Politica nazionale
Dalle elezioni federali del 20 ottobre 2019 siamo presenti al Consiglio Nazionale con la prima rappresentante verde della storia Greta Gysin. In questo elenco sono contenute tutte le notizie riguardanti i temi di politica nazionale, tra cui atti parlamentari, prese di posizione e comunicati stampa.
-
Accelerare la svolta energetica con l’iniziativa solare verde
Greta Gysin riguardo l’offensiva solare: « Ieri, il Consiglio degli stati ha rifiutato l’offensiva solare e frena così l’approvvigionamento energetico sostenibile e indipendente. Un’iniziativa popolare solare verde è più necessaria che mai.»
Leggi di più -
Il Malinteso sul clima
Piccard propone uno sguardo disincantato e interessante sulla legge clima che ci accingiamo a votare il 18 giugno. Una lettura dei fatti che aiuta a non lasciarci influenzare dalle menzogne diffuse ad arte e a riconoscere una strategia a difesa degli interessi di pochi. Della […]
Leggi di più -
Regole più severe per la piazza finanziaria svizzera
Quindici anni dopo UBS, la seconda banca svizzera, il Credit Suisse, ha dovuto essere salvata ieri dai contribuenti. Urge una nuova regolamentazione per controllare i rischi sistemici, sociali e climatici della piazza finanziaria. I Verdi si impegnano per un sistema bancario […]
Leggi di più -
Abbiamo toccato il fondo
Il lungo periodo di siccità e l’aumento delle temperature hanno avuto un forte impatto anche in Ticino. Nel Mendrisiotto molti boschi sono già marroni e in diverse località si è dovuto razionare l’utilizzo dell’acqua. I bacini idroelettrici delle valli si trovano […]
Leggi di più -
Votazioni 15 maggio
I Verdi salutano con favore il doppio Sì alla legge sui film e sui trapianti, ma esprimono rammarico per l’accettazione dell’aumento di finanziamento a Frontex. “Continueremo a lavorare affinché la Svizzera metta i diritti umani al centro della sua politica di […]
Leggi di più -
Uniti per il clima
L’assemblea dei delegati dei Verdi, unita al Partito socialista svizzero (PS), decide di lanciare l’iniziativa popolare federale “Per una politica energetica e climatica equa: investire per il benessere, il lavoro e l’ambiente (iniziativa sul fondo per il […]
Leggi di più -
Un forte segnale contro lo smantellamento dell’AVS! – raccolte 151 782 firme
L’alleanza referendaria ha consegnato oggi alla Cancelleria federale più di 150’000 firme contro la riforma AVS 21. Grazie ad un’eccezionale mobilitazione, è riuscita a raccogliere prima del termine tre volte le firme necessarie! Questa ampia alleanza può quindi […]
Leggi di più -
8 marzo: Tante richieste perché mancano tanti diritti!
“In tutti gli ambiti della vita sociale, politica, economica e culturale la realtà dei fatti continua ad attestare disuguaglianze e ostacoli per le donne. Vi è ancora molto da fare, anche in Svizzera, per garantire finalmente quella parità tra uomini e donne che deve […]
Leggi di più -
CN: rimpiazzare espressione “Omicidio passionale” nel CP
Evitiamo termini ambigui e pericolosi nel Codice penale: L’espressione “omicidio passionale” va sostituita!
Leggi di più -
Quanto è diffusa la violenza virtuale?
Il Consiglio federale propone di accettare un postulato di Greta Gysin sulla diffusione dell’odio in rete (21.4531 – Trasparenza sui casi di incitamento all’odio nei social media ). Un passo nella giusta direzione!
Leggi di più