E ora fuori da quel bunker!
Con un’interrogazione firmata dal gruppo dei verdi insieme a parlamentari ticinesi di diversi partiti capitanati di Anna Biscossa, chiediamo al Consiglio di Stato la chiusura del bunker di Camorino, l’unico in tutta la Confederazione dove i profughi destinati all’espulsione vivono in condizioni disumane
-
E ora fuori da quel bunker!
Con un’interrogazione firmata dal gruppo dei verdi insieme a parlamentari ticinesi di diversi partiti capitanati di Anna Biscossa, chiediamo al Consiglio di Stato la chiusura del bunker di Camorino, l’unico in tutta la Confederazione dove i profughi destinati […]
Leggi di più -
No alla terza corsia autostradale!
Il progetto di potenziamento dell’A2 tra Lugano e Mendrisio dell’USTRA (PoLuMe) prevede un aumento della capacità stradale (terza corsia dinamica), la costruzione di nuovi svincoli e la messa in galleria di brevi tratti tra Grancia e Melide e tra Bissone e Maroggia. […]
Leggi di più -
Tagliare sul sociale e sgravare i più ricchi? Non ci stiamo! Il comitato “STOP ai tagli” convoca una nuova manifestazione
In vista del voto del Gran Consiglio sul preventivo 2024, il comitato “STOP ai tagli” invita la popolazione alla manifestazione di sabato 20 gennaio contro i tagli ai sussidi di cassa malati, al personale pubblico e al settore sociosanitario. Il comitato si sta inoltre […]
Leggi di più -
2x No all’attacco contro gli inquilini
-
Finanziamento dello Svincolo di Sigirino
In parlamento abbiamo discusso il messaggio concernente il finanziamento del nuovo svincolo autostradale di Sigirino. Un progetto di ben 32.8 milioni di franchi, che non risolve il problema del traffico e con un forte impatto sul territorio.
Leggi di più -
Per un ripristino della regia federale della posta
Intervento in aula di Samantha Bourgoin riguardo all’iniziativa cantonale per il ripristino della regia federale della Posta presentata dal PC.
Leggi di più -
Gestione sanitaria degli anziani a domicilio: intervento in aula di Giulia Petralli
Intervento in aula di Giulia Petralli su due iniziative parlamentari del MPS riguardanti la gestione sanitaria a domicilio degli anziani.
Leggi di più -
Per un messaggio annuale e una discussione in Parlamento sulle pari opportunità e la parità di genere
Intervento in aula da parte di Giulia Petralli sull’iniziativa “Coinvolgimento annuale del Parlamento sull’avanzamento del Piano d’azione cantonale per le pari opportunità in Ticino e sull’analisi della parità salariale da parte del Consiglio di Stato”
Leggi di più -
No all’ampliamento delle autostrade
Intervento in Gran Consiglio come relatore di minoranza di Matteo Buzzi in favore del referendum cantonale contro il decreto federale del 29 settembre 2023 sulla Fase di potenziamento 2023 delle autostrade.
Leggi di più -
Pronto soccorso pediatrico all’OBV: una riduzione del servizio incomprensibile
Verdi e Sinistra insieme non ci sta. La notizia secondo cui ai vertici dell’EOC si è pensato di ridurre l’orario notturno del pronto soccorso pediatrico presso l’OBV lascia l’amaro in bocca.
Leggi di più -
Assemblea Verdi del Locarnese: due anni di attività intense
L’assemblea dei e delle Verdi del Locarnese svoltasi lo scorso sabato 11 novembre presso il GranRex di Locarno ha stilato un bilancio positivo di due anni di intense attività e rinnovato il comitato sezionale. Lanciato un appello per le prossime elezioni comunali: i e le […]
Leggi di più -
Interpellanza – Amianto nel prefabbricato di via Lavizzari: come stanno le cose veramente?
Negli scorsi mesi avevamo presentato una interpellanza sulle misure prese per tutelare lavoratori, altri utenti dello stabile e vicinato in merito ai lavori di adeguamento del prefabbricato in Via Lavizzari, le risposte ottenute mostravano la massima attenzione del Municipio sul […]
Leggi di più