-
Treni a lunga percorrenza nel Mendrisiotto, a che punto siamo? Interpellanza
Un servizio di collegamento ferroviario da e per il Mendrisiotto che sia efficace e al passo con l’aumento della frequenza di utilizzo è fondamentale. Ciò soprattutto perché interessa una regione toccata da un forte traffico pendolare, sia ferroviario che stradale, dove una […]
Leggi di più -
Interrogazione – Inquinamenti Officine di Bellinzona
Il fondo 2476 di Bellinzona dove attualmente sono insediate le Officine FFS (il mappale comprende anche i binari lungo la stazione e la zona depositi Tilo di Pedemonte) è iscritto nel Catasto cantonale dei siti inquinati come fondo per il quale “è necessario procedere a […]
Leggi di più -
Falsi voti e diplomi comprati all’Istituto S. Anna: qual è la valutazione del Consiglio di Stato?
Il 9 novembre 2023, la stampa ticinese riportava la notizia secondo cui contro il direttore di una scuola privata era stato aperto un procedimento penale per reati finanziari, nello specifico per amministrazione infedele, truffa, appropriazione indebita e falsità in documenti. […]
Leggi di più -
Lavoro su chiamata per le grandi pulizie nelle scuole cantonali
Con la presente interrogazione chiedo al Consiglio di Stato di chiarire quale è la situazione contrattuale relativa alle grandi pulizie nelle scuole, che vengono eseguite durante le chiusure scolastiche, in particolare quelle estive.
Leggi di più -
Norma transitoria di uscita di AET dalla partecipazione alla centrale a carbone di Lünen – Interrogazione
nell’attesa della risposta alla nostra interrogazione del 26.10[1] abbiamo avuto modo di approfondire ulteriormente i termini di uscita da parte di AET dalla partecipazione alla centrale a carbone di Lünen. A seguito della votazione popolare del 2011 sull’iniziativa “AET […]
Leggi di più -
Norma transitoria di uscita di AET dalla partecipazione alla centrale a carbone di Lünen
nell’attesa della risposta alla nostra interrogazione del 26.10[1] abbiamo avuto modo di approfondire ulteriormente i termini di uscita da parte di AET dalle partecipazione alla centrale a carbone di Lünen. A seguito della votazione popolare del 2011 sull’iniziativa “AET […]
Leggi di più -
Interrogazione per la posa di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici
-
Interpellanza – Amianto nel prefabbricato di via Lavizzari: come stanno le cose veramente?
Negli scorsi mesi avevamo presentato una interpellanza sulle misure prese per tutelare lavoratori, altri utenti dello stabile e vicinato in merito ai lavori di adeguamento del prefabbricato in Via Lavizzari, le risposte ottenute mostravano la massima attenzione del Municipio sul […]
Leggi di più -
Per degli assegni familiari adeguati all’indice del costo della vita
Di fronte all’aumento dei costi di cassa malati, degli affitti, dell’imposta federale sul valore aggiunto, dei prezzi dell’energia, e di molti altri prodotti di primo consumo, ne consegue una diminuzione del potere di acquisto delle cittadine e dei cittadini […]
Leggi di più -
L’attesa infinita: la lunga odissea dell’interrogazione senza risposta.
Si chiedono lumi al municipio di Locarno riguardo ad una interpellanza ormai dimenticata e cui non è stata ancora data risposta.
Leggi di più