Il nostro clima – il tuo voto

  • Attualità
    • Votazioni
    • Elezioni
      • Elezioni cantonali 2023
      • Archivio
    • Campagne
      • Iniziativa per un fondo per il Clima
      • Piano del clima
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
      • Newsletter
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTIQ*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • La nostra storia
      • Il nostro programma
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Diventare membro/a
      • Sostenere con una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Acquarossa
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Blenio
      • Cadenazzo
      • Lumino
    • Locarnese
      • Locarno
      • Tenero
    • Luganese
      • Agno
      • Bioggio
      • Capriasca
      • Caslano
      • Collina d’Oro
      • Lugano
      • Manno
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Mendrisio
      • Novazzano
      • Riva San Vitale
Diventa membro/a

Il nostro clima – il tuo voto

Home News Atti parlamentari Atti parlamentari comunali

Atti parlamentari comunali

In questa pagina tutti gli atti parlamentari comunali già svolti.
Filtra per categoria:

Clima – Covid – Crisi sanitaria – Aiuti finanziari

  • Interrogazione – Moderna pianificazione: mobilità pedonale, taxi e il car sharing

    24 Febbraio 2023
    Atti parlamentari comunali, Mobilità

    La città sta cercando di promuovere lo sviluppo di ciclopiste, ma la mobilità pedonale, intesa come la promozione di percorsi agevolati è al palo. Il progetto scendi e vivi, meglio a piedi è da considerarsi almeno in parte fallito, anche perché spesso i relativi parcheggi […]

    Leggi di più
  • Mozione: L’ex-Stallone da rinnovare a favore delle giovani generazioni, la cultura e le associazioni

    24 Febbraio 2023
    Atti parlamentari comunali, Bellinzonese e valli

    La politica giovanile a Bellinzona appare uno dei tasti dolenti principali degli ultimi anni, con una oggettiva difficoltà da parte della politica di fornire risposte concrete ai bisogni delle giovani e dei giovani. Una Città di oltre 45’000 anime che si limita ad una […]

    Leggi di più
  • Interpellanza – Che fine ha fatto il rapporto ambientale e sociale?

    23 Febbraio 2023
    Atti parlamentari comunali, Bellinzonese e valli, Consiglio Comunale

    nel corso della seduta del 23 settembre 2019 il Consiglio Comunale ha approvato a larghissima maggioranza (39 favorevoli e 4 contrari) la mozione per la creazione di un bilancio ambientale e sociale, emendata con l’indicazione che lo stesso sarebbe stato introdotto a […]

    Leggi di più
  • Diritto di voto e eleggibilità ai/alle residenti di nazionalità estera e ai/alle giovani di sedici anni compiuti

    3 Febbraio 2023
    Atti parlamentari comunali, Diritti fondamentali e democrazia, Locarnese

    Inoltrata un’interrogazione a livello comunale per sapere la posizione del municipio di Locarno sul diritto di voto e eleggibilità ai/alle residenti di nazionalità estera e ai/alle giovani di sedici anni compiuti.

    Leggi di più
  • Creare zone a 30 km orari è ora più semplice! – Interrogazione

    26 Gennaio 2023
    Atti parlamentari comunali, Mendrisiotto

    Negli anni, la questione della priorità dei pedoni rispetto al traffico veicolare si è fatta vieppiù importante, e sempre più la popolazione è sensibile alla circolazione leggera rispetto a quella motorizzata.

    Leggi di più
  • Interrogazione – Astrovia Bis Locarno: ancora abbandonata a sé stessa

    24 Gennaio 2023
    Atti parlamentari comunali, CC, Consiglio Comunale, Locarnese

    Nell’agosto 2020, ho presentato un’interrogazione segnalando lo stato di completo degrado dell’Astrovia. La mia intenzione era quella di smuovere le acque, nella speranza che il Municipio si attivasse per porre rimedio alla situazione di abbandono. Poiché, come esposi […]

    Leggi di più
  • Centenario del patto di Locarno – Interrogazione

    28 Novembre 2022
    Atti parlamentari comunali, CC, Consiglio Comunale, Locarnese

    Abbiamo tra le mani una grande opportunità, far vivere questi nobili valori con un serie di eventi/manifestazioni a Locarno. Invitando personalità di livello mondiale a Locarno, dando così grande importanza al centenario del Patto di Locarno, e ricordando al mondo che la Pace […]

    Leggi di più
  • Interrogazione: Patrimonio costruito e svolta energetica

    21 Novembre 2022
    Atti parlamentari comunali, CC, Consiglio Comunale, Mendrisiotto, Transizione ecologica

    Le nostre basi vitali sono gravemente minacciate, inoltre sempre più persone cominciano a riconoscere e a prendere atto che i cambiamenti climatici stanno realmente accadendo, causando danni ambientali sempre più ingenti. Uno degli obiettivi prioritari posti dalla politica […]

    Leggi di più
  • Interpellanza – Troppe zone edificabili a Bellinzona. Il Municipio cosa fa?

    27 Ottobre 2022
    Atti parlamentari comunali, Bellinzonese e valli

    Il 19 ottobre 2022 scorso, il Consiglio federale (CF) ha comunicato la tanto attesa approvazione della revisione delle schede R1, R6, R10 del Piano direttore (PD) cantonale. Tale approvazione è però gravata da un cambiamento sostanziale nella base di calcolo del fabbisogno di […]

    Leggi di più
  • Interrogazione: bicchieri usa e getta alla Sagra del borgo nonostante l’emergenza climatica?

    26 Settembre 2022
    Atti parlamentari comunali, Consiglio Comunale, Mendrisiotto

    Dal gennaio 2023 in Ticino, con decisione del Gran consiglio del giugno 2020, non sarà più possibile utilizzare stoviglie in plastica. La scelta ecosostenibile è stata sposata già prima dalla Città di Mendrisio, il cui Regolamento comunale recita:

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • 13
pagina seguente

I VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERTS suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipare

Abbonati alla Newsletter
Diventa membro

Contatto

I VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2023 Verdi del Ticino
  • Protezione dati