Vai al contenuto principale

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Logo
  • Attualità
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
    • Campagne
      • Gaza: il Consiglio federale deve rompere il silenzio e agire ora!
      • Iniziativa Solare
      • Iniziativa per un congedo familiare
      • Iniziativa per una piazza finanziaria sostenibile
      • Iniziativa per la proibizione delle armi nucleari
    • Partecipare
      • Entro a far parte dei e delle Verdi
      • Rinnova la tua adesione per questo 2025
      • Faccio una donazione
      • Newsletter
      • Sostengo con la mia firma
    • Elezioni
      • Archivio
    • Petizioni
      • No al ritorno del nucleare
      • Per dei premi equi!
      • Nessun accordo di libero scambio senza diritti umani
      • No al pacchetto di risparmi del Consiglio federale!
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTQIA*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • Il nostro programma
      • La nostra storia
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Fare parte dei e delle Verdi
      • Fare una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Cadenazzo
      • Lumino
      • Sant’Antonino
      • Serravalle
    • Locarnese
      • Ascona
      • Centovalli
      • Locarno
      • Minusio
      • Tenero – Contra
    • Luganese
      • Capriasca
      • Caslano
      • Lugano
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
      • Vezia
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Coldrerio
      • Mendrisio
      • Morbio Inferiore
      • Novazzano
Partecipa
  • Entro a far parte dei e delle Verdi

    Fare parte dei e delle Verdi
  • Continua a far parte dei e delle Verdi del Ticino

    Rinnova la tua adesione per questo 2025
  • Faccio una donazione

    Fare una donazione
  • Sostengo con la mia firma

    Firmare ed agire
  • Mi abbono alla newsletter

    Newsletter

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Attualità News

News

  • La maggioranza del Parlamento sostiene il carbone di Lünen

    23 Gennaio 2025
    Gruppo parlamentare, interventi in Gran Consiglio, News, Politica cantonale

    oggi grazie alla mozione del MPS affrontiamo un tema di cui non si parlava più da diverso tempo, ma che in un’epoca di emergenza climatica evidente, assume addirittura  maggiore importanza. La mozione chiede che il Consiglio di Stato prenda tutte le misure necessarie […]

    Leggi di più
  • Fondo Energie Rinnovabili (FER) per energia pulita e locale

    23 Gennaio 2025
    Gruppo parlamentare, News, Politica cantonale

    Il fondo energie rinnovabili (FER), attivo dall’aprile 2014 è una storia di successo e rimarrà anche in futuro determinante per la politica energetica e climatica cantonale. Il suo mantenimento e sottolineo un suo rafforzamento nel tempo è di fondamentale importanza per il […]

    Leggi di più
  • Divieto pubblicità sessista

    23 Gennaio 2025
    interventi in Gran Consiglio, News, Politica cantonale

    La pubblicità è protetta dalla libertà di espressione e dalla libertà economica, diritti fondamentali riconosciuti sia a livello svizzero che internazionale. Tuttavia, queste libertà non sono assolute e possono essere soggette a limitazioni, quando ricorrono specifiche […]

    Leggi di più
  • Una situazione di ordinaria amministrazione travestita in tragedia per giustificare tagli socialmente scorretti.

    9 Gennaio 2025
    Economia, News

    Gli utili della Banca Nazionale Svizzera con fanno che confermare quello che come verdi diciamo da tempo: la situazione non è grave come lo sostiene la narrazione della maggioranza, il debito è minimo, e ora grazie alla Banca nazionale Svizzera appare chiaro che si sono fatti […]

    Leggi di più
  • Dare un taglio ai tagli: la salute è un diritto fondamentale!

    17 Dicembre 2024
    News

    nel 2023, i debiti della popolazione nei confronti delle casse malati ammontavano a 44 milioni di franchi. Nella triste graduatoria dei premi arretrati, il Ticino figura tra i cantoni messi peggio (in media 16’000 franchi). Basterebbero questi due dati eloquenti per […]

    Leggi di più
  • Preventivo del DECS: Scuola speciale: preferiamo un costo economico o un costo sociale?

    10 Dicembre 2024
    GC, interventi in Gran Consiglio, News, Politica cantonale

    In sede di preventivo 2024 avevo ribadito che se trattassimo le spese in ambito di educazione e cultura come trattiamo gli investimenti per l’infrastruttura stradale, se riuscissimo a riconoscervi l’investimento che rappresentano per la società come riusciamo a farlo per la […]

    Leggi di più
  • Investire nel personale sociosanitario: un passo Fondamentale per la sostenibilità dei Servizi

    10 Dicembre 2024
    interventi in Gran Consiglio, News, Politica cantonale

    ieri molto si è già detto sui costi della salute, sulla prevenzione e sulla Ripam. Mi soffermerò quindi su un unico tema: le condizioni di lavoro del personale sanitario ed educativo, senza il quale i servizi di cura semplicemente non potrebbero esistere.

    Leggi di più
  • Meno sfalci più biodiversità – Ascona

    10 Dicembre 2024
    Atti parlamentari comunali, Locarnese, News regionali

    Prati e giardini fioriti possono essere luoghi particolarmente ricchi di biodiversità oltre che una fonte importante di nutrimento per vari insetti. Se queste aree verdi vengono però gestite in maniera intensiva con tagli frequenti e uso di concimi, otteniamo l’effetto […]

    Leggi di più
  • Ascona città spugna – Interpellanza

    10 Dicembre 2024
    Atti parlamentari comunali, Locarnese

    Leggi di più
  • “Allunghiamo la coperta troppo corta, per coprire chi ha freddo” ma con gli strumenti giusti!

    9 Dicembre 2024
    Gruppo parlamentare, interventi in Gran Consiglio, News, Politica cantonale

    Senza gli strumenti giusti il compromesso non è possibile: bocceremo un preventivo che oltre a non rispecchiare dei valori lungimiranti, non rispetta neppure i principi del decreto Morisoli di non far ricadere i costi sui Comuni o sulla popolazione più vulnerabile.

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • 62
pagina seguente

VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERT-E-S suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipa

Abbonati alla Newsletter
Diventa verde
Fai una donazione

Contatto

VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

 
IBAN CH74 0900 0000 6900 5099 4
QR-Bollettino di versamento

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2025 Verdi del Ticino
  • Protezione dati