Vai al contenuto principale

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Logo
  • Attualità
    • Votazioni
    • Elezioni
      • Agenda 2023-2027
      • Federali 2023
      • Archivio
    • Campagne
      • Iniziativa per un fondo per il Clima
      • Iniziativa per la democrazia
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
      • Newsletter
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTQIA*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • La nostra storia
      • Il nostro programma
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Fare parte dei e delle Verdi
      • Fare una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Acquarossa
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Blenio
      • Cadenazzo
      • Lumino
    • Locarnese
      • Locarno
      • Tenero
    • Luganese
      • Agno
      • Bioggio
      • Capriasca
      • Caslano
      • Collina d’Oro
      • Lugano
      • Manno
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Mendrisio
      • Novazzano
      • Riva San Vitale
Partecipa
  • Entro a far parte dei e delle Verdi

    Fare parte dei e delle Verdi
  • Faccio una donazione

    Fare una donazione
  • Sostengo con la mia firma

    Firmare ed agire
  • Mi abbono alla newsletter

    Newsletter

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Pagina 8

Jacopo Scacchi è il nuovo coordinatore per la sezione del Mendrisiotto

Jacopo Scacchi sarà il nuovo coordinatore dei e delle Verdi del Mendrisiotto. Sostituisce Dario Duranti.

  • Jacopo Scacchi è il nuovo coordinatore per la sezione del Mendrisiotto

    16 Maggio 2023
    Mendrisiotto

    Jacopo Scacchi sarà il nuovo coordinatore dei e delle Verdi del Mendrisiotto. Sostituisce Dario Duranti.

    Leggi di più
  • Iniziativa parlamentare per dei e delle supplenti in parlamento

    15 Maggio 2023
    Atti parlamentari cantonali, News, Politica cantonale

    presentata in forma generica da Giulia Petralli e cofirmatari per la modifica della Costituzione e della Legge sul Gran Consiglio e sui rapporti con il Consiglio di Stato (LGC) per l’introduzione della figura del supplente per le assenze dei deputati impossibilitati a […]

    Leggi di più
  • No al Municipio dalla motosega facile

    4 Maggio 2023
    Bellinzonese e valli

    I Verdi di Bellinzona e Valli esprimono sostegno all’operato della commissione dell’edilizia che in risposta alla mozione sul rifacimento della parte alta del Viale Stazione ha giudicato prioritario salvaguardare l’alberatura e il verde urbano attualmente […]

    Leggi di più
  • I Verdi del Ticino definiscono i ruoli del proprio gruppo parlamentare

    27 Aprile 2023
    Politica cantonale

    Matteo Buzzi e Samantha Bourgoin saranno capogruppo rispettivamente vice-capogruppo dei Verdi del Ticino. Attribuite le Commissioni.

    Leggi di più
  • I Verdi chiedono un piano energetico e climatico più ambizioso

    27 Aprile 2023
    Clima, Politica cantonale, Territorio, Traffico, Transizione ecologica, Trasporti

    L’obiettivo di zero emissioni nette di CO2 secondo I Verdi deve essere raggiunto già nel 2040 sia riducendo più velocemente l’uso di fonti fossili e le relative emissioni che sfruttando lo stoccaggio di CO2 tramite l’accrescimento del bosco e la cattura di […]

    Leggi di più
  • Come sono gestiti i fondi destinati alla cultura?

    21 Aprile 2023
    Atti parlamentari, Atti parlamentari cantonali, cultura, Politica cantonale

    In seguito alla chiusura dell’esperienza “Straordinaria” e ad alcune reazioni del mondo culturale ticinese nei media, abbiamo depositato un’interrogazione rivolta al Consiglio di Stato per fare lumi sulla gestione dei fondi destinati al mondo culturale.

    Leggi di più
  • Sì alla Legge Clima

    Votazioni

    La Legge sulla protezione del clima, su cui voteremo il 18 giugno, è il controprogetto indiretto all’iniziativa per i ghiacciai. Con questa legge per la prima volta l’obiettivo di zero emissioni nette per il 2050 viene ancorato nella legge e vengono definite le tappe […]

    Leggi di più
  • La delusione e la speranza dei Verdi

    7 Aprile 2023
    L'opinione

    In politica vince chi sa comunicare entusiasmo. L’etimologia del termine entusiasmo viene dal greco: en, dentro e thèos, dio. Il dio dentro. Ovvero, essere nel cuore degli dei, o avere gli dei dentro. Quello dell’entusiasmo non è uno stato d’animo che si riduce ad una […]

    Leggi di più
  • I Verdi del Ticino confermano il gruppo parlamentare e continueranno a portare le loro soluzioni per un Ticino migliore

    3 Aprile 2023
    Comunicati stampa

    Come paventato nelle scorse settimane dai sondaggi a livello nazionale, anche il partito dei Verdi del Ticino ha subito un calo di consensi da parte dell’elettorato e vede calare la sua deputazione in Gran Consiglio da 6 a 5 Verdi. Di positivo c’è il fatto che il partito […]

    Leggi di più
  • Credit Suisse e IPCT, il monito!

    1 Aprile 2023
    L'opinione

    L’acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS nell’ambito della storia economica mondiale è un fatto di cronaca che oserei definire “normale”, per contro, per le persone direttamente toccate e per il nostro Paese è un disastro di grande portata. Penso in particolare […]

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • 129
pagina seguente

VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERT-E-S suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipa

Abbonati alla Newsletter
Diventa verde
Fai una donazione

Contatto

VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

 
IBAN CH74 0900 0000 6900 5099 4
QR-Bollettino di versamento

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2023 Verdi del Ticino
  • Protezione dati