• Il malato grave e le 3 squadre

    L'opinione, Politica nazionale

    Il clima terreste sotto l’impulso delle emissioni antropiche di anidride carbonica, tutt’ora in crescita a livello globale, si sta inequivocabilmente surriscaldando. La comunità scientifica è chiara: bisogna al netto azzerare le emissioni di CO2 entro il 2050.

    Leggi di più
  • Votiamo solo Marina Carobbio

    Comunicati stampa, Politica nazionale

    L’IPCC afferma chiaramente che abbiamo solo 11 anni per poter invertire la rotta sulle emissioni di CO2 e mantenere così l’aumento delle temperature entro +1.5-2°C. È dunque con questo importante obiettivo, che per essere raggiunto richiede interventi decisi nella […]

    Leggi di più
  • C’è molto per cui impegnarsi

    Comunicati stampa, Democrazia Diretta, Politica nazionale, Referendum

    I Verdi del Ticino sostengono i referendum a livello nazionale contro la nuova legge sulla caccia, contro la carta d’identità elettronica e contro le deduzioni fiscali per le famiglie ricche.

    Leggi di più
  • Con Marina, verso i confini

    Giovani Verdi, L'opinione, Politica nazionale

    È diventata prassi comune identificare nella parola ‘confine’ una sorta di barriera insuperabile, di muro invalicabile; eppure, se si indaga l’etimologia della parola, ecco che si riscopre il suo significato originale: il confine è letteralmente il “luogo dove si […]

    Leggi di più
  • Il nucleare non è progresso

    Clima, ElezioniCH2015, L'opinione, Politica nazionale

    Nonostante il pacchetto di misure per la svolta energetica 2050 promosso dal Consiglio federale preveda un abbandono del nucleare, attualmente siamo ben lontani da questo traguardo.

    Leggi di più
  • Votazioni del 14 giugno

    Democrazia Diretta, Politica nazionale, Votazioni

    SÌ all’iniziativa dei Verdi “Salviamo il lavoro in Ticino!” e agli ecoincentivi in ambito cantonale. Libertà di voto sulla riforma dell’imposta di successione e SÌ agli altri tre temi federali in votazione.

    Leggi di più
  • Greta Gysin: No al raddoppio del Gottardo

    Clima, Politica nazionale, Verdi CH

    L’intervento della granconsigliera ticinese Greta Gysin all’Assemblea dei delegati dei Verdi svizzeri, sabato 18 ottobre 2014 a Mendrisio. Il messaggio è chiaro: i ticinesi non vogliono il raddoppio.

    Leggi di più
  • I ticinesi sono contrari al raddoppio

    Clima, Politica nazionale

    All’Assemblea dei delegati la granconsigliera ticinese Greta Gysin si è rivolta ai colleghi degli altri cantoni, pregandoli di portare con sé questo messaggio: in Ticino il raddoppio del Gottardo non lo vogliamo.

    Leggi di più