Salute
-
Una stangata ingiusta a cui rimediare subito
Gli aumenti dei premi dell’assicurazione malattia comunicati quest’oggi graveranno pesantemente sulla popolazione ticinese che già si trova confrontata con un’inflazione generalizzata e con gli stipendi più bassi della Svizzera. Alla luce di queste nuove informazioni […]
Leggi di più -
Febbre del Nilo ed efficacia della lotta alla Zanzara Tigre – Interpellanza
Oggi il Dipartimento della Sanità e della Socialità ha comunicato che negli giorni scorsi l’Istituto di microbiologia della SUPSI ha rilevato la presenza del virus della febbre del Nilo occidentale in zanzare nel Canton Ticino.
Leggi di più -
Risoluzione “Un futuro sano è possibile solo in un ambiente sano”
I Verdi Svizzeri adottano una risoluzione che mostra come il surriscaldamento del clima e l’inquinamento ambientale sono oggi le più importanti minacce per la salute.
Leggi di più -
Cosa può fare Locarno per i suoi giovani preoccupati per il loro futuro?
Diversi studi del 2020 e 2021 sull’impatto della pandemia di Coronavirus su giovani e bambine/i hanno dimostrato che essi sono psichicamente molto provati, si preoccupano per il futuro e non sono stati inclusi in maniera sufficiente nel dibattito politico.
Leggi di più -
3xsì per il clima e la biodiversità
Il riscaldamento globale e la perdita di biodiversità sono le più grandi sfide del nostro tempo. Strettamente collegati, minacciano le nostre risorse naturali.
Leggi di più -
Sì all’iniziativa per l’acqua potabile pulita
Per la protezione dell’ambiente e della salute: ogni anno, 2000 tonnellate di pesticidi avvelenano le nostre falde acquifere e l’acqua potabile.
Leggi di più -
Sì all’iniziativa per vietare i pesticidi
-
Un anno di pandemia: occorre colmare le lacune
Dall’inizio della pandemia Covid-19 un anno fa, il Gruppo parlamentare dei Verdi Svizzeri si batte per una sufficiente protezione della popolazione e per un sostegno non burocratico all’economia, al motto di “proteggere – sostenere – investire nel […]
Leggi di più -
Appello per la libertà di scienza e di espressione
I Verdi Svizzeri, preoccupati per il tentativo della maggioranza borghese di mettere a tacere la task force scientifica sul Covid-19, lanciano un appello per la libertà di scienza, di espressione e d’opinione.
Leggi di più -
Appello per la libertà di scienza e di espressione
Il dibattito politico e la discussione nella società su come affrontare il Covid-19 devono essere basati su informazioni scientifiche indipendenti. Il pubblico ha il diritto di formarsi un’opinione senza interferenze politiche.
Leggi di più