Politica nazionale
Dalle elezioni federali del 20 ottobre 2019 siamo presenti al Consiglio Nazionale con la prima rappresentante verde della storia Greta Gysin. In questo elenco sono contenute tutte le notizie riguardanti i temi di politica nazionale, tra cui atti parlamentari, prese di posizione e comunicati stampa.
-
Un anno di pandemia: occorre colmare le lacune
Dall’inizio della pandemia Covid-19 un anno fa, il Gruppo parlamentare dei Verdi Svizzeri si batte per una sufficiente protezione della popolazione e per un sostegno non burocratico all’economia, al motto di “proteggere – sostenere – investire nel […]
Leggi di più -
Sit in per i lavoratori di DPD
Oggi alcuni esponenti di Verdi, Forum Alternativo, PS, Giovani Verdi e GISO (nel rispetto delle disposizioni sanitarie) si sono presentati al deposito della DPD di Giubiasco per esprimere la propria solidarietà e il proprio sostegno alle rivendicazioni delle lavoratrici e dei […]
Leggi di più -
Appello per la libertà di scienza e di espressione
I Verdi Svizzeri, preoccupati per il tentativo della maggioranza borghese di mettere a tacere la task force scientifica sul Covid-19, lanciano un appello per la libertà di scienza, di espressione e d’opinione.
Leggi di più -
Appello per la libertà di scienza e di espressione
Il dibattito politico e la discussione nella società su come affrontare il Covid-19 devono essere basati su informazioni scientifiche indipendenti. Il pubblico ha il diritto di formarsi un’opinione senza interferenze politiche.
Leggi di più -
3xNO il 7 marzo
I Verdi del Ticino raccomando di votare 3 volte NO il 7 marzo
Leggi di più -
E se i passaporti li stampasse il panettiere?
Il prossimo 7 marzo saremo chiamati ad esprimerci sulla nuova legge sull’identità elettronica contro la quale è stato lanciato il referendum a livello nazionale.
Leggi di più -
Basta con l’olio di palma! No all’accordo di libero scambio con l’Indonesia il 7 marzo 2021
Ecco 5 buoni motivi per rifiutare un accordo di libero scambio dannoso.
Leggi di più -
Meglio tardi che mai
Finalmente il governo federale ha deciso di agire, prevedendo però ancora troppe eccezioni. Contro la diffusione dei contagi e per evitare ulteriori danni dovuti anche alle mutazioni del virus, era necessaria un’azione sotto un regime straordinario, con misure più chiare e […]
Leggi di più -
Referendum contro la legge sull’antiterrorismo
I VERDI sono convinti che il principio più fondamentale nella lotta contro il terrorismo sia la protezione incondizionata dei diritti fondamentali e umani e la salvaguardia dello stato di diritto. La “Legge federale sulle misure di polizia per la lotta al […]
Leggi di più -
Petizione: aboliamo il numerus clausus
La sanità e la salute della popolazione sono temi fondamentali e, specialmente in questo periodo di emergenza, estremamente ricorrenti.
Leggi di più