Politica nazionale
Dalle elezioni federali del 20 ottobre 2019 siamo presenti al Consiglio Nazionale con la prima rappresentante verde della storia Greta Gysin. In questo elenco sono contenute tutte le notizie riguardanti i temi di politica nazionale, tra cui atti parlamentari, prese di posizione e comunicati stampa.
-
Il diritto penale deve proteggere il consenso
L’intento è di spingere il Governo federale ad aggiornare la legge vigente introducendo la mancanza di consenso come base per i reati contro l’integrità sessuale, come richiesto dalla Convenzione di Istanbul sottoscritta dalla Svizzera nel 2018.
Leggi di più -
Multinazionali responsabili? I Verdi invitano a non perdere quest’occasione.
I Verdi del Ticino sostengono chiaramente l’iniziativa in votazione il prossimo 29 novembre che vuole dare la possibilità alle comunità vulnerabili che hanno subito un danno da parte di una multinazionale con sede sul nostro territorio, di avere giustizia in Svizzera.
Leggi di più -
No a finanze e pensioni insanguinate, sì a investimenti sensati e sostenibili
Se si chiedesse a qualsiasi persona di riporre parte del suo stipendio o dei suoi risparmi in un fondo globale per sponsorizzare la fabbricazione di armi, munizioni e altro materiale appositamente studiato per ammazzare quanta più gente possibile, con ogni probabilità […]
Leggi di più -
Fondato comitato ticinese per il Sì all’iniziativa contro i commerci bellici
Il 29 novembre l’iniziativa contro i commerci bellici verrà sottoposta a voto popolare. Nel Canton Ticino è stato fondato un comitato trasversale a sostegno del SÌ. L’iniziativa è ritenuta facilmente attuabile e necessaria per porre fine agli investimenti nei […]
Leggi di più -
Giovani Verdi: un doppio SÌ il prossimo 29 novembre
Il prossimo 29 novembre le Giovani Verdi del Ticino esprimeranno un SÌ convinto a entrambe le iniziative in votazione, in nome dell’inderogabile rispetto dei diritti umani e dell’ambiente.
Leggi di più -
Un referendum disastroso per il futuro climatico della Svizzera e delle prossime generazioni
Le Giovani Verdi del Ticino prendono atto con sconcerto della volontà annunciata da alcune sezioni del movimento Sciopero per il Clima, da PC, Gioventù Comunista e MPS di promuovere un referendum contro la nuova legge sul CO2
Leggi di più -
Grande soddisfazione per i risultati delle votazioni salvo l’evitabile sperpero di denaro per gli aerei di lusso
Grande soddisfazione dei Verdi del Ticino per la bocciatura della legge sulla caccia e per la riuscita del congedo paternità, per il rifiuto dell’iniziativa dell’UDC, ma comprensione per il successo del Sì in Ticino dove è giunta l’ora di intervenire con […]
Leggi di più -
Parliamo di lupo?
Parliamone! Non prima però di aver fatto un’importante premessa: la nuova Legge sulla caccia non riguarda solo il lupo, bensì tutti i mammiferi e gli uccelli selvatici protetti, minacciati e cacciabili in Svizzera. Sono toccati anche la pernice bianca, la lepre europea e la […]
Leggi di più -
Un chiaro NO all’iniziativa per la disdetta!
L’iniziativa detta “per un’immigrazione moderata”, già ingannevole nel nome, vuole disdire l’accordo sulla libera circolazione delle persone (ALC) con i paesi dell’Unione Europea (UE) mettendo a repentaglio gli accordi bilaterali e danneggiando considerevolmente al […]
Leggi di più -
Le incoerenze della Federazione dei cacciatori
Mio nonno era cacciatore, e penso a lui, che avrebbe votato contro questa revisione della legge sulla caccia. Personalmente faccio molta fatica a capire la posizione della federazione svizzera di caccia che è l’associazione capofila a sostegno della revisione della legge […]
Leggi di più