Vai al contenuto principale

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Logo
  • Attualità
    • Votazioni
    • Elezioni
      • Archivio
    • Campagne
      • Iniziativa per un fondo per il Clima
      • Iniziativa per la democrazia
      • Ancora più autostrade? Basta!
      • 2x No all’attacco contro gli inquilini
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
      • Newsletter
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTQIA*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • La nostra storia
      • Il nostro programma
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Fare parte dei e delle Verdi
      • Fare una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Acquarossa
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Blenio
      • Cadenazzo
      • Lumino
      • Sant’Antonino
    • Locarnese
      • Locarno
      • Tenero
    • Luganese
      • Agno
      • Bioggio
      • Capriasca
      • Caslano
      • Collina d’Oro
      • Lugano
      • Manno
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Mendrisio
      • Novazzano
      • Riva San Vitale
Partecipa
  • Entro a far parte dei e delle Verdi

    Fare parte dei e delle Verdi
  • Faccio una donazione

    Fare una donazione
  • Sostengo con la mia firma

    Firmare ed agire
  • Mi abbono alla newsletter

    Newsletter

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Attualità News Politica cantonale

Politica cantonale

Il nostro gruppo parlamentare, composto da 5 membri, è stato eletto nell’aprile 2023. Nel seguente elenco troverai tutte le notizie d’attualità dal Gran Consiglio e le prese di posizione del partito sui temi di rilevanza cantonale.

  • Tagliare sul sociale e sgravare i più ricchi? Non ci stiamo! Il comitato “STOP ai tagli” convoca una nuova manifestazione

    29 Novembre 2023
    Comunicati stampa, News, Politica cantonale

    In vista del voto del Gran Consiglio sul preventivo 2024, il comitato “STOP ai tagli” invita la popolazione alla manifestazione di sabato 20 gennaio contro i tagli ai sussidi di cassa malati, al personale pubblico e al settore sociosanitario. Il comitato si sta inoltre […]

    Leggi di più
  • Finanziamento dello Svincolo di Sigirino

    22 Novembre 2023
    Politica cantonale, Traffico

    In parlamento abbiamo discusso il messaggio concernente il finanziamento del nuovo svincolo autostradale di Sigirino. Un progetto di ben 32.8 milioni di franchi, che non risolve il problema del traffico e con un forte impatto sul territorio.

    Leggi di più
  • Per un ripristino della regia federale della posta

    21 Novembre 2023
    Gruppo parlamentare, interventi in Gran Consiglio, Politica cantonale, Politica nazionale

    Intervento in aula di Samantha Bourgoin riguardo all’iniziativa cantonale per il ripristino della regia federale della Posta presentata dal PC.

    Leggi di più
  • Gestione sanitaria degli anziani a domicilio: intervento in aula di Giulia Petralli

    21 Novembre 2023
    Gruppo parlamentare, interventi in Gran Consiglio, Politica cantonale

    Intervento in aula di Giulia Petralli su due iniziative parlamentari del MPS riguardanti la gestione sanitaria a domicilio degli anziani.

    Leggi di più
  • Per un messaggio annuale e una discussione in Parlamento sulle pari opportunità e la parità di genere

    21 Novembre 2023
    interventi in Gran Consiglio, Politica cantonale

    Intervento in aula da parte di Giulia Petralli sull’iniziativa “Coinvolgimento annuale del Parlamento sull’avanzamento del Piano d’azione cantonale per le pari opportunità in Ticino e sull’analisi della parità salariale da parte del Consiglio di Stato”

    Leggi di più
  • No all’ampliamento delle autostrade

    21 Novembre 2023
    interventi in Gran Consiglio, Mobilità, Politica cantonale, Politica nazionale, Traffico

    Intervento in Gran Consiglio come relatore di minoranza di Matteo Buzzi in favore del referendum cantonale contro il decreto federale del 29 settembre 2023 sulla Fase di potenziamento 2023 delle autostrade.

    Leggi di più
  • Per degli assegni familiari adeguati all’indice del costo della vita

    14 Novembre 2023
    Atti parlamentari cantonali, Politica cantonale

    Di fronte all’aumento dei costi di cassa malati, degli affitti, dell’imposta federale sul valore aggiunto, dei prezzi dell’energia, e di molti altri prodotti di primo consumo, ne consegue una diminuzione del potere di acquisto delle cittadine e dei cittadini […]

    Leggi di più
  • Filtri antiparticolato difettosi: quando i controlli sistematici anche in Ticino?

    3 Novembre 2023
    Atti parlamentari, Atti parlamentari cantonali, Gruppo parlamentare, Politica cantonale, Traffico

    In Ticino in media il 9.3% dei filtri antiparticolato testati in Ticino è risultato difettoso. Si tratta di un numero significativo. Per questi motivi riteniamo che i controlli sistematici, già introdotti in alcuni cantoni, si impongono.

    Leggi di più
  • AET fa causa al governo tedesco. Il Consiglio di Stato ne è a conoscenza?

    3 Novembre 2023
    Atti parlamentari, Atti parlamentari cantonali, Politica cantonale

    L’Azienda Elettrica Ticinese (AET), che detiene una partecipazione del 15% nella centrale a carbone di Lünen, starebbe approfittando di questa opportunità per fare causa alla Repubblica Federale Tedesca.

    Leggi di più
  • PFAS-sostanze tossiche nell’acqua e nel suolo ticinese: dobbiamo preoccuparci?

    26 Ottobre 2023
    Atti parlamentari, Atti parlamentari cantonali, Gruppo parlamentare, News, Politica cantonale

    In data 12 ottobre è stato pubblicato un rapporto da parte del Dipartimento del Territorio che rilevava la presenza di PFAS (sostanze per- e polifluoroalchiliche) nei pozzi Pezza e Boschetti di proprietà dei Comuni di Sant’Antonino e Capriasca e ha confermato la sua presenza […]

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • 20
pagina seguente

VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERT-E-S suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipa

Abbonati alla Newsletter
Diventa verde
Fai una donazione

Contatto

VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

 
IBAN CH74 0900 0000 6900 5099 4
QR-Bollettino di versamento

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2023 Verdi del Ticino
  • Protezione dati