Interpellanza dei Verdi a Bellinzona: Come frenare il rincaro degli affitti?
Il gruppo Verde in consiglio comunale interroga il Municipio su come limitare le conseguenze delle esplosioni degli affitti nella capitale.
Secondo diverse analisi, l’avvento di Alptransit sta portando una forte pressione sul territorio, in termini di speculazione immobiliare e rincaro dei prezzi d’affitto. Alcune analisi stanno indicando “oscillazioni nei prezzi d’affitto che arrivano anche al 20% in più rispetto al costo degli affitti precedenti”. Già in tempi non sospetti I Verdi avevano chiesto attenzione a questa situazione segnalando la forte possibilità di distorsioni sul mercato immobiliare. Ma la maggior parte dei gruppi politici e il Municipio hanno sempre preferito concentrarsi sul salutare l’arrivo di Alptransit in maniera del tutto acritica e non cogliendo le importanti sfide e criticità che ne sarebbero derivate.
Questi rincari mettono invece chiaramente in difficoltà i cittadini di Belllinzona che a medio termine saranno costretti a spostarsi nelle periferie in quanto impossibilitati a continuare a risiedere in Città. Ciò produrrà inevitabilmente una disgregazione dell’attuale tessuto sociale. Secondo i Verdi l’unica possibilità per intervenire e ridurre l’impatto degli affitti è un ruolo attivo dell’ente pubblico sul mercato affinché possa fungere da calmiere dei prezzi.
A questo proposito i sottoscritti consiglieri comunali chiedono al Lodevole Municipio:
1. In che misura il Municipio sta monitorando la situazione del mercato immobiliare, con che strumenti e con che frequenza?
2. Quante richieste di licenze edilizie sono state richieste e quante rilasciate nel primo semestre 2016 in relazione ai 5 anni precedenti?
3. Cosa intende fare il Municipio e quale ruolo intende avere affinché il prezzo degli affitti possa consentire anche in futuro ai cittadini bellizonesi di continuare a risiedere nella propria Città?
Cordialmente.
Per i Verdi di Bellinzona:
Ronald “Ronnie”
David Paolo Bernasconi
aniele Bianchi