Il nostro clima – il tuo voto

  • Attualità
    • Votazioni
    • Elezioni
      • Elezioni cantonali 2023
      • Archivio
    • Campagne
      • Esplosione premi di cassa malati – Firma l’iniziativa e Referendum
      • Iniziativa per un fondo per il Clima
      • Giovani Verdi: Iniziativa per la responsabilità ambientale
      • Piano del clima
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
      • Newsletter
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTIQ*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • La nostra storia
      • Il nostro programma
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Diventare membro/a
      • Sostenere con una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Acquarossa
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Blenio
      • Cadenazzo
      • Lumino
    • Locarnese
      • Locarno
      • Tenero
    • Luganese
      • Agno
      • Bioggio
      • Capriasca
      • Caslano
      • Collina d’Oro
      • Lugano
      • Manno
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Mendrisio
      • Novazzano
      • Riva San Vitale
Diventa membro/a

Il nostro clima – il tuo voto

Home Attualità News Atti parlamentari

Atti parlamentari

Siamo presenti nei consessi legislativi nei tre livelli (comunale, cantonale e federale). Puoi trovare qui nostro impegno parlamentare sotto forma di atti parlamentari (mozioni, interpellanze, interrogazioni).

Nazionali Cantonali Comunali

  • Diritto di voto e eleggibilità ai/alle residenti di nazionalità estera e ai/alle giovani di sedici anni compiuti

    3 Febbraio 2023
    Atti parlamentari comunali, Diritti fondamentali e democrazia, Locarnese

    Inoltrata un’interrogazione a livello comunale per sapere la posizione del municipio di Locarno sul diritto di voto e eleggibilità ai/alle residenti di nazionalità estera e ai/alle giovani di sedici anni compiuti.

    Leggi di più
  • Creare zone a 30 km orari è ora più semplice! – Interrogazione

    26 Gennaio 2023
    Atti parlamentari comunali, Mendrisiotto

    Negli anni, la questione della priorità dei pedoni rispetto al traffico veicolare si è fatta vieppiù importante, e sempre più la popolazione è sensibile alla circolazione leggera rispetto a quella motorizzata.

    Leggi di più
  • Interrogazione – Astrovia Bis Locarno: ancora abbandonata a sé stessa

    24 Gennaio 2023
    Atti parlamentari comunali, CC, Consiglio Comunale, Locarnese

    Nell’agosto 2020, ho presentato un’interrogazione segnalando lo stato di completo degrado dell’Astrovia. La mia intenzione era quella di smuovere le acque, nella speranza che il Municipio si attivasse per porre rimedio alla situazione di abbandono. Poiché, come esposi […]

    Leggi di più
  • Per una Cassa Pensione dello Stato che investa nello sviluppo sostenibile e nella decarbonizzazione

    24 Gennaio 2023
    Atti parlamentari cantonali, economia verde, Politica cantonale, Transizione ecologica

    I promotori della presente iniziativa ritengono pertanto opportuno mettere in atto un ri-orientamento legislativo, alfine di rendere esplicito il raggiungimento di obiettivi ESG all’interno della strategia patrimoniale di IPCT. Crediamo infatti che gli investitori […]

    Leggi di più
  • Per una Banca Stato che investa nello sviluppo sostenibile e nella decarbonizzazione

    24 Gennaio 2023
    Atti parlamentari cantonali, Politica cantonale, Transizione ecologica

    L’attuale comportamento di investimento non soltanto favorisce l’estrazione del petrolio e del gas, ma propone persino che se ne aumenti la produzione. Si tratta di un approccio agli antipodi degli obiettivi climatici. L’ampia partecipazione volontaria di assicurazioni, […]

    Leggi di più
  • Interrogazione – “Educazione sessuale nelle scuole: come viene garantita la qualità?”

    17 Gennaio 2023
    Atti parlamentari cantonali, Interrogazione, News, Politica cantonale

    In Svizzera, secondo il Consiglio federale, l’educazione sessuale dovrebbe essere proposta secondo un approccio olistico e di promozione della salute (cfr. rapporto peritale relativo al postulato Regazzi 14.4115). Olistico, secondo gli Standard dell’OMS per […]

    Leggi di più
  • Centenario del patto di Locarno – Interrogazione

    28 Novembre 2022
    Atti parlamentari comunali, CC, Consiglio Comunale, Locarnese

    Abbiamo tra le mani una grande opportunità, far vivere questi nobili valori con un serie di eventi/manifestazioni a Locarno. Invitando personalità di livello mondiale a Locarno, dando così grande importanza al centenario del Patto di Locarno, e ricordando al mondo che la Pace […]

    Leggi di più
  • Interrogazione: Patrimonio costruito e svolta energetica

    21 Novembre 2022
    Atti parlamentari comunali, CC, Consiglio Comunale, Mendrisiotto, Transizione ecologica

    Le nostre basi vitali sono gravemente minacciate, inoltre sempre più persone cominciano a riconoscere e a prendere atto che i cambiamenti climatici stanno realmente accadendo, causando danni ambientali sempre più ingenti. Uno degli obiettivi prioritari posti dalla politica […]

    Leggi di più
  • Disagi ferroviari in Ticino in aumento? – Interrogazione

    7 Novembre 2022
    Atti parlamentari cantonali, Interrogazione, Politica cantonale, Trasporti

    Negli ultimi mesi sono stati riscontrati diversi disagi al traffico ferroviario in Ticino. Numerosi collegamenti TILO e collegamenti delle FFS verso il resto della Svizzera hanno evidenziato criticità che apparentemente sembrano essere aumentate negli ultimi mesi. Le tipologie […]

    Leggi di più
  • Interpellanza – Troppe zone edificabili a Bellinzona. Il Municipio cosa fa?

    27 Ottobre 2022
    Atti parlamentari comunali, Bellinzonese e valli

    Il 19 ottobre 2022 scorso, il Consiglio federale (CF) ha comunicato la tanto attesa approvazione della revisione delle schede R1, R6, R10 del Piano direttore (PD) cantonale. Tale approvazione è però gravata da un cambiamento sostanziale nella base di calcolo del fabbisogno di […]

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • 20
pagina seguente

I VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERTS suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipare

Abbonati alla Newsletter
Diventa membro

Contatto

I VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2023 Verdi del Ticino
  • Protezione dati