Politica nazionale
Dalle elezioni federali del 20 ottobre 2019 siamo presenti al Consiglio Nazionale con la prima rappresentante verde della storia Greta Gysin. In questo elenco sono contenute tutte le notizie riguardanti i temi di politica nazionale, tra cui atti parlamentari, prese di posizione e comunicati stampa.
-
Verdi Svizzera presentano la loro iniziativa solare
I Verdi Svizzeri hanno lanciato oggi, martedì 11 giugno la loro iniziativa solare. L’iniziativa mira a rendere norma l’installazione di pannelli solari su tetti, facciate e infrastrutture adeguate. L’iniziativa solare permette di generare elettricità vicino […]
Leggi di più -
UNRWA: decisione scandalosa del Consiglio federale
Lisa Mazzone sulla decisione del Consiglio federale di non erogare fondi all’UNRWA: «La popolazione di Gaza sta vivendo un inferno: manca l’acqua, il cibo e l’accesso alle cure mediche, e rischia anche ogni giorno la vita sotto le bombe. È uno scandalo che […]
Leggi di più -
Legge sul CO2 insufficiente: così gli obiettivi climatici della Svizzera non saranno raggiunti
Con la riforma della legge sul CO2, il Parlamento disattende sia gli impegni assunti con l’Accordo sul clima di Parigi che la popolazione svizzera che si è pronunciata a favore sulla legge sulla protezione del clima, motivo per cui il gruppo parlamentare Verdi si asterrà […]
Leggi di più -
Un fondo dedicato al clima e alla natura per garantire il nostro approvvigionamento energetico
La crisi climatica è la sfida più grande per la nostra generazione. L’iniziativa per un Fondo per il clima che presentiamo oggi consentirà alla nostra società di passare più rapidamente alle energie rinnovabili, di garantire elettricità sufficiente in futuro e di […]
Leggi di più -
Samantha Bourgoin candidata ufficiale alla vice-presidenza dei Verdi Svizzeri
“In un gremio operativo che rappresenta tutte le regioni linguistiche della Svizzera riteniamo necessario che vi sia una persona di lingua italiana che viva e conosca la vita politica del Canton Ticino.”
Leggi di più -
Conflitto israelo-palestinese: La Svizzera faccia la sua parte
Un vero e proprio massacro si sta compiendo sotto i nostri occhi. La strage di oltre 1.000 civili innocenti consumata da Hamas nei kibbutz è intollerabile. Ed intollerabile è pure la reazione sproporzionata di Israele, che in poco più di un mese di bombardamenti a Gaza ha […]
Leggi di più -
Per un ripristino della regia federale della posta
Intervento in aula di Samantha Bourgoin riguardo all’iniziativa cantonale per il ripristino della regia federale della Posta presentata dal PC.
Leggi di più -
No all’ampliamento delle autostrade
Intervento in Gran Consiglio come relatore di minoranza di Matteo Buzzi in favore del referendum cantonale contro il decreto federale del 29 settembre 2023 sulla Fase di potenziamento 2023 delle autostrade.
Leggi di più -
Greta Gysin confermata al Nazionale, ora difende il seggio progressista agli Stati.
Dapprima la notizia positiva: oggi, a livello nazionale il partito dei VERDI ha registrato il secondo miglior risultato della sua storia. La notizia negativa è che, rispetto alle elezioni federali del 2019 in cui il partito dei VERDI aveva realizzato un inaspettato e […]
Leggi di più -
Sanità, carovita, migrazione, viabilità
Samantha Bourgoin risponde alle domande secche sui maggiori problemi per cittadinanza e famiglie che LaRegione le ha rivolto per conto della Lista 26 – Verdi e Forum Alternativo per il Consiglio Nazionale
Leggi di più