Mendrisiotto
-
Frontalieri – Dall’emergenza al futuro
Il 18 giugno 2020 le autorità competenti svizzere e italiane si sono amichevolmente accordate per mantenere in vigore le condizioni di tassazione stipulate nell’accordo del 3 ottobre 1974 tra la Svizzera e l’Italia relativo all’imposizione dei lavoratori frontalieri ed […]
Leggi di più -
Novazzano, trasparenza, inclusione e buon senso!
Immaginate lo straziante grido di un anziano, solo, a terra, nel buio della notte! Il Municipio di Novazzano desidera adoperarsi per evitare questa tipologia di situazioni. Occorre soddisfare questi bisogni della popolazione tenendo conto di numerosi fattori, nella […]
Leggi di più -
MENDRISIO Giorgio Comi: interessi di bottega a spese della comunità?
In data giovedì 10 dicembre 2020, il portale online “Lecco Notizie” annunciava il via del progetto Interreg CITY4CARE (C4C) che vede come capofila per la parte italiana il CRAMS (Centro Ricerca Arte Musica Spettacolo) di Lecco e coinvolti a vario titolo ATS Brianza, ASST […]
Leggi di più -
MENDRISIO Ancora Lui?
Nel testo inviato a tutti i Delegati e a tutti gli enti locali che costituiscono il SACD, informando dell’annullamento dell’Assemblea ordinaria in presenza, si comunicava la necessità di votare il Rapporto del Comitato ed il Preventivo 2021 per corrispondenza tramite […]
Leggi di più -
MENDRISIO Interrogazione: Inquinamento fonico e “Rumorometro”
Con un comunicato stampa datato 26 ottobre 2020,1 il Dipartimento del Territorio ha annunciato la sua intenzione di dotarsi di un Rumorometro, uno strumento che (senza comportare sanzioni) permetta di «informare i conducenti sul livello di rumore generato dal passaggio del loro […]
Leggi di più -
Più traffico, ma in galleria: staremo meglio?
Per i gremi e le autorità che contano il progetto è oramai maturo: nel 2040 tra Lugano e Mendrisio saranno in funzione, nei momenti di traffico di punta, sei corsie autostradali.
Leggi di più -
Presa di posizione sul tema 5G a Breggia
I Comuni possono decidere di non più rilasciare licenze edilizie per le antenne, semplicemente non decidendo sulle domande che entrano. Non si tratta in questo caso di una moratoria ma di una strategia particolare. Se un Comune dichiara invece che non rilascerà nessuna licenza […]
Leggi di più -
Subingresso in Municipio a Balerna
Martedì 21 luglio è entrato in carica Alberto Benzoni quale nuovo municipale di Balerna per i Verdi del Ticino.
Leggi di più
Subentra a Rolando Bardelli, eletto nel 2008 e primo municipale per una lista del partito ecologista in Ticino; -
MENDRISIO Interrogazione – Ondate di calore in città: a che punto sono i progetti di Mendrisio?
Un anno fa, il 12 luglio 2019, avevamo inoltrato l’interrogazione “Più verde, più blu, meno grigio. Guida pratica e strumenti contro il riscaldamento climatico e per la biodiversità”. Originariamente pensata come mozione, era stata trasformata in interrogazione per […]
Leggi di più -
MENDRISIO Interrogazione: Superstrada e Mendrisiotto (II)
Ci rallegriamo della volontà del comune di attivarsi per opporsi a progetti o pianificazioni superiori che potrebbero portare aun ulteriore aumento del traffico parassitario nel nostro distretto. A questo proposito, siamo felici che il Municipio intendavalutare con la CRTM e il […]
Leggi di più