Atti parlamentari comunali
In questa pagina tutti gli atti parlamentari comunali già svolti.
Filtra per categoria:
-
Creare zone a 30 km orari è ora più semplice! – Interrogazione
Negli anni, la questione della priorità dei pedoni rispetto al traffico veicolare si è fatta vieppiù importante, e sempre più la popolazione è sensibile alla circolazione leggera rispetto a quella motorizzata.
Leggi di più -
Interrogazione – Astrovia Bis Locarno: ancora abbandonata a sé stessa
Nell’agosto 2020, ho presentato un’interrogazione segnalando lo stato di completo degrado dell’Astrovia. La mia intenzione era quella di smuovere le acque, nella speranza che il Municipio si attivasse per porre rimedio alla situazione di abbandono. Poiché, come esposi […]
Leggi di più -
Centenario del patto di Locarno – Interrogazione
Abbiamo tra le mani una grande opportunità, far vivere questi nobili valori con un serie di eventi/manifestazioni a Locarno. Invitando personalità di livello mondiale a Locarno, dando così grande importanza al centenario del Patto di Locarno, e ricordando al mondo che la Pace […]
Leggi di più -
Interrogazione: Patrimonio costruito e svolta energetica
Le nostre basi vitali sono gravemente minacciate, inoltre sempre più persone cominciano a riconoscere e a prendere atto che i cambiamenti climatici stanno realmente accadendo, causando danni ambientali sempre più ingenti. Uno degli obiettivi prioritari posti dalla politica […]
Leggi di più -
Interpellanza – Troppe zone edificabili a Bellinzona. Il Municipio cosa fa?
Il 19 ottobre 2022 scorso, il Consiglio federale (CF) ha comunicato la tanto attesa approvazione della revisione delle schede R1, R6, R10 del Piano direttore (PD) cantonale. Tale approvazione è però gravata da un cambiamento sostanziale nella base di calcolo del fabbisogno di […]
Leggi di più -
Interrogazione: bicchieri usa e getta alla Sagra del borgo nonostante l’emergenza climatica?
Dal gennaio 2023 in Ticino, con decisione del Gran consiglio del giugno 2020, non sarà più possibile utilizzare stoviglie in plastica. La scelta ecosostenibile è stata sposata già prima dalla Città di Mendrisio, il cui Regolamento comunale recita:
Leggi di più -
Mozione – Risparmio d’energia notturno a Biasca
L’energia è un tema di enorme attualità, ma anche trasversale, che riguarda quasi ogni progetto. Oggi più che mai è importante l’utilizzo parsimonioso e intelligente delle risorse. Senza misure di risparmio, nel prossimo inverno anche la Svizzera è a rischio di […]
Leggi di più -
Interrogazione Emergenza Idrica a Chiasso
Per quale motivo il nostro territorio sopporta peggio del resto del Ticino siccità e temperature elevate? Sicuramente va tenuto conto delle caratteristiche geologiche che portano più facilmente al prosciugamento delle sorgenti e dei corsi d’acqua. Aggiungiamo la cattiva […]
Leggi di più -
La luce adeguata – Mozione a Lugano
Oggi più che mai è importante un utilizzo parsimonioso e intelligente delle risorse. Enti pubblici, imprese private, singole persone, sono chiamati a muoversi in questa direzione, e non mancano precise iniziative già annunciate in tal senso (per esempio quella di Coop, che […]
Leggi di più -
Mendrisio: Spegniamo le luci quando non servono
Oggi più che mai è importante l’utilizzo parsimonioso e intelligente delle risorse. Senza misure di risparmio, nel prossimo inverno anche la Svizzera è a rischio di temporanei blackout e razionamenti energetici. La penuria energetica colpisce chiunque, ed appare quindi […]
Leggi di più