Mendrisiotto
-
Sulla proposta del Piano di indirizzo del PUC Valera
La ponderazione degli interessi della proposta fatta sembra andare nella direzione auspicata e da sempre difesa dai Verdi di Mendrisio e dalla sezione del Mendrisiotto. Continueremo a vegliare affinché gli interessi di pochi non […]
Leggi di più -
Soffiatori e migliore qualità di vita bis – Interrogazione
ancora più del traffico e dell’edilizia, un nemico rumoroso attenta alla quiete della nostra Città: i soffiatori a motore.
Leggi di più -
BREGGIA Interpellanza – Riciclo/Smaltimento della plastica
Il Municipio propone l’introduzione di una tassa sul sacco per i RSU non riciclabili, e mantiene la raccolta separata dei rifiuti riciclabili (vetro, alluminio, … e plastica), che non segue il principio di causalità (chi inquina paga), proprio perché essi non vengono […]
Leggi di più -
Cantiere esistente sul fmn 1268 presso il comparto AEP Asilo Sud a Mendrisio – interpellanza
da un mese e mezzo il cantiere è fermo e lo scavo non prosegue, dopo che in estate sono stati fatti sondaggi in diverse parti del terreno.
Leggi di più -
Buon senso dove sei?
In Ticino i problemi di salute pubblica non sembrano interessare il nostro Governo che concede autorizzazioni per eventi motoristici infischiandosene dei vertiginosi livelli dell’ozono.
Leggi di più -
collaborazione con la centrale a Biogas di Stabio – Interrogazione
A Stabio verrà creata una centrale a biogas per la valorizzazione degli scarti vegetali (vedi allegato). Mendrisio parteciperà al progetto?
Leggi di più -
Interpellanza: gestione rifiuti
Un corso per gestire i rifiuti? Potrebbe essere una buona idea..
Leggi di più -
Car-sharing: nuova postazione di Mobility a Balerna
Una nuova stazione mobility a disposizione degli utenti nel Mendrisiotto, più precisamente a Balerna. Il car-sharing può essere un ottimo modello sostitutivo dell’auto propria! Inaugurazione il prossimo 26-27 giugno, non mancate!
Leggi di più -
Un nuovo sindaco per Mendrisio
Ci sono persone che spiccano come diamanti in mezzo a cocci di vetro, persone con una caratura umana, morale e intellettiva particolare, che danno l’impulso a tutti coloro che stanno loro intorno a migliorare, e la speranza in un cambiamento […]
Leggi di più -
Beni culturali e qualità di vita minacciati
Mendrisio risulta essere il Comune ticinese più arretrato in materia di salvaguardia dei beni culturali di interesse locale, se confrontato con i principali centri urbani del Cantone.
Leggi di più