L’opinione
Leggi gli interventi dei nostri rappresentanti apparse sui media ticinesi.
-
Credit Suisse e IPCT, il monito!
L’acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS nell’ambito della storia economica mondiale è un fatto di cronaca che oserei definire “normale”, per contro, per le persone direttamente toccate e per il nostro Paese è un disastro di grande portata. Penso in particolare […]
Leggi di più -
Non è un paese per docenti
Essere o non essere docente, questo è il dilemma. Una domanda che molti giovani si pongono, me compreso, da spettatori del trattamento che il Canton Ticino riserva a questa professione.
Leggi di più -
Per un cantone più attrattivo per l’innovazione
Per promuovere l’economia cantonale si continua a discutere di posti di lavoro e dei salari che tendenzialmente sono più alti in altri cantoni della Svizzera. Per chi fa fatica ad arrivare alla fine del mese – e di queste persone ce ne sono tante in Ticino – lo stipendio […]
Leggi di più -
Fashion revolution
Attraverso comportamenti più responsabili, virtuosi e con meno spreco anche in questo settore possiamo fare la nostra parte per un mondo più giusto e pulito.
Leggi di più -
Quanto inquino ogni giorno? Cosa fare ?
Ciò che è importante capire è che ogni nostra azione quotidiana può fare la differenza, e che tutti possiamo dare un contributo importante a favore dell’ambiente.
Leggi di più -
Creiamo delle città vivibili
Per affrontare le crisi ambientali – sia l’emergenza climatica che la crisi della biodiversità – è necessario adottare uno stile di vita più sobrio. Una pianificazione sostenibile degli spazi costruiti ci aiuta a raggiungere questo traguardo.
Leggi di più -
Siamo al secco
Quest’anno le alpi hanno visto un calo delle precipitazioni del 63% rispetto alla media usuale. La neve è stata scarsa o inesistente. Complice l’aumento delle temperature, superiori di +2.6 °C rispetto ai valori di riferimento, nessuna montagna ticinese presenta […]
Leggi di più -
Il futuro si coltiva
L’emergenza climatica ci impone di trovare soluzioni sia per far fronte ai sempre più frequenti eventi estremi che già stiamo vivendo, sia per prevenire che questi eventi si accentuino in futuro. Nel settore agroalimentare, è necessario agire su più fronti. Tra questi ci […]
Leggi di più -
Per una scuola più inclusiva
Investire nella scuola è investire nel futuro. Per questo motivo è importante sostenere il mondo della scuola in particolare secondaria e post obbligatoria e rafforzare l’offerta di un insegnamento che non sia solo nozionistico ma anche di più ampie vedute, in cui gli […]
Leggi di più -
Penuria energetica evitata?
La tanto temuta scarsità di energia elettrica fortunatamente finora non c’è stata. Le temperature miti e gli stock pieni di gas hanno contrastato i timori di carenza energetica di inizio inverno. Allora tutto bene? Possiamo continuare come se nulla fosse? Credo proprio di no.
Leggi di più