Politica cantonale
Il nostro gruppo parlamentare, composto da 5 membri, è stato eletto nell’aprile 2023. Nel seguente elenco troverai tutte le notizie d’attualità dal Gran Consiglio e le prese di posizione del partito sui temi di rilevanza cantonale.
-
Credito quadro sui percorsi escursionistici: intervento di Matteo Buzzi in aula
I percorsi e i sentieri escursionistici rappresentano un’infrastruttura molto importante per il Canton Ticino. Essi sono un elemento essenziale dell’offerta turistica ticinese. La pratica dell’escursionismo ha assunto un’importanza sempre maggiore sia […]
Leggi di più -
Sgravi ai ricchi sulle spalle del ceto medio-basso e dei comuni? Non ci stiamo
La maggioranza PLR-LEGA-UDC-PVL vuole sgravare i ricchi, nonostante il contesto economico difficile. I Verdi hanno sostenuto in Gran Consiglio il rapporto di minoranza che ha ripreso comunque parte degli elementi condivisibili del messaggio governativo.
Leggi di più -
Nuova tassa di circolazione: intervento in aula di Matteo Buzzi
Sul tema della tassa di circolazione, noi Verdi siamo stati facili profeti. E non ci voleva molto per intuirlo sin dall’inizio. Non ci siamo mai lasciati prendere da tentazioni populiste e abbiamo sempre guardato razionalmente la problematica tenendo presente anche le […]
Leggi di più -
Tagliare sul sociale e sgravare i più ricchi? Non ci stiamo! Il comitato “STOP ai tagli” convoca una nuova manifestazione
In vista del voto del Gran Consiglio sul preventivo 2024, il comitato “STOP ai tagli” invita la popolazione alla manifestazione di sabato 20 gennaio contro i tagli ai sussidi di cassa malati, al personale pubblico e al settore sociosanitario. Il comitato si sta inoltre […]
Leggi di più -
Finanziamento dello Svincolo di Sigirino
In parlamento abbiamo discusso il messaggio concernente il finanziamento del nuovo svincolo autostradale di Sigirino. Un progetto di ben 32.8 milioni di franchi, che non risolve il problema del traffico e con un forte impatto sul territorio.
Leggi di più -
Per un ripristino della regia federale della posta
Intervento in aula di Samantha Bourgoin riguardo all’iniziativa cantonale per il ripristino della regia federale della Posta presentata dal PC.
Leggi di più -
Gestione sanitaria degli anziani a domicilio: intervento in aula di Giulia Petralli
Intervento in aula di Giulia Petralli su due iniziative parlamentari del MPS riguardanti la gestione sanitaria a domicilio degli anziani.
Leggi di più -
Per un messaggio annuale e una discussione in Parlamento sulle pari opportunità e la parità di genere
Intervento in aula da parte di Giulia Petralli sull’iniziativa “Coinvolgimento annuale del Parlamento sull’avanzamento del Piano d’azione cantonale per le pari opportunità in Ticino e sull’analisi della parità salariale da parte del Consiglio di Stato”
Leggi di più -
No all’ampliamento delle autostrade
Intervento in Gran Consiglio come relatore di minoranza di Matteo Buzzi in favore del referendum cantonale contro il decreto federale del 29 settembre 2023 sulla Fase di potenziamento 2023 delle autostrade.
Leggi di più -
Per degli assegni familiari adeguati all’indice del costo della vita
Di fronte all’aumento dei costi di cassa malati, degli affitti, dell’imposta federale sul valore aggiunto, dei prezzi dell’energia, e di molti altri prodotti di primo consumo, ne consegue una diminuzione del potere di acquisto delle cittadine e dei cittadini […]
Leggi di più