Vai al contenuto principale

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Logo
  • Attualità
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
    • Campagne
      • Gaza: il Consiglio federale deve rompere il silenzio e agire ora!
      • Iniziativa Solare
      • Iniziativa per un congedo familiare
      • Iniziativa per una piazza finanziaria sostenibile
      • Iniziativa per la proibizione delle armi nucleari
    • Partecipare
      • Entro a far parte dei e delle Verdi
      • Rinnova la tua adesione per questo 2025
      • Faccio una donazione
      • Newsletter
      • Sostengo con la mia firma
    • Elezioni
      • Archivio
    • Petizioni
      • No al ritorno del nucleare
      • Per dei premi equi!
      • Nessun accordo di libero scambio senza diritti umani
      • No al pacchetto di risparmi del Consiglio federale!
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTQIA*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • Il nostro programma
      • La nostra storia
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Fare parte dei e delle Verdi
      • Fare una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Cadenazzo
      • Lumino
      • Sant’Antonino
      • Serravalle
    • Locarnese
      • Ascona
      • Centovalli
      • Locarno
      • Minusio
      • Tenero – Contra
    • Luganese
      • Capriasca
      • Caslano
      • Lugano
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
      • Vezia
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Coldrerio
      • Mendrisio
      • Morbio Inferiore
      • Novazzano
Partecipa
  • Entro a far parte dei e delle Verdi

    Fare parte dei e delle Verdi
  • Continua a far parte dei e delle Verdi del Ticino

    Rinnova la tua adesione per questo 2025
  • Faccio una donazione

    Fare una donazione
  • Sostengo con la mia firma

    Firmare ed agire
  • Mi abbono alla newsletter

    Newsletter

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Salute Pagina 5

Salute

  • L’acqua del rubinetto è buona, sicuri che faccia anche bene?

    12 Settembre 2019
    Atti parlamentari cantonali, GC, Politica cantonale, Salute

    La situazione concernente la qualità delle acque del nostro Ticino è meno trasparente di quanto si vorrebbe. Le analisi presentano spesso risultati ottimi ma siamo sicuri che facciamo appello ai giusti criteri qualitativi? Come spieghiamo la differenza di ananlisi con la […]

    Leggi di più
  • 5G: I Verdi del Ticino per un maggiore principio di precauzione

    10 Settembre 2019
    Comunicati stampa, Salute

    I Verdi del Ticino sono preoccupati per la sospetta fretta per l’installazione della rete 5G. Con un articolato documento e due atti parlamentari insistono per un maggiore principio di precauzione a beneficio della popolazione ed esprimono la loro opposizione a qualsiasi […]

    Leggi di più
  • Valutazione dei rischi della tecnologia 5G

    10 Luglio 2019
    Atti parlamentari, Atti parlamentari cantonali, Gruppo parlamentare, Politica cantonale, Protezione dei consumatori, Salute

    Lo scorso febbraio la ComCom ha attribuito le nuove frequenze per la telefonia mobile in vista dell’introduzione della tecnologia 5G e questo nonostante l’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) non avesse ancora i risultati dello studio commissionato sugli effetti delle […]

    Leggi di più
  • Caldo, plastica, barche a motore e rifiuti: come sta davvero il Ceresio?

    5 Luglio 2019
    Atti parlamentari cantonali, Clima, GC, Politica cantonale, Salute

    Secondo le analisi 2019, la qualità delle acque del Lago Ceresio è “eccellente”. Tuttavia vale la pena ricordare che – come specificato anche dal Laboratorio cantonale- “la valutazione delle acque di balneazione viene effettuata in base ai risultati degli esami di […]

    Leggi di più
  • “ADA” sul sostegno per cure odontoiatriche per malati oncologici (Aiuti Dentali Appropriati)

    2 Maggio 2019
    Atti parlamentari cantonali, GC, Politica cantonale, Salute

    La diagnosi di un tumore sconvolge la vita, le preoccupazioni per i pazienti oncologici diventano molteplici e si finisce per trascurare tutto il resto, tra cui le cure odontoiatriche.

    Leggi di più
  • Valutazione dei rischi della tecnologia 5G – Interrogazione

    14 Aprile 2019
    Atti parlamentari cantonali, GC, Politica cantonale, Salute

    Lo scorso febbraio la ComCom ha attribuito le nuove frequenze per la telefonia mobile in vista dell’introduzione della tecnologia 5G e questo nonostante l’ufficio federale dell’ambiente (UFAM) non avesse ancora i risultati delle studio commissionato sugli effetti delle […]

    Leggi di più
  • Soffiatori e migliore qualità di vita bis – Interrogazione

    17 Dicembre 2018
    Mendrisiotto, News regionali, Salute

    ancora più del traffico e dell’edilizia, un nemico rumoroso attenta alla quiete della nostra Città: i soffiatori a motore.

    Leggi di più
  • Bellinzona glifosato free? – interpellanza

    30 Agosto 2018
    Bellinzonese e valli, Clima, Salute, Territorio

    Nel Canton Vaud il Governo, su proposta dei Verdi, ha emanato recentemente un messaggio per mettere gradualmente al bando questi prodotti. Anche alcune regioni italiane si stanno orientando in questo senso. E a Bellinzona?

    Leggi di più
  • Improvviso deterioramento dello stato dell’aria

    3 Dicembre 2015
    Clima, Comunicati stampa, Salute, Territorio

    Tornano gli 80km/h? I Verdi del Ticino reagiscono con un comunicato stampa alla comunicazione del Dipartimento del territorio sull’inquinamento da polveri sottili.

    Leggi di più
  • Rifiuti “spalmati” nei campi coltivati, Bellinzona cosa fa?

    21 Giugno 2015
    Bellinzonese e valli, Salute

    Il gruppo dei Verdi si fa interprete delle preoccupazioni della popolazione e interroga il Municipio sulla qualità del compost prodotto dalla ditta incaricata dalla Città di raccogliere e trasformare gli scarti vegetali.

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
pagina seguente

VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERT-E-S suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipa

Abbonati alla Newsletter
Diventa verde
Fai una donazione

Contatto

VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

 
IBAN CH74 0900 0000 6900 5099 4
QR-Bollettino di versamento

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2025 Verdi del Ticino
  • Protezione dati