Vai al contenuto principale

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Logo
  • Attualità
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
    • Campagne
      • Gaza: il Consiglio federale deve rompere il silenzio e agire ora!
      • Iniziativa Solare
      • Iniziativa per un congedo familiare
      • Iniziativa per una piazza finanziaria sostenibile
      • Iniziativa per la proibizione delle armi nucleari
    • Partecipare
      • Entro a far parte dei e delle Verdi
      • Rinnova la tua adesione per questo 2025
      • Faccio una donazione
      • Newsletter
      • Sostengo con la mia firma
    • Elezioni
      • Archivio
    • Petizioni
      • No al ritorno del nucleare
      • Per dei premi equi!
      • Nessun accordo di libero scambio senza diritti umani
      • No al pacchetto di risparmi del Consiglio federale!
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTQIA*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • Il nostro programma
      • La nostra storia
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Fare parte dei e delle Verdi
      • Fare una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Cadenazzo
      • Lumino
      • Sant’Antonino
      • Serravalle
    • Locarnese
      • Ascona
      • Centovalli
      • Locarno
      • Minusio
      • Tenero – Contra
    • Luganese
      • Capriasca
      • Caslano
      • Lugano
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
      • Vezia
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Coldrerio
      • Mendrisio
      • Morbio Inferiore
      • Novazzano
Partecipa
  • Entro a far parte dei e delle Verdi

    Fare parte dei e delle Verdi
  • Continua a far parte dei e delle Verdi del Ticino

    Rinnova la tua adesione per questo 2025
  • Faccio una donazione

    Fare una donazione
  • Sostengo con la mia firma

    Firmare ed agire
  • Mi abbono alla newsletter

    Newsletter

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Attualità News Atti parlamentari

Atti parlamentari

Siamo presenti nei consessi legislativi nei tre livelli (comunale, cantonale e federale). Puoi trovare qui nostro impegno parlamentare sotto forma di atti parlamentari (mozioni, interpellanze, interrogazioni).

Nazionali Cantonali Comunali

  • La sicurezza del personale socioeducativo sul posto di lavoro è garantita? – Interrogazione

    12 Giugno 2025
    Atti parlamentari cantonali, News, Politica cantonale

    Il settore socioeducativo svolge un ruolo fondamentale nell’accompagnamento, sostegno e inclusione di persone che si trovano in situazioni di vulnerabilità: giovani in difficoltà, persone con disabilità, individui con dipendenze o affetti da disturbi psichici. Gli operatori […]

    Leggi di più
  • Rifiuti di eventi pubblici a Locarno: come viene fatto rispettare il regolamento sui rifiuti?

    10 Giugno 2025
    Atti parlamentari comunali, Interrogazione, Locarnese

    A seguito di alcuni ultimi eventi organizzati sul suolo pubblico abbiamo preso spunto per una interrogazione al Municipio di Locarno (primo firmatario Ariele de Stephanis): vogliamo sapere come il Municipio fa conoscere e fa rispettare il regolamento sui rifiuti che la città si […]

    Leggi di più
  • Per la possibilità di utilizzo di giorni liberi “jolly” da parte delle famiglie – Mozione

    6 Giugno 2025
    Atti parlamentari, Atti parlamentari cantonali, News, Politica cantonale

    La pianificazione e l’organizzazione delle vacanze delle famiglie in cui entrambi i genitori lavorano è sempre più complicata ed onerosa. Puntuali esigenze per attività famigliari di corta durata non possono essere soddisfatte. Non vi è infatti la possibilità di avere […]

    Leggi di più
  • Per una ridistribuzione più equilibrata delle vacanze – Mozione

    6 Giugno 2025
    Atti parlamentari cantonali, News, Politica cantonale

    La pianificazione e l’organizzazione delle vacanze delle famiglie in cui entrambi i genitori lavorano è sempre più complicata ed onerosa. In Ticino questa situazione è particolarmente rilevante, visto che vi sono le vacanze estive più lunghe della Svizzera (10 settimane).

    Leggi di più
  • Tram-treno Luganese: quali misure per salvare il credito? – Interpellanza

    4 Aprile 2025
    Atti parlamentari cantonali, News, Politica cantonale

    È notizia recente il superamento dei costi previsti del progetto tram-treno, il cui costo complessivo avrebbe raggiunto gli oltre 720 milioni di franchi rispetto al credito approvato di 490 milioni e una stima iniziale di 276 milioni. Il superamento dei costi sembrerebbe essere […]

    Leggi di più
  • Interrogazione – Mobility Car Sharing

    19 Febbraio 2025
    Atti parlamentari comunali, Mobilità

    in riferimento alla chiusura della postazione Mobility Car Sharing di Tesserete, campo sportivo, entro il 25.2.2025, vorrei chiedere se il Municipio avesse intenzione di valutare la continuazione della collaborazione con Mobility e ripristinare la postazione alla Stazione.

    Leggi di più
  • Pacchetto risparmio della Confederazione: Quali effetti si possono prevedere per il Canton Ticino?

    18 Febbraio 2025
    Atti parlamentari cantonali, News, Politica cantonale

    Lo scorso autunno, il Consiglio federale ha deciso un drastico pacchetto di risparmi sulla base del rapporto degli esperti Gaillard. Lo conferma, malgrado l’altro ieri i conti del 2024 siano stati chiusi quasi in equilibrio, dopo aver paventato un disavanzo di finanziamento di […]

    Leggi di più
  • Meno sfalci più biodiversità – Ascona

    10 Dicembre 2024
    Atti parlamentari comunali, Locarnese, News regionali

    Prati e giardini fioriti possono essere luoghi particolarmente ricchi di biodiversità oltre che una fonte importante di nutrimento per vari insetti. Se queste aree verdi vengono però gestite in maniera intensiva con tagli frequenti e uso di concimi, otteniamo l’effetto […]

    Leggi di più
  • Ascona città spugna – Interpellanza

    10 Dicembre 2024
    Atti parlamentari comunali, Locarnese

    Leggi di più
  • Comuni e differenziazione del prelievo fiscale tra persone fisiche e giuridiche – Iniziativa Parlamentare

    19 Novembre 2024
    Atti parlamentari cantonali, News, Politica cantonale

    Con un’iniziativa parlamentare chiediamo al Consiglio di Stato di voler presentare un Messaggio con il quale si abrogano le modifiche di legge votate dal Gran Consiglio il 4 novembre 2019 con le quali si introduceva la possibilità per i Comuni di differenziare il […]

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • 26
pagina seguente

VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERT-E-S suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipa

Abbonati alla Newsletter
Diventa verde
Fai una donazione

Contatto

VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

 
IBAN CH74 0900 0000 6900 5099 4
QR-Bollettino di versamento

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2025 Verdi del Ticino
  • Protezione dati