Accelerare la svolta energetica con l’iniziativa solare verde
Greta Gysin riguardo l’offensiva solare:
« Ieri, il Consiglio degli stati ha rifiutato l’offensiva solare e frena così l’approvvigionamento energetico sostenibile e indipendente. Un’iniziativa popolare solare verde è più necessaria che mai.»
-
Accelerare la svolta energetica con l’iniziativa solare verde
Greta Gysin riguardo l’offensiva solare: « Ieri, il Consiglio degli stati ha rifiutato l’offensiva solare e frena così l’approvvigionamento energetico sostenibile e indipendente. Un’iniziativa popolare solare verde è più necessaria che mai.»
Leggi di più -
Un’autostrada verso Stabio?
Per la Commissione dei trasporti e delle comunicazioni e per il Consiglio federale sei corsie autostradali da Lugano a Mendrisio (progetto PoLuMe) non bastano. Ora pensano bene di costruire un’autostrada anche tra Mendrisio a Stabio, come ha riportato la stampa il 26.5.2023.
Leggi di più -
No alla Modifica della legge tributaria
La proposta di legge è uno vero e proprio specchietto per le allodole. Se è vero che andrà a beneficio di alcune famiglie, i suoi promotori dimenticano di specificare che le famiglie a beneficiarne saranno solamente quelle già più che benestanti. Infatti, solo quelle con un […]
Leggi di più -
Filtri antiparticolato difettosi: quali controlli dei veicoli diesel in Ticino?
Si stima che tra il 3 e 10% dei filtri antiparticolato dei veicoli con motore diesel siano difettosi. Con la modifica dell’ordinanza federale il cantone deve nuovamente effettuare dei controlli. Per sapere quale è la situazione in Ticino abbiamo interrogato il Consiglio […]
Leggi di più -
Assemblea Ordinaria 2023
-
Presentata la strategia verde per le Federali 2023
Il Comitato cantonale del partito Verdi ha discusso e approvato ieri sera la strategia per le elezioni federali 2023, e deciso la lista da sottoporre all’Assemblea elettorale del 3 giugno. Si proporrà la doppia candidatura di Greta Gysin al Nazionale e agli Stati e la […]
Leggi di più -
Il Malinteso sul clima
Piccard propone uno sguardo disincantato e interessante sulla legge clima che ci accingiamo a votare il 18 giugno. Una lettura dei fatti che aiuta a non lasciarci influenzare dalle menzogne diffuse ad arte e a riconoscere una strategia a difesa degli interessi di pochi. Della […]
Leggi di più -
Votiamo NO alla Modifica della legge sull’apertura dei negozi
La legge attualmente in vigore ha già fortemente liberalizzato le aperture dei commerci, permettendo una grande libertà ai commercianti. Con le modifiche della legge sugli orari dei negozi (LAN) le aperture dei commerci verrebbero ulteriormente liberalizzate a discapito di chi […]
Leggi di più -
La parità che retrocede
A inizio anno il Consiglio federale (CF) ha presentato le misure per contenere le uscite vincolate. Tra le proposte ve n’è una relativa all’AVS e alle rendite di vedovanza, da cui emerge un nuovo attacco ai diritti delle donne. Invece di promuovere una migliore parità […]
Leggi di più -
Facciamo fronte alla comunque alta disoccupazione e precariato in Ticino?
La maggioranza di centro-destra punti più ai tagli per pareggiare i conti, che a sostenere le persone che per un motivo o l’altro escono dal mercato del lavoro
Leggi di più