L’opinione
Leggi gli interventi dei nostri rappresentanti apparse sui media ticinesi.
-
Le donne soffrono di vertigini – Intervento parlamentare sulle “quote rosa”
A me le quote rosa – o quote femminili o ancora quote paritetiche, per usare un linguaggio politicamente corretto – non piacciono. Neanche un po’. Forse perché noi Verdi – che, per usare una definizione della nostra neo Capa Gruppo “non siamo né di destra, né di […]
Leggi di più -
“A volte, la storia s’inizia a fare con un No”
In questo articolo la nostra Consigliera nazionale Greta Gysin ci propone un’approfondita riflessione sul conflitto in Ucraina. (LaRegione 11 marzo 2022)
Leggi di più -
Spreco alimentare: soluzioni e monitoraggio
Ieri a Consiglio comunale si è accolta una mozione interpartitica per ridurre lo spreco alimentare (moz. 4098). Vari sono stati gli interventi informativi sulla problematica, tra cui il fatto che generalmente 1/3 del cibo viene gettato. Questo è uno spreco di energie, uno […]
Leggi di più -
La tattica del salame
Dopo la netta bocciatura alle urne della Legge sulla Riforma III dell’imposizione delle imprese (2017), il centrodestra riparte all’assalto. Soltanto che questa volta tenta di far digerire alla popolazione gli sgravi fiscali per le (grandi) imprese e i loro azionisti poco […]
Leggi di più -
Un freno all’estinzione di mass… (media)
Chiunque legga i giornali sa probabilmente che il settore è in crisi. In 15 anni quasi il 70 % delle entrate pubblicitarie che contribuivano a finanziare le testate sono scomparse, o migrate online. Le vendite sono crollate, i ricavi dagli abbonamenti sono diminuiti, molte […]
Leggi di più -
Per il Ticino un forte sì all’aiuto ai media
Sono tempi duri per i media in Svizzera: gli introiti pubblicitari crollano, i lettori diminuiscono, la disponibilità a pagare contenuti mediatici online è molto bassa. Negli ultimi vent’anni questo ha portato alla sparizione di oltre 70 testate.
Leggi di più -
Di giovani ne esistono ovunque e di tutti i tipi, ahimé. “Sgomberate i nostri sogni, occupiamo i vostri incubi” SOA Molino
Mercoledi 29 dicembre 2021 si tiene un ennesimo evento culturale in città, il Poetry Slam grazie alla vitalità degli autogestiti, che in questi sette mesi dall’abbattimento della loro casa, organizzano nei parchi e nelle piazze della città, per tutti, gratis, musiche, […]
Leggi di più -
Curare il settore delle cure
Siamo di fronte ad un’emergenza: molte e molti curanti, sovraccarichi di lavoro e insoddisfatti della loro situazione professionale, voltano le spalle a questa professione. Un terzo di loro prima dei 35 anni. L’esodo professionale di personale curante, soprattutto […]
Leggi di più -
Svizzera modello di sostenibilità?
Tra coloro che attaccano le politiche ecologiste, vengono sempre ancora diffuse “verità alternative” allo scopo di confondere e orientare l’opinione pubblica laddove fa più comodo. L’intenzione è chiaramente quella di non perdere il monopolio del potere. Ciò […]
Leggi di più -
Del nucleo di Ligornetto e di traffico
Nel mendrisiotto forse più che nel resto del Paese si parla spesso di blocchi del traffico, e più che altrove sperimentiamo sulla nostra pelle quanto l’idea di libertà legata all’automobile sia più ideale che reale. Ci troviamo a guardarci da un finestrino all’altro, […]
Leggi di più