Politica cantonale
Il nostro gruppo parlamentare, composto da 5 membri, è stato eletto nell’aprile 2023. Nel seguente elenco troverai tutte le notizie d’attualità dal Gran Consiglio e le prese di posizione del partito sui temi di rilevanza cantonale.
-
Filtri antiparticolato difettosi: quali controlli dei veicoli diesel in Ticino?
Si stima che tra il 3 e 10% dei filtri antiparticolato dei veicoli con motore diesel siano difettosi. Con la modifica dell’ordinanza federale il cantone deve nuovamente effettuare dei controlli. Per sapere quale è la situazione in Ticino abbiamo interrogato il Consiglio […]
Leggi di più -
Facciamo fronte alla comunque alta disoccupazione e precariato in Ticino?
La maggioranza di centro-destra punti più ai tagli per pareggiare i conti, che a sostenere le persone che per un motivo o l’altro escono dal mercato del lavoro
Leggi di più -
Per il completamento di ALPTRANSIT: intervento di Matteo Buzzi
La proposta di risoluzione in favore del completamento di ALPTRANSIT promossa dai Verdi del Ticino è stata fatta propria dall’ufficio presidenziale del Gran Consiglio e approvata dal legislativo cantonale.
Leggi di più -
COMPLETAMENTO DI ALPTRANSIT
Risoluzione Generale (art.111LGC) – Messaggio alla popolazione e alle autorità Affinché il Consiglio Federale e l’Ufficio Federale dei Trasporti prendano le necessarie decisioni, relative al finanziamento e all’avvio della progettazione, occorre che dal Ticino arrivi […]
Leggi di più -
I Verdi sono contro la riduzione delle rendite del secondo pilastro e sostengono il referendum
I Verdi sostengono il referendum cantonale contro le modifiche della Legge federale sulla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l’invalidità (LPP)
Leggi di più -
Non tutti i processi sono uguali
Come già ribadito sottolineo l’importanza di considerare il potenziale di vittimizzazione secondaria, dalla mediatizzazione, dalla divulgazione di informazioni sensibili.
Leggi di più -
La prevenzione per contrastare l’aneurisma dell’aorta addominale
La prevenzione è fondamentale non soltanto per l’efficienza economica, ma soprattutto per il suo ruolo nel garantire una vita serena e salutare alla popolazione. Il Gruppo dei Verdi sostiene il rapporto di maggioranza.
Leggi di più -
Sull’uso delle mascherine nelle scuole decidano le autorità competenti
Matteo Buzzi ribadisce: oggi, con l’esperienza e gli studi fatti durante la pandemia, ci sono nuove basi scientifiche ed esperienze fatte. Come Verdi auspichiamo che, per eventuali necessità future, ci si basi su queste.
Leggi di più -
Sciopero femminista del 14 giugno
Uniamoci e scioperiamo insieme il 14 giugno. Rivendichiamo parità di salario, pensioni più alte, riconoscimento del lavoro di cura non retribuito, congedi parentali dignitosi, alleggerimento degli oneri di custodia dei bambini, protezione dalla discriminazione e dalla […]
Leggi di più -
Iniziativa parlamentare per dei e delle supplenti in parlamento
presentata in forma generica da Giulia Petralli e cofirmatari per la modifica della Costituzione e della Legge sul Gran Consiglio e sui rapporti con il Consiglio di Stato (LGC) per l’introduzione della figura del supplente per le assenze dei deputati impossibilitati a […]
Leggi di più