Il nostro clima – il tuo voto

  • Attualità
    • Votazioni
      • Sì alla Legge sui trapianti
      • Sì al “Lex Netflix”
      • No alla fortezza Europa!
    • Elezioni
      • Elezioni comunali 2021
      • Archivio
    • Campagne
      • Giovani Verdi: Iniziativa per la responsabilità ambientale
      • No all’abolizione dell’imposta preventiva
      • Iniziativa F-35!
      • Salviamo insieme l’età di voto a 16 anni!
      • Green New Deal
      • Piano del clima
      • Coronavirus
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
      • Newsletter
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTIQ*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • La nostra storia
      • Il nostro programma
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Diventare membro
      • Sostenere con una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Acquarossa
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Blenio
      • Cadenazzo
      • Lumino
    • Locarnese
      • Locarno
      • Tenero
    • Luganese
      • Agno
      • Bioggio
      • Capriasca
      • Caslano
      • Collina d’Oro
      • Lugano
      • Manno
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Mendrisio
      • Novazzano
      • Riva San Vitale
Diventa membro

Il nostro clima – il tuo voto

Home Attualità News L'opinione

L’opinione

Leggi gli interventi dei nostri rappresentanti apparse sui media ticinesi.

  • Alberi e Città, ci vuole più sensibilità

    21 Febbraio 2020
    Bellinzonese e valli, Clima, L'opinione

    La volontà da parte del Municipio di considerare l’abbattimento di quasi cento alberi tanto cari ai bellinzonesi, è però la punta degli iceberg di una politica rispetto al verde urbano decisamente deficitaria.

    Leggi di più
  • Di svolta climatica e suddivisione delle responsabilità

    10 Febbraio 2020
    Clima, L'opinione

    Cristina Gardenghi – A partire dall’ultimo anno, complice l’attenzione mediatica conquistata dai movimenti giovanili di protesta, da Greta e dal suo forte e chiaro messaggio, il surriscaldamento climatico è divenuto un soggetto politico.

    Leggi di più
  • Per risanamenti energetici senza esplosione delle pigioni.

    3 Febbraio 2020
    L'opinione, Socialità

    In Svizzera un milione di case sono poco o per nulla isolate. Secondo l’ufficio federale delle abitazioni UFAB – Le esigenze della politica energetica sono difficili da conciliare con quelle della politica dell’alloggio.

    Leggi di più
  • Vuoi costruire ponti o muri?

    30 Gennaio 2020
    L'opinione, Socialità

    In Svizzera abbiamo la fortuna che possiamo correggere il fallimento del mercato regolando solo il 10% del mercato immobiliare delle nuove abitazioni, lasciandone ancora il 90% in mano a grandi agenzie immobiliari, banche o fondi d’investimento speculativi.

    Leggi di più
  • Non mi piace la censura, ancora meno la discriminazione

    23 Gennaio 2020
    L'opinione, Politica nazionale

    La popolazione Svizzera ha la possibilità il 9 febbraio 2020 di porre un freno alla discriminazione e all’odio basati sull’orientamento sessuale.

    Leggi di più
  • Lettera aperta al Consigliere di Stato Zali

    23 Gennaio 2020
    L'opinione, Traffico

    La mobilità delle persone in Ticino e particolarmente nel Sottoceneri preoccupa fortemente la popolazione residente. Nonostante le code il ticinese mantiene un legame molto forte con la propria automobile. Perché? A causa dell’insufficienza dei mezzi pubblici?

    Leggi di più
  • Le liste elettorali

    23 Gennaio 2020
    L'opinione

    La difficoltà che ogni partito incontra nel reperire candidate e candidati per le liste parla di una disaffezione per la cosa pubblica preoccupante.

    Leggi di più
  • Quando un intero paese è in fiamme

    23 Gennaio 2020
    Clima, L'opinione

    Se c’è qualcosa che il 2019 ci ha dimostrato è che la nostra casa è veramente in fiamme e che continuerà ad esserlo nell’immediato futuro. Tutto quello che bisogna decidere ora è cosa fare del tempo che ci resta.

    Leggi di più
  • Comunali a Bellinzona, una scelta per il futuro

    17 Gennaio 2020
    Bellinzonese e valli, L'opinione

    Cristina Zanini ci spiega le ragioni delle scelte dei Verdi di Bellinzona per le prossime elezioni comunali.

    Leggi di più
  • L’anno del diossido di carbonio

    17 Gennaio 2020
    L'opinione

    Danilo Baratti ci porta il suo contributo sul sempre acceso dibattito sulle cause antropiche del cambiamento climatico.

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • 18
pagina seguente

I VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERTS suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipare

Abbonati alla Newsletter
Diventa membro

Contatto

I VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2022 Verdi del Ticino
  • Protezione dati