Politica cantonale
Il nostro gruppo parlamentare, composto da 5 membri, è stato eletto nell’aprile 2023. Nel seguente elenco troverai tutte le notizie d’attualità dal Gran Consiglio e le prese di posizione del partito sui temi di rilevanza cantonale.
-
Traffico pendolare e collaborazione transfrontaliera
La fine del telelavoro crea scompiglio e malumore nelle aree di posteggio intermodali e tensione legata al traffico, dai due lati della frontiera. Il Ticino è partner della regione Lombardia per numerosi progetti sulla mobilità, in particolare per rendere il traffico […]
Leggi di più -
Per una maggiore partecipazione alle consultazioni in ambito pianificatorio: allungamento del periodo di pubblicazione
Il gruppo dei Verdi il Gran Consiglio ha presentato una iniziativa legislativa (primo firmatario Matteo Buzzi) che chiede l’allungamento dei periodi di pubblicazione per le modifiche o i cambiamenti di carattere pianificatorio. Questa misura permetterebbe una maggiore […]
Leggi di più -
Approvata la rinaturazione del fiume Ticino in zona Boschetti
Il Gran Consiglio ha approvato all’unanimità il rapporto di Matteo Buzzi inerente soprattutto alla rinaturazione del fiume Ticino in zona Boschetti nel Bellinzonese.
Leggi di più -
No al tedesco in prima media
Il gruppo dei Verdi ha votato no al rapporto di maggioranza che chiedeva di introdurre il tedesco già a partire dalla prima media. Purtroppo la maggioranza di misura ha accolto questo cambiamento nella scuola media. L’intervento di Giulia Petralli.
Leggi di più -
Arcobaleno: abbonamenti, carte giornaliere e per più corse a prezzi calmierati
Con una mozione il gruppo dei e delle Verdi chiede una riduzione del 25% dei prezzi degli abbonamenti, carte giornaliere e carte per più corse Arcobaleno.
Leggi di più -
Per far partire la sperimentazione di superamento dei livelli nella scuola media: intervento di Giulia Petralli
Il gruppo dei Verdi da il suo avvallo al progetto per far partire la sperimentazione di alcuni modelli per il superamento dei livelli nella scuola media. Un passo in avanti per la scuola media ticinese.
Leggi di più -
Fare chiarezza sui risultati dell’audit UNITAS nel rispetto delle vittime (bis)
Con diverse interpellanze I Verdi del Ticino hanno contribuito a fare chiarezza sulle molestie e il mobbing avvenuti all’interno di UNITAS, portando il tema in aula per una discussione generale. Dalla discussione è emersa l’importanza di creare una cultura e degli strumenti […]
Leggi di più -
Resoconto sui contratti di prestazione USI e SUPSI in chiaro-scuro: intervento di Giulia Petralli
Il gruppo dei Verdi si è astenuto dall’approvare il resoconto dei contratti di prestazione di USI e SUPSI. A fronte di numerosi aspetti positivi rimangono ancora alcune ombre.
Leggi di più -
Interrogazione: sciopero femminista del 14 giugno ed esami nelle scuole
Le organizzazioni femminili e femministe, già coordinatrici dello sciopero delle donne del 14 giugno 2019, si stanno preparando per una nuova mobilitazione generale prevista per il 14 giugno di quest’anno.
Leggi di più -
Tetti verdi piani: intervento in Gran Consiglio di Matteo Buzzi
Il rapporto del deputato verde, approvato dal Gran Consiglio, permette di fare un passo in avanti verso la promozione dei tetti Verdi piani estensivi.
Leggi di più