
Rifiuti di eventi pubblici a Locarno: come viene fatto rispettare il regolamento sui rifiuti?
Interrogazione
Smaltimento dei rifiuti durante gli eventi pubblici a Locarno
Onorevoli signori Sindaco, Vicesindaco, signore e signori Municipali,
avvalendomi delle facoltà concesse dagli art. 65 LOC e 35 ROC, in qualità di consigliere comunale inoltro la seguente interrogazione:
Come ben sapete, il regolamento comunale sulla gestione dei rifiuti durante eventi sul suolo pubblico prevede l’obbligo di una corretta separazione dei rifiuti e l’utilizzo di “stoviglie riutilizzabili multiuso, oppure monouso compostabili o riciclabili”, che dovranno poi essere “compostati o recuperati a regola d’arte” (art. 9 bis).
Sembra tuttavia che durante lo svolgimento della recente manifestazione “Food Truck Festival” come pure in altre occasioni queste regole non siano state rispettate. Come si può ben notare dalle foto allegate, e come è pure stato testimoniato da frequentatori dell’evento, sono stati utilizzati bicchieri in plastica monouso PP. Erano presenti anche bicchieri riciclabili, che tuttavia non sarebbero stati smaltiti correttamente.
Alla luce di quanto riportato, ma pure con la consapevolezza dell’importanza di non ostacolare e anzi di facilitare lo svolgimento di eventi a Locarno, chiedo al Municipio:
-
Il Municipio ha avuto modo di verificare quanto riportato in questa interrogazione?
-
Sono previsti dei controlli per quel che concerne il rispetto dell’art. 9 bis del regolamento comunale sulla gestione dei rifiuti? Se sì, in che forma? Se no, perché?
-
In passato il Municipio ha constatato infrazioni dell’art 9 bis? Se sì, sono state applicate le sanzioni previste dall’art. 18 del citato regolamento? Se no, perché? Il Municipio può indicare l’ammontare delle multe eventualmente impartite?
-
Consapevoli di quanto avvenuto durante il “Food Truck Festival”, come intende muoversi il Municipio in futuro per far rispettare quanto previsto dal regolamento?
-
Cosa fa il Municipio per facilitare il rispetto di questo regolamento senza che venga in alcun modo ostacolato lo svolgimento di manifestazioni su suolo pubblico?
-
Considerando la relativamente recente entrata in vigore dell’articolo in questione, il Municipio provvede a informare in modo chiaro e proattivo gli organizzatori di eventi circa l’obbligo di rispettare quanto previsto dal regolamento?
-
È a disposizione un Vademecum o una checklist per organizzatori di eventi su suolo pubblico inerente alla questione dei rifiuti? Se no, intende il Municipio metterne a disposizione uno?
-
Il Municipio intende agire attivamente per far sì che questo regolamento venga rispettato in particolare in vista di tutti gli importanti eventi estivi come il Film Festival e il Moon&Stars?
-
Cosa ne pensa il Municipio di mettere a disposizione degli organizzatori di eventi un consulente per consigliare gli organizzatori sugli aspetti ecologici della manifestazione?
Ringraziandovi sinceramente per l’attenzione e confidando in una risposta completa e tempestiva, porgo i miei cordiali saluti.
Cordiali saluti
Ariele De Stephanis – Verdi e indip. (primo firmatario)
Francesco Albi – Sinistra Unita (PS, PC, POP, FA, GISO e Ind.)
Lorenza Bardelli – Sinistra Unita (PS, PC, POP, FA, GISO e Ind.)
Mauro Belgeri – Il Centro
Simone Beltrame – Il Centro
Mariachiara Cotti – Verdi e indip.
Stefano Lappe – Partito Liberale Radicale