Politica cantonale
Il nostro gruppo parlamentare, composto da 5 membri, è stato eletto nell’aprile 2023. Nel seguente elenco troverai tutte le notizie d’attualità dal Gran Consiglio e le prese di posizione del partito sui temi di rilevanza cantonale.
-
Sostenibilità deve rimanere anche con innovazione
Noi Verdi siamo consapevoli che le nostre aziende sono confrontate con una competizione che al momento tende ancora a rimuovere queste problematiche dalla propria coscienza, e dal proprio business plan, ma ciò non può essere una scusa per non tematizzarle, continuando a […]
Leggi di più -
Se la cultura ha un valore societario fondamentale
Sono numerose le vulnerabilità che vivono le e gli operatori culturali: mancanza di fondi, salari irregolari e conseguenti fragilità nel sistema di previdenza. Se la cultura ha un valore societario fondamentale e non si riduce all’unico tornaconto finanziario, di certo chi […]
Leggi di più -
DSS: sostegno sociale e sanità, a che punto siamo?
Terminata l’emergenza sanitaria, ci si attendeva per il 2022 una politica volta ad affrontare i problemi più urgenti del nostro cantone, a livello di sanità e socialità. Si pensi in particolare alla crescente difficoltà di far fronte alle spese per l’assicurazione […]
Leggi di più -
La salute dell’essere umano e della società in cui si organizza è indissolubilmente legata alla salute dell’ecosistema di cui è parte e alla stabilità del sistema climatico a cui si è adattata.
“Da tempo sappiamo che le nostre condizioni di vita sono minacciate dall’aumento della temperatura globale e dalle sue innumerevoli conseguenze a livello mondiale e locale, dalla sparizione della biodiversità, dall’inquinamento di aria, acqua e suolo e […]
Leggi di più -
Presa di posizione del partito Verdi del Ticino in merito all’annunciato aumento del 10% del prezzo dell’abbonamento Arcobaleno e dei biglietti dei trasporti pubblici
I e le Verdi del Ticino deplorano l’aumento del prezzo dell’abbonamento Arcobaleno e dei biglietti della comunità tariffale. Si tratta di una decisione che va in direzione diametralmente opposta rispetto le richieste del partito e che contribuirà a disincentivare […]
Leggi di più -
Assemblea Verdi 2023: bilancio di un’annata in Gran Consiglio
Un anno intenso a cavallo di due legislature e relativo bilancio politico: intervento in assemblea del capogruppo in Gran Consiglio Matteo Buzzi.
Leggi di più -
Filtri antiparticolato difettosi: quali controlli dei veicoli diesel in Ticino?
Si stima che tra il 3 e 10% dei filtri antiparticolato dei veicoli con motore diesel siano difettosi. Con la modifica dell’ordinanza federale il cantone deve nuovamente effettuare dei controlli. Per sapere quale è la situazione in Ticino abbiamo interrogato il Consiglio […]
Leggi di più -
Facciamo fronte alla comunque alta disoccupazione e precariato in Ticino?
La maggioranza di centro-destra punti più ai tagli per pareggiare i conti, che a sostenere le persone che per un motivo o l’altro escono dal mercato del lavoro
Leggi di più -
Per il completamento di ALPTRANSIT: intervento di Matteo Buzzi
La proposta di risoluzione in favore del completamento di ALPTRANSIT promossa dai Verdi del Ticino è stata fatta propria dall’ufficio presidenziale del Gran Consiglio e approvata dal legislativo cantonale.
Leggi di più -
COMPLETAMENTO DI ALPTRANSIT
Risoluzione Generale (art.111LGC) – Messaggio alla popolazione e alle autorità Affinché il Consiglio Federale e l’Ufficio Federale dei Trasporti prendano le necessarie decisioni, relative al finanziamento e all’avvio della progettazione, occorre che dal Ticino arrivi […]
Leggi di più