Mendrisiotto
-
Mendrisiotto, terra di manifestazioni motoristiche
A metà settembre già abbiamo avuto diritto all’inquinamento atmosferico e fonico di una manifestazione con moto storiche sulla collina del Penz. Questo fine settimana, riecco il Rally internazionale del Ticino, che si svolgerà in buona parte nel Mendrisiotto.
Leggi di più -
Riscaldamento climatico nel Mendrisiotto: che fare?
L’aumento delle temperature nella stagione estiva determina situazioni di canicola, di cui ci informano tempestivamente le autorità cantonali per limitarne le conseguenze. Il problema è serio: per molte persone il caldo torrido diurno e le notti tropicali sono molto […]
Leggi di più -
Offensiva Verde contro la siccità nel Mendrisiotto
Durante l’estate scorsa le temperature nel Mendrisiotto si sono attestate costantemente al di sopra i 30 gradi e la situazione si è ulteriormente aggravata con la scarsità delle precipitazioni che ha portato ad una grave in emergenza idrica. Il passato inverno non ha portato […]
Leggi di più -
Un’autostrada verso Stabio?
Per la Commissione dei trasporti e delle comunicazioni e per il Consiglio federale sei corsie autostradali da Lugano a Mendrisio (progetto PoLuMe) non bastano. Ora pensano bene di costruire un’autostrada anche tra Mendrisio a Stabio, come ha riportato la stampa il 26.5.2023.
Leggi di più -
Mendrisio e la sostenibilità ambientale
L’incremento del consumo di carne ha un impatto non indifferente sul nostro ecosistema: a misurare l’entità del danno, una recente ricerca pubblicata su Science. Il consumo di carne è un trend in crescita esponenziale: una simile scelta alimentare porta con sé una serie […]
Leggi di più -
Jacopo Scacchi è il nuovo coordinatore per la sezione del Mendrisiotto
Jacopo Scacchi sarà il nuovo coordinatore dei e delle Verdi del Mendrisiotto. Sostituisce Dario Duranti.
Leggi di più -
Le candidature momò
Non è un caso che, in proporzione alla popolazione, il Mendrisiotto sia il distretto più rappresentato: inquinamento, traffico e cementificazione nella nostra regione sono una piaga da decenni ormai. Ma i momò non ci lasciano scoraggiare facilmente. Sono persone propositive […]
Leggi di più -
Creare zone a 30 km orari è ora più semplice! – Interrogazione
Negli anni, la questione della priorità dei pedoni rispetto al traffico veicolare si è fatta vieppiù importante, e sempre più la popolazione è sensibile alla circolazione leggera rispetto a quella motorizzata.
Leggi di più -
Interrogazione: Patrimonio costruito e svolta energetica
Le nostre basi vitali sono gravemente minacciate, inoltre sempre più persone cominciano a riconoscere e a prendere atto che i cambiamenti climatici stanno realmente accadendo, causando danni ambientali sempre più ingenti. Uno degli obiettivi prioritari posti dalla politica […]
Leggi di più -
Intervento di Matteo Buzzi sulla mozione per congelare il progetto PoLuMe
Il Mendrisiotto è ancora la regione più inquinata della Svizzera. Inquinamento da polveri sottili, ozono e rumore condizionano pesantemente la qualità di vita. L’autostrada A2 è uno dei principali assi di transito d`Europa ed è sicuramente una delle fonti principali […]
Leggi di più