L’opinione
Leggi gli interventi dei nostri rappresentanti apparse sui media ticinesi.
-
Quo vadis Polizia?
La questione di attualità che coinvolge il Direttore del Dipartimento delle Istituzioni Norman Gobbi, così come è stata presentata nelle informazioni rese pubbliche, lascia presagire che le procedure applicate dalla polizia durante e dopo l’incidente stradale avuto dal […]
Leggi di più -
Meno alberi per più posteggi
Recentemente ho saputo che la Clinica Moncucco sacrificherà dei grandi alberi per aumentare il numero dei posteggi con la costruzione di un autosilo sotterraneo. Questi alberi sono più alti delle palazzine limitrofe e sono di grande pregio per il quartiere Moncucco e per la […]
Leggi di più -
Nucleare o solare: costo, risparmio o investimento?
Il modo più semplice per risparmiare energia (e denaro) è non consumarla. Una banalità che va ribadita, visto il vasto potenziale inespresso in questo ambito. Due esempi: con l’illuminazione pubblica LED Locarno ha ridotto il consumo energetico e i costi di manutenzione di […]
Leggi di più -
La città che vorrei
Sempre più città in particolare oltre Gottardo ma anche nel nord Europa stanno trasformando gli spazi pubblici a favore di chi si sposta a piedi. In particolare isole nei quartieri dove si dedica più spazio al rinverdimento con piante, dove il rumore diminuisce e dove anche […]
Leggi di più -
Caso UNRWA: che la Svizzera resti fedele alla tradizione
Le accuse formulate da Israele contro una decina di dipendenti dell’UNRWA (agenzia ONU per i rifugiati in Palestina) sono gravi e vengono nel momento più inopportuno possibile. L’organizzazione ha immediatamente reagito sospendendo i dipendenti accusati di essere coinvolti […]
Leggi di più -
Esportiamo la pace
Sono passati 4 mesi dall’orribile attacco di Hamas a Israele e la presa di ostaggi civili indifesi. Le famiglie vivono ogni giorno l’incubo dell’attesa per il cessate il fuoco e per il ritorno a casa dei loro cari. L’esercito israeliano però non smette di bombardare […]
Leggi di più -
Ridateci il nostro futuro: in piazza contro i tagli e la gestione irresponsabile dello Stato!
-
Non voltiamoci dall’altra parte
Durante questo periodo di feste un pensiero ricorrente mi assillava la mente: Gaza. Mentre una situazione già disperata si deteriorava, Gaza spariva dai notiziari per lasciare posto a notizie più frivole. Oltre 22 mila morti, di cui 10 mila bambini, altri mille bambini che […]
Leggi di più -
Diritto internazionale umanitario e mediazione dei conflitti: una via senza uscita?
Il mondo sta attraversando un periodo di intensa sofferenza ed è in momenti come questi che persone vulnerabili vengono uccise, prese in ostaggio e sottoposte a bombardamenti indiscriminati.
Leggi di più -
Caviale per i ricchi e a pagare sono i Comuni e la collettività
Nel 2019, contestualmente alla riforma per le imprese che ne ha sancito la riduzione delle imposte, i partiti di centro e destra avevano votato anche “lo spazio di manovra” a favore delle persone più benestanti. Era bastato diminuire le imposte a tutti facendo scendere […]
Leggi di più