniziativa per una piazza finanziaria sostenibile
- Le grandi banche e le assicurazioni in Svizzera causano ingenti danni a causa degli affari che conducono all’estero.
- Ogni anno, vengono investiti miliardi di franchi in attività che danneggiano l’ambiente, come la deforestazione o l’estrazione del carbone.
- La piazza finanziaria svizzera è responsabile di emissioni di CO2 18 volte superiori a quelle dell’intera nazione.
- L’iniziativa per una piazza finanziaria svizzera sostenibile garantisce che in futuro questi soldi non vengano più utilizzati per la distruzione dell’ambiente e il riscaldamento globale. Questi fondi saranno così disponibili per una transizione verso un’economia sostenibile!
La Svizzera è un Paese piccolo, ma la sua piazza finanziaria è un attore globale di grande peso. Le grandi banche e compagnie assicurative che hanno qui la loro sede causano ingenti danni attraverso le loro relazioni commerciali internazionali. Da qui partono infatti ogni anno flussi miliardari che finanziano attività dannose per l’ambiente all’estero, come la deforestazione nelle zone tropicali o l’estrazione del carbone. Mentre l’economia nazionale e i privati si impegnano sempre più per una maggiore sostenibilità, la piazza finanziaria rimane responsabile di un livello di emissioni di CO₂ almeno 18 volte superiore a quello dell’intera Svizzera. L’iniziativa per la piazza finanziaria garantisce che in futuro questi capitali non finanzieranno più attività che favoriscono il riscaldamento climatico e la distruzione dell’ambiente. Al contrario, saranno impiegati per la transizione verso un’economia sostenibile che possa tutelare il nostro futuro e favorire l’innovazione delle imprese, invece di metterle a rischio.
FIRMA QUI
Quattro buone ragioni per sostenere l’iniziativa per una piazza finanziaria sostenibile
- Assumersi una responsabilità globale per il clima e la natura: Le grandi banche e le assicurazioni svizzere causano ingenti danni a causa degli affari che conducono all’estero. La piazza finanziaria ha una notevole influenza sugli investimenti globali e dovrebbe assumersi una maggiore responsabilità per il clima e la natura.
- Responsabilizzare i settori che inquinano: mentre l’economia nazionale e i cittadini fanno sempre più sforzi, la piazza finanziaria produce 18 volte più emissioni di CO2 rispetto all’intera Svizzera. Per questo motivo, dovrebbe essere chiamata a dare un contributo maggiore.
- Porre fine alle transazioni dannose per il clima: le future generazioni e l’ambiente stanno pagando il prezzo di queste transazioni dannose per il clima. Pertanto, non dovrebbero più essere finanziate o assicurate dalla piazza finanziaria svizzera. Più tardi si agisce, più alto sarà il costo.
- Aprire la strada verso la sostenibilità: se i soldi non verranno più dispersi in questi progetti, saranno disponibili per investimenti in progetti sostenibili. In questo modo, accelereremo la transizione verso un’economia sostenibile.