• 8 Marzo: Una visione per un futuro senza Violenza

    L'opinione, News

    La violenza contro le donne rimane una questione critica sia in Svizzera che a livello internazionale. Le statistiche evidenziano una prevalenza significativa della violenza domestica e di genere, sottolineando la necessità di interventi efficaci per proteggere le vittime e […]

    Leggi di più
  • Una sinfonia sulle macerie

    L'opinione

    Ho visto, su «LaRegione» di sabato 25 una fotografia che mi pungola a intervenire su un tema che ha fatto discutere: la manifestazione davanti al LAC di Lugano in occasione del concerto della Israel Philharmonic Orchestra.

    Leggi di più
  • Intelligenza artificiale e intelligenza biologica

    L'opinione

    Tutti conoscono la “CIA”, la centrale d’informazioni politico-militari degli USA creata dal presidente repubblicano Harry Truman nel 1947. Fu in quell’epoca che ebbe inizio il cosiddetto maccartismo, una “caccia alle streghe” lanciata dal senatore Joseph […]

    Leggi di più
  • Più autostrade meno cibo

    L'opinione, News

    La votazione sull’ampliamento delle autostrade chiede di sacrificare ulteriormente i pochi terreni agricoli esistenti. si capisce che la conseguenza diretta di un ampliamento autostradale è la riduzione della produzione agricola e l’aumento della dipendenza dall’estero […]

    Leggi di più
  • Sedime Officine, troppi dubbi

    L'opinione

    di Sara Nisi, consigliera comunale Verdi Bellinzona – La presa di posizione delle Ffs Sa apparsa su laRegione di venerdì 27 settembre 2024 “Perché Città e Cantone ‘dovranno pagare’”, invece di fare chiarezza getta ancora più sospetti sull’atteggiamento delle […]

    Leggi di più
  • Complici di un genocidio

    L'opinione, News

    Da ormai un anno stanno cadendo bombe su Gaza dove le vite di decine di migliaia di civili indifesi, tra cui molte donne e bambini, sono annientate ogni giorno nell’impunità e nel disinteresse generale del governo svizzero.  Nemmeno l’aiuto umanitario è stato approvato […]

    Leggi di più
  • Rafforzare le valli e la biodiversità

    L'opinione, Votazioni

    In Svizzera la biodiversità versa in pessime condizioni: circa la metà degli ambienti naturali è minacciata, e oltre un terzo delle specie animali e vegetali è in pericolo o già estinto. Questo non è solo un problema per la Tortora selvatica e altre specie minacciate, ma […]

    Leggi di più
  • Una riforma senza garanzie future

    L'opinione, Votazioni

    Nonostante si dica che le e i giovani attivi oggi avranno tutto il tempo per compensare la diminuzione del tasso di conversione accumulando più capitale, la tendenza attuale e le modifiche proposte in pseudo-riforme non lasciano presagire nulla di buono. I problemi di oggi […]

    Leggi di più