Politica nazionale
Dalle elezioni federali del 20 ottobre 2019 siamo presenti al Consiglio Nazionale con la prima rappresentante verde della storia Greta Gysin. In questo elenco sono contenute tutte le notizie riguardanti i temi di politica nazionale, tra cui atti parlamentari, prese di posizione e comunicati stampa.
-
Risoluzione “Un futuro sano è possibile solo in un ambiente sano”
I Verdi Svizzeri adottano una risoluzione che mostra come il surriscaldamento del clima e l’inquinamento ambientale sono oggi le più importanti minacce per la salute.
Leggi di più -
“Rilanciamo la collaborazione con l’Europa e affrontiamo la crisi climatica”
I Verdi vogliono rilanciare la collaborazione con l’Europa per far fronte alla doppia crisi del clima e della biodiversità. È questa in definitiva la vera crisi sanitaria, ha sostenuto il presidente Balthasar Glättli durante l’assemblea dei delegati tenutasi […]
Leggi di più -
stop-f-35
Il Consiglio federale vuole comprare dei nuovi jet da combattimento di lusso per l’esercito svizzero, per un costo totale pari a cinque miliardi di franchi. Dobbiamo impedirlo! Stiamo raccogliendo firme per l’iniziativa Stop-F35!
Leggi di più -
Più soldi in tasca e una migliore qualità di vita.
Anche noi Verdi abbiamo partecipato alla conferenza stampa che ha lanciato la campagna in Ticino a sostegno dell’iniziativa “Sgravare il lavoro, tassare equamente il capitale”, sulla quale voteremo il 26 settembre.
Leggi di più -
Iniziativa per la responsabilità ambientale
Non abbiamo più tempo per procrastinare: il collasso climatico è già qui e sta spingendo il pianeta verso un punto di non ritorno!
Leggi di più -
Festeggiano i petrolieri, le multinazionali del settore agroalimentare e i populisti, ma i Verdi non si arrendono di certo.
Sul fronte nazionale, le multinazionali del petrolio e dell’industria agroalimentare hanno vinto di nuovo a scapito della protezione del clima e della biodiversità, mentre il centro ha dimostrato che la sua recente svolta ecologica altro non era che una patina di vernice […]
Leggi di più -
Legge CO2: tanto imperfetta, quanto necessaria
Tra coloro a cui sta a cuore la protezione dell’ambiente e la giustizia sociale, c’è chi sostiene che la revisione della legge sul CO2 sia inefficace ed ingiusta, perché non colpirebbe chi inquina maggiormente (ceti più abbienti e grandi industrie) e impatterebbe […]
Leggi di più -
Sì alla legge CO2
La Svizzera è già pesantemente colpita dal riscaldamento globale sfrenato, e continuerà ad esserlo in futuro. Le estati diventeranno significativamente più secche e calde, in maniera più marcata sulle montagne dove ci sono ad esempio gli alpeggi, le nevicate diminuiranno e […]
Leggi di più -
Legge sul CO2: un passo importante per il nostro futuro
Siamo il neocostituito Comitato giovanile a sostegno del SI alla Legge sul Co2 che voteremo il prossimo 13 giugno.
Leggi di più -
Verdi e Giovani Verdi sostengono la giornata di mobilitazione per il clima indetta dallo sciopero per il futuro
I Verdi del Ticino e le Giovani Verdi Ticino sostengono con determinazione la giornata di mobilitazione dello sciopero per il futuro prevista venerdì 21 maggio ed invitano tutta la popolazione a mobilitarsi e partecipare alle attività proposte.
Leggi di più