L’opinione
Leggi gli interventi dei nostri rappresentanti apparse sui media ticinesi.
-
Non voltiamoci dall’altra parte
Durante questo periodo di feste un pensiero ricorrente mi assillava la mente: Gaza. Mentre una situazione già disperata si deteriorava, Gaza spariva dai notiziari per lasciare posto a notizie più frivole. Oltre 22 mila morti, di cui 10 mila bambini, altri mille bambini che […]
Leggi di più -
Diritto internazionale umanitario e mediazione dei conflitti: una via senza uscita?
Il mondo sta attraversando un periodo di intensa sofferenza ed è in momenti come questi che persone vulnerabili vengono uccise, prese in ostaggio e sottoposte a bombardamenti indiscriminati.
Leggi di più -
Caviale per i ricchi e a pagare sono i Comuni e la collettività
Nel 2019, contestualmente alla riforma per le imprese che ne ha sancito la riduzione delle imposte, i partiti di centro e destra avevano votato anche “lo spazio di manovra” a favore delle persone più benestanti. Era bastato diminuire le imposte a tutti facendo scendere […]
Leggi di più -
Manifestazione del 2.12.23 a Lugano sulla situazione a Gaza Intervento Danilo Baratti
Voglio leggervi alcune frasi scritte da Franco Fortini nel 1989, in un articolo che si potrà rileggere per intero sul prossimo numero della rivista «Nonviolenza», rivista che alla questione palestinese dedica un’attenzione costante. Sono frasi dirette agli ebrei italiani da […]
Leggi di più -
Energia pulita e centrali nucleari
I promotori dell’iniziativa popolare “Energia elettrica in ogni tempo per tutti (Stop al blackout)”, sostenuti dalla destra e da vari settori dell’economia hanno già raccolto 120’000 firme. Nel testo si prevede anche la costruzione di nuove centrali […]
Leggi di più -
Fine del mese e fine del mondo: stessa lotta!
Questa tornata elettorale ha registrato una preoccupante avanzata della destra, in particolare di quell’UDC che presenta soluzioni illusorie a problemi che esistono per davvero. In tempi di crisi, la paura mobilita di più di quanto non lo facciano la ragione e le soluzioni […]
Leggi di più -
Che aria tira
Solamente il 2% della popolazione respira in condizioni che rientrano nelle linee guida dell’OMS per quanto riguarda l’inquinamento dell’aria. 30 milioni di persone vivono in aree che superano tale limite di ben quattro volte, cosa che ogni anno causa circa 400mila morti. […]
Leggi di più -
Casse malati gratis
-
La fattura arriverà…
Si sa che la politica fatica ad affrontare temi che impattano sul lungo periodo. Forse è per questo che in pochi pensano a quanto ci costano e ci costeranno i cambiamenti climatici. Se non si agisce da ora con una strategia ben definita e con soluzioni concrete per ridurre le […]
Leggi di più -
Indignazione selettiva
Si è ormai innescata una spirale di violenza destinata a durare. Come risposta al brutale massacro perpetrato dai miliziani di Hamas nel sud di Israele qualche giorno fa, l’esercito israeliano ha ordinato l’assedio totale della Striscia di Gaza: i bombardamenti colpiscono […]
Leggi di più