Interrogazione
-
Permessi, quali sono le basi legali?
Dopo il servizio di Falò del 03.09 che ha portato alla luce irregolarità e procedure poco chiare, i Verdi del Ticino hanno chiesto lumi al Consiglio di Stato al fine di ottenere gli strumenti per verificare l’operato del dipartimento.
Leggi di più -
Il Mendrisiotto merita i reparti di ostetricia, neonatologia e pronto soccorso pediatrico all’OBV
L’ipotesi che abbiamo sentito dalla stampa di smantellare all’OBV (Ospedale Beata Vergine) i reparti di ostetricia, neonatologia e pronto soccorso pediatrico, è a nostro avviso da scongiurare con la massima risolutezza. Comprendiamo come l’emergenza legata al Covid-19 […]
Leggi di più -
Il coronavirus ha infettato anche la libertà d’informazione ?
Secondo una ricerca condotta dall’associazione professionale di giornalisti Impressum, durante l’emergenza in corso in Svizzera, su 130 giornalisti e fotografi circa ⅓ ha avuto gravi difficoltà per raccogliere la documentazione necessaria e indispensabile per […]
Leggi di più -
Esodo delle giovani e dei giovani ticinesi: come contrastarlo?
Interrogazione
Leggi di più -
Corpi riscaldanti – interrogazione
Si fanno notare nelle nostre città in queste giornate invernali diversi corpi riscaldanti mobili a gas o a infrarossi
Leggi di più -
LUGANO Interrogazione: “Quale accesso alle istituzioni per i sordi?”
Il Comune di Lugano ha dimostrato sensibilità verso le persone cieche, ipovedenti e sorde in materia di esercizio dei diritti politici, o attraverso la traduzione in lingua dei segni durante le importanti manifestazioni del Comune.
Leggi di più -
LUGANO – Una zona di pianificazione per la tutela urgente del quartiere di Montarina?
Risulta pendente davanti al Municipio di Lugano una domanda di costruzione relativa ai mappali 1025 e 1026 RFD di Lugano, nel quartiere di Montarina, che comporta l’eliminazione del parco e di due edifici del quartiere che vi si trovano immersi, il tutto su una superficie di […]
Leggi di più -
LUGANO Interrogazione – Poiché “L’acqua del rubinetto è buona” perché toglierla dal Piazzale della Stazione?
“È fresca, a portata di mano ed è buona: è l’acqua del rubinetto, uno dei nostri beni più preziosi. La usiamo quotidianamente, vi attingiamo con grande facilità e forse per questo la sottovalutiamo. Come bene di consumo la apprezziamo soprattutto in bottiglia, con […]
Leggi di più -
LUGANO Interrogazione: spazi per l’aggregazione e l’incontro tra cittadini. A che punto siamo?
Il 27 aprile 2010 il consiglio comunale ha votato la mozione 3561 che chiedeva “l’uso razionale degli spazi aggregativi” dando incarico al Municipio di «1. allestire un elenco-inventario dei luoghi di aggregazione (sale, grotti, capannoni, palestre, terrazze, parchi […]
Leggi di più -
LUGANO Interrogazione su Sport, salute e salubrità, mobilità – progetti a Carona e Bré.
Abbiamo un territorio di indiscutibile e oggettiva bellezza, varietà, qualità ambientale e culturale. Ed è compito nostro fare in modo che le persone (residenti e stranieri) siano incoraggiati a fruirne.
Leggi di più