-
La sicurezza del personale socioeducativo sul posto di lavoro è garantita? – Interrogazione
Il settore socioeducativo svolge un ruolo fondamentale nell’accompagnamento, sostegno e inclusione di persone che si trovano in situazioni di vulnerabilità: giovani in difficoltà, persone con disabilità, individui con dipendenze o affetti da disturbi psichici. Gli operatori […]
Leggi di più -
Rifiuti di eventi pubblici a Locarno: come viene fatto rispettare il regolamento sui rifiuti?
A seguito di alcuni ultimi eventi organizzati sul suolo pubblico abbiamo preso spunto per una interrogazione al Municipio di Locarno (primo firmatario Ariele de Stephanis): vogliamo sapere come il Municipio fa conoscere e fa rispettare il regolamento sui rifiuti che la città si […]
Leggi di più -
Per la possibilità di utilizzo di giorni liberi “jolly” da parte delle famiglie – Mozione
La pianificazione e l’organizzazione delle vacanze delle famiglie in cui entrambi i genitori lavorano è sempre più complicata ed onerosa. Puntuali esigenze per attività famigliari di corta durata non possono essere soddisfatte. Non vi è infatti la possibilità di avere […]
Leggi di più -
Per una ridistribuzione più equilibrata delle vacanze – Mozione
La pianificazione e l’organizzazione delle vacanze delle famiglie in cui entrambi i genitori lavorano è sempre più complicata ed onerosa. In Ticino questa situazione è particolarmente rilevante, visto che vi sono le vacanze estive più lunghe della Svizzera (10 settimane).
Leggi di più -
Tram-treno Luganese: quali misure per salvare il credito? – Interpellanza
È notizia recente il superamento dei costi previsti del progetto tram-treno, il cui costo complessivo avrebbe raggiunto gli oltre 720 milioni di franchi rispetto al credito approvato di 490 milioni e una stima iniziale di 276 milioni. Il superamento dei costi sembrerebbe essere […]
Leggi di più -
Interrogazione – Mobility Car Sharing
in riferimento alla chiusura della postazione Mobility Car Sharing di Tesserete, campo sportivo, entro il 25.2.2025, vorrei chiedere se il Municipio avesse intenzione di valutare la continuazione della collaborazione con Mobility e ripristinare la postazione alla Stazione.
Leggi di più -
Pacchetto risparmio della Confederazione: Quali effetti si possono prevedere per il Canton Ticino?
Lo scorso autunno, il Consiglio federale ha deciso un drastico pacchetto di risparmi sulla base del rapporto degli esperti Gaillard. Lo conferma, malgrado l’altro ieri i conti del 2024 siano stati chiusi quasi in equilibrio, dopo aver paventato un disavanzo di finanziamento di […]
Leggi di più -
Meno sfalci più biodiversità – Ascona
Prati e giardini fioriti possono essere luoghi particolarmente ricchi di biodiversità oltre che una fonte importante di nutrimento per vari insetti. Se queste aree verdi vengono però gestite in maniera intensiva con tagli frequenti e uso di concimi, otteniamo l’effetto […]
Leggi di più -
Ascona città spugna – Interpellanza
-
Comuni e differenziazione del prelievo fiscale tra persone fisiche e giuridiche – Iniziativa Parlamentare
Con un’iniziativa parlamentare chiediamo al Consiglio di Stato di voler presentare un Messaggio con il quale si abrogano le modifiche di legge votate dal Gran Consiglio il 4 novembre 2019 con le quali si introduceva la possibilità per i Comuni di differenziare il […]
Leggi di più