• E ora fuori da quel bunker!

    Atti parlamentari cantonali, Comunicati stampa, Migrazione e integrazione

    Con un’interrogazione firmata dal gruppo dei verdi insieme a parlamentari ticinesi di diversi partiti capitanati di Anna Biscossa, chiediamo al Consiglio di Stato la chiusura del bunker di Camorino, l’unico in tutta la Confederazione dove i profughi destinati […]

    Leggi di più
  • No alla terza corsia autostradale!

    Clima, Mendrisiotto, News regionali, Territorio, Traffico, Trasporti

    Il progetto di potenziamento dell’A2 tra Lugano e Mendrisio dell’USTRA (PoLuMe) prevede un aumento della capacità stradale (terza corsia dinamica), la costruzione di nuovi svincoli e la messa in galleria di brevi tratti tra Grancia e Melide e tra Bissone e Maroggia. […]

    Leggi di più
  • Presentata la strategia verde per le Federali 2023

    Comunicati stampa, Elezioni 2023

    Il Comitato cantonale del partito Verdi ha discusso e approvato ieri sera la strategia per le elezioni federali 2023, e deciso la lista da sottoporre all’Assemblea elettorale del 3 giugno. Si proporrà la doppia candidatura di Greta Gysin al Nazionale e agli Stati e la […]

    Leggi di più
  • Il Malinteso sul clima

    Economia, Politica nazionale, Uncategorized, Votazioni

    Piccard propone uno sguardo disincantato e interessante sulla legge clima che ci accingiamo a votare il 18 giugno. Una lettura dei fatti che aiuta a non lasciarci influenzare dalle menzogne diffuse ad arte e a riconoscere una strategia a difesa degli interessi di pochi. Della […]

    Leggi di più
  • La parità che retrocede

    L'opinione, Parità

    A inizio anno il Consiglio federale (CF) ha presentato le misure per contenere le uscite vincolate. Tra le proposte ve n’è una relativa all’AVS e alle rendite di vedovanza, da cui emerge un nuovo attacco ai diritti delle donne. Invece di promuovere una migliore parità […]

    Leggi di più
  • COMPLETAMENTO DI ALPTRANSIT

    Atti parlamentari cantonali, Gruppo parlamentare, interventi in Gran Consiglio, Politica cantonale

    Risoluzione Generale (art.111LGC) – Messaggio alla popolazione e alle autorità Affinché il Consiglio Federale e l’Ufficio Federale dei Trasporti prendano le necessarie decisioni, relative al finanziamento e all’avvio della progettazione, occorre che dal Ticino arrivi […]

    Leggi di più
  • Mendrisio e la sostenibilità ambientale

    Atti parlamentari comunali, Mendrisiotto

    L’incremento del consumo di carne ha un impatto non indifferente sul nostro ecosistema: a misurare l’entità del danno, una recente ricerca pubblicata su Science. Il consumo di carne è un trend in crescita esponenziale: una simile scelta alimentare porta con sé una serie […]

    Leggi di più
  • Non tutti i processi sono uguali

    interventi in Gran Consiglio, Politica cantonale

    Come già ribadito sottolineo l’importanza di considerare il potenziale di vittimizzazione secondaria, dalla mediatizzazione, dalla divulgazione di informazioni sensibili.

    Leggi di più