
Lugano
CC: Lista N°8: I VERDI e Indipendenti
M: Lista N°7: PS – Verdi – PC
Lottare contro la crisi ambientale non significa solo lottare per l’ambiente inteso nella sua accezione naturalistica, significa lottare per un sistema diverso, per un’economia circolare, emancipata dal principio di crescita infinita, per un’economia e una società al servizio delle persone, capace di rigenerare i sistemi naturali e di ridistribuire le risorse. La città è la dimensione virtuosa in cui questo sistema entra in gioco. Una città sostenibile, è una città in cui ogni attività è organizzata in modo da facilitare le altre secondo un circolo virtuoso. Avere una Lugano sostenibile è possibile.
Eventi in programma
Sabato 7 marzo, 12-16, Darsena Parco Ciani
“Bombe di semi”
Fai più verde la tua città!
Costrusci e lancia la tua bomba di semi.
Attività per bambini e ragazzi.
Domenica 8 marzo
Percorso in bicicletta
…sulle tracce dell’autogestione a Lugano (ritrovo in Piazza Molino nuovo, orario di partenza da definire, durata 2 ore circa) – Verdi
Lunedì 9 marzo, Studio Foce, ore 18
“Donne in politica”
Dibattito interpartitico su “Donne in politica” – PS
Martedì 10 marzo – Palazzo dei congressi, sala E, ore 20.00
“Libera il sacco”
Serata sulla gestione dei rifiuti – Verdi
Sabato 14 marzo, ritrovo alle 10 davanti alla chiesa di Viganello
“Perché passeggiamo più volentieri in alcune vie? Cosa c’entra l’archittettura?”
Trekking in città – Dialogo con il piano terreno. Un’escursione nel quartiere di Cassarate ci permetterà di vedere questi spazi con un occhio divero. La nostra guida sarà l’architetto Ladislao Ricci.
Sabato 14 marzo 2020, dalle 17 alle 24, via ceresio 49, Pregassona
“Grande festa all’officina Christen”
Domenica 15 marzo, spazio 1929, ore 18.00
Spazi di aggregazione e dialogo fra le generazioni
Dibattito – PS/PC
Sabato 21, pomeriggio e sera, capannone di Pregassona
Festa multietnica
– PS e associazioni varie
Domenica 22, sequoia in zona Malpensata, ore 10
“Alberi monumentali a Lugano”
Trekking urbano con Nicola Schoenenberger – Verdi
Sabato 28 marzo o domenica 29
“Passeggiata lungo il Cassarate”
Trekking urbano con Sophie Maffioli – Verdi
Candidati al Municipio

Nicola Schönenberger
2 MunicipioBiologo e genetista, Consigliere Comunale – Sono biologo e genetista delle piante, gestisco una piccola azienda attiva nel settore della cooperazione…

Deborah Meili
5 MunicipioSto finendo il master in Economia e politica agraria al Politecnico di Zurigo e lavoro al mercato delle pulci a Zurigo…

Marisa Mengotti
6 MunicipioDocente e mamma, nata e cresciuta nel Luganese, sono molto legata al territorio che frequento con passione sia per svagarmi…
Candidati al Consiglio comunale

Donato Anchora
1 Consiglio comunale
Danilo Baratti
2 Consiglio comunaleDocente in pensione, ricercatore occasionale. Consigliere Comunale – A sessant’anni suonati, di cui quaranta politicamente impegnati, sono cosciente che il devastante capitalismo neoliberista…

Mara Bertelli – Sanz
3 Consiglio comunaleMamma e imprenditrice del sostenibile – Ogni nostra azione può essere parte del problema o contribuire alla soluzione. Mi impegno politicamente…

Chiara Bravi
4 Consiglio comunale
Ruben Bravi
5 Consiglio comunale
Sascha Bricalli
6 Consiglio comunaleHo conseguito un bachelor in filosofia, ma la mia attività professionale è quella di impiegato di commercio…

Claudia Cappellini Tarolli
7 Consiglio comunaleConiugata e mamma, farmacista, lavoro in una multinazionale che si occupa di prodotti naturali, dove…

Niccolò Castelli
8 Consiglio comunale“Nato” in Radio, a Rete Tre, appassionato di musica, oggi vivo nel cinema. Laurea a Bologna, master a Zurigo, da dieci anni son tornato a Lugano. Con alcuni amici nel 2013 ho aperto lo Spazio 1929, un centro di co-working e culturale di cui mi occupo tutt’ora. Per mestiere…

Carmen David
9 Consiglio comunaleArchitetto d’interni di professione e amante delle lingue. Oggi pensionata e cresciuta in tempi dove la parola consumismo ancora non esisteva, rimango convinta che gli anziani abbiano ancora molto da dire e molto da fare.

Costanza Devoto
10 Consiglio comunaleInsegnante di storia e geografia in pensione – La Terra è la nostra casa, come mai la trattiamo cosi male! Lo dicevo ai miei allievi già negli anni 90…

Laura Ferrario
11 Consiglio comunaleDocente – Amante della natura e docente di scienze naturali, credo fermamente che la politica debba occuparsi con serietà e…

Fulvio Gianinazzi
12 Consiglio comunaleNato a Lugano e cresciuto a Molino Nuovo dove ho frequentato le scuole d’obbligo. In seguito ho svolto…

Jamile Golestani
13 Consiglio comunaleMi candido perché mi sento di avere una grande responsabilità verso la città di Lugano come tutti gli altri. Siamo in un tempo…

Mihály “Misha” Györik
14 Consiglio comunaleSono un regista e sceneggiatore di fiction e di documentari, un neo papà felicemente sposato, cresciuto nel locarnese…

Zita Heitmann
15 Consiglio comunaleFisioterapista in pensione ora volontaria nella professione per le generazioni della terza età. Penso a tutte le generazioni…

Abderrahim “Abdul” Houmaiza
16 Consiglio comunalePapà di 2 figli, di professione venditore e installatore multimediale, purtroppo sono al momento senza occupazione. Amo la natura e fare dello sport, ho tanto tempo da dedicarmi alla mia comunità.

Andrea Imperatori
17 Consiglio comunale
Melitta Jalkanen Keller
18 Consiglio comunaleProvengo da antenati agricoltori, consapevoli dell’importanza di questo lavoro e questa forma di società, economia…

Deborah Meili
19 Consiglio comunaleSto finendo il master in Economia e politica agraria al Politecnico di Zurigo e lavoro al mercato delle pulci a Zurigo…

Marisa Mengotti
20 Consiglio comunaleDocente e mamma, nata e cresciuta nel Luganese, sono molto legata al territorio che frequento con passione sia per svagarmi…

Brigitte Predja
21 Consiglio comunale
Gianluigi Regazzoni
22 Consiglio comunale
Enrique Sanz Prati
23 Consiglio comunaleImmigrante e Svizzero, straniero e patrizio, oscillo tra la semplicità e la tecnologia, tra la sinistra…

Ivan Scheidegger
24 Consiglio comunaleSpecialista in telecomunicazioni e reti informatiche, candidato con i Verdi perché voglio sostenere e promuovere il rispetto per l’ambiente in cui viviamo. Abbiamo tecnologie e conoscenze per vivere in un modo più pulito e tranquillo, usiamole.

Marco Scheidegger
25 Consiglio comunaleStudente in economia aziendale alla SUPSI, pompiere volontario, candidato indipendente con i Verdi. Per coniugare l’ecologia con la vita quotidiana.

Mattias Schmidt
Primo consigliere comunale verde ad Arogno nel 2004. Oggi residente a Brè. Fondatore e coordinatore di Uniti per Brè….

Nicola Schönenberger
27 Consiglio comunaleBiologo e genetista, Consigliere Comunale – Sono biologo e genetista delle piante, gestisco una piccola azienda attiva nel settore della cooperazione…

Giovanni Sopranzi
28 Consiglio comunaleVorrei contribuire a rendere un po’ più abitabile Lugano – che ricordo bella prima che cominciassero a sfregiarla…

Rony Staffieri
29 Consiglio comunaleSposato con 2 figli maggiorenni, professore di tennis con studi di economia, già consigliere comunale a Sonvico…

Fabrizio Tarolli
30 Consiglio comunaleGroup Controller, economista aziendale SUP – Sono cresciuto a Berna, ma venivo spesso a Lugano in vacanza da mia cugina. Durante l’apprendistato, parlo dei lontani…

Simona Trabucco
31 Consiglio comunaleCounsellor ed operatrice olistica, esperta di etica e legalità, cerco di aiutare gli altri a conoscersi meglio e a vivere la vita…

Francesco Villani
32 Consiglio comunaleResidente a Villa Luganese da 21 anni con moglie e 3 figli, ingegnere informatico, appassionato ciclista e…

Vanessa Zicari
32 Consiglio comunaleMamma ed insegnante di musica – Amante degli animali, della natura e dei viaggi. Membro di comitato e responsabile del progetto “Culle Nascita”…
Info contatto
Verdi di Lugano
Nicola Schönenberger
lugano@verditicino.ch
facebook.com/iverdidilugano/