Vai al contenuto principale

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Logo
  • Attualità
    • Votazioni
    • Elezioni
      • Archivio
    • Campagne
      • Iniziativa per un fondo per il Clima
      • Iniziativa per la democrazia
      • Ancora più autostrade? Basta!
      • 2x No all’attacco contro gli inquilini
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
      • Newsletter
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTQIA*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • La nostra storia
      • Il nostro programma
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Fare parte dei e delle Verdi
      • Fare una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Acquarossa
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Blenio
      • Cadenazzo
      • Lumino
      • Sant’Antonino
    • Locarnese
      • Locarno
      • Tenero
    • Luganese
      • Agno
      • Bioggio
      • Capriasca
      • Caslano
      • Collina d’Oro
      • Lugano
      • Manno
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Mendrisio
      • Novazzano
      • Riva San Vitale
Partecipa
  • Entro a far parte dei e delle Verdi

    Fare parte dei e delle Verdi
  • Faccio una donazione

    Fare una donazione
  • Sostengo con la mia firma

    Firmare ed agire
  • Mi abbono alla newsletter

    Newsletter

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Interrogazione

Interrogazione

  • Fuochi d’artificio sui laghi ed inquinamento delle acque in Ticino: quale è la situazione?

    12 Luglio 2023
    Atti parlamentari, Atti parlamentari cantonali, GC, Interrogazione, Politica cantonale, Protezione della natura

    Gli spettacoli pirotecnici sui laghi si ripetono anche in Ticino. Purtroppo come dopo l’ultimo spettacolo di “Luci e Ombre” rimangono i resti dei fuochi esplosi. Per chiarire il possibile inquinamento delle acque abbiamo inoltrato un’interrogazione al […]

    Leggi di più
  • Un grido d’aiuto dal centro per richiedenti d’asilo di Chiasso. Intende il CdS ascoltarlo?

    23 Giugno 2023
    Atti parlamentari cantonali, Interrogazione, News

    Leggi di più
  • Filtri antiparticolato difettosi: quali controlli dei veicoli diesel in Ticino?

    30 Maggio 2023
    Atti parlamentari, Atti parlamentari cantonali, Interrogazione, Politica cantonale

    Si stima che tra il 3 e 10% dei filtri antiparticolato dei veicoli con motore diesel siano difettosi. Con la modifica dell’ordinanza federale il cantone deve nuovamente effettuare dei controlli. Per sapere quale è la situazione in Ticino abbiamo interrogato il Consiglio […]

    Leggi di più
  • Interrogazione: sciopero femminista del 14 giugno ed esami nelle scuole

    13 Febbraio 2023
    Atti parlamentari, Atti parlamentari cantonali, Gruppo parlamentare, Interrogazione, Parità, Politica cantonale

    Le organizzazioni femminili e femministe, già coordinatrici dello sciopero delle donne del 14 giugno 2019, si stanno preparando per una nuova mobilitazione generale prevista per il 14 giugno di quest’anno.

    Leggi di più
  • Interrogazione – “Educazione sessuale nelle scuole: come viene garantita la qualità?”

    17 Gennaio 2023
    Atti parlamentari cantonali, Interrogazione, News, Politica cantonale

    In Svizzera, secondo il Consiglio federale, l’educazione sessuale dovrebbe essere proposta secondo un approccio olistico e di promozione della salute (cfr. rapporto peritale relativo al postulato Regazzi 14.4115). Olistico, secondo gli Standard dell’OMS per […]

    Leggi di più
  • Delta Resort, a che punto siamo? – Interrogazione

    17 Novembre 2022
    CC, Consiglio Comunale, Interrogazione, Locarnese, Territorio

    Il 4 dicembre 2014 i VERDI inoltravano un’interrogazione urgente al Municipio cittadino in merito all’inizio del cantiere accanto al Parkhotel Delta, per la costruzione di una cinquantina di appartamenti che, come da prospetto online, presumibilmente sarebbero stati […]

    Leggi di più
  • Disagi ferroviari in Ticino in aumento? – Interrogazione

    7 Novembre 2022
    Atti parlamentari cantonali, Interrogazione, Politica cantonale, Trasporti

    Negli ultimi mesi sono stati riscontrati diversi disagi al traffico ferroviario in Ticino. Numerosi collegamenti TILO e collegamenti delle FFS verso il resto della Svizzera hanno evidenziato criticità che apparentemente sembrano essere aumentate negli ultimi mesi. Le tipologie […]

    Leggi di più
  • Gestione cantonale dei grandi predatori: un approccio più trasparente e partecipativo è possibile? – Interrogazione

    28 Giugno 2022
    Atti parlamentari cantonali, GC, Gruppo parlamentare, Interrogazione, Politica cantonale, Territorio

    Negli ultimi mesi abbiamo assistito all’inasprirsi del dibattito attorno alla presenza del lupo sul nostro territorio, soprattutto in merito alle predazioni di animali da reddito (specialmente capre e pecore) che negli anni si sono fatte più frequenti. A emergere in modo […]

    Leggi di più
  • Locarno: la scuola nel bosco e gli orti scolastici come strumento di educazione ambientale

    23 Giugno 2022
    Atti parlamentari, Atti parlamentari comunali, Interrogazione, Locarnese

    La scuola nel bosco è un movimento che ha avuto origine in Scandinavia ed è stato esteso a tutta l’Europa a partire dal 1990. Esso utilizza l’ambiente esterno per permettere ai bambini di imparare e crescere attraverso una pedagogia attiva. Il bosco diventa un […]

    Leggi di più
  • Abbonamento arcobaleno a prezzo calmierato – Interrogazione

    30 Maggio 2022
    Comunicati stampa, Gruppo parlamentare, Interrogazione, News, Politica cantonale, Trasporti

    Intervenire dunque in Ticino sul prezzo del trasporto pubblico avrebbe il vantaggio di favorire chi soffre particolarmente dell’aumento del prezzo dei carburanti, i quali, come visto sopra, nel nostro cantone sono tanti. Chi per contro può permetterselo non lascerà […]

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
pagina seguente

VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERT-E-S suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipa

Abbonati alla Newsletter
Diventa verde
Fai una donazione

Contatto

VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

 
IBAN CH74 0900 0000 6900 5099 4
QR-Bollettino di versamento

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2023 Verdi del Ticino
  • Protezione dati