Bellinzonese e valli
-
Rafforzare la presenza Verde a Bellinzona
I Verdi di Bellinzona hanno deciso oggi, in un’assemblea ben frequentata, di dare mandato al comitato di continuare la ottima esperienza dell’alleanza con Forum Alternativo e Partito Comunista che ha portato i Verdi e la […]
Leggi di più -
Tasso di sfitto alle stelle a Bellinzona: è ora di mettere un freno!
I dati pubblicati recentemente dall’ufficio federale di statistica sono impressionanti, il tasso di sfitto nel 2017 ammontava all’1,44%, nel 2018 al 1,97% e nel 2019 addirittura al 2,71%. Un […]
Leggi di più -
Alberi della vita
oggi a Bellinzona abbiamo presentato una interpellanza relativa alla rimozione delle fioriere e relativi alberi presenti fino a pochi giorni fa in Via Murate. Vasi e alberi spariti nonostante il progetto […]
Leggi di più -
Giù le mani dai nostri alberi! 6500 firme contro il taglio
Consegnate ieri le numerossissime firme che sono state raccolte in pochi giorni in pieno periodo di vacanze. La popolazione fa sentire forte e chiaro il proprio malcontento e il grande attaccamento al viale alberato.
Leggi di più -
Follie da motosega
E così le voci sentite al Bar erano vere. Il Municipio ha un piano “segreto” per abbattere i 100 tigli della parte alta del Viale Stazione più i 7 ippocastani di fronte alla posta. Alberi che sono lì da quasi un secolo e […]
Leggi di più -
Strage di alberi maestosi – una brutta malattia – Interrogazione
dobbiamo purtroppo ancora assistere a tagli di alberi maestosi e preziosi per creare microclimi favorevoli in ambito urbano. Ancora una volta la cronaca bellinzonese è farcita di episodi di incredibile leggerezza nei confronti di alberi […]
Leggi di più -
Pianificare gli spazi pubblici in funzione del cambiamento climatico
Il caldo torrido colpisce il Ticino e non risparmia la capitale Bellinzona. Per i Verdi del Ticino le strategie e le possibilità concrete esistono, é ora di metterle in atto
Leggi di più -
Interpellanza urgente: Bambini sottoposti a radiazioni enormi?
A Bellinzona i bambini delle scuole elementari sud potrebbero essere esposti a radiazioni dell’ordine di 4 volte superiori al limite consentito dall’ordinanza federale Orni. Ronald David confronta il Municipio.
Leggi di più -
Rifiuti: La Città di Bellinzona guarda al passato
Meno prestazioni in alcuni quartieri, più tasse per i cittadini e scarsa visione a favore dell’ambiente. La montagna ha partorito un topolino che si morde la coda.
,
Leggi di più -
Un codice etico per i consiglieri Comunali
L’affaire Rossi e il suo video circolato in rete nelle ultime ore, con parole offensive nei confronti degli abitanti della Valle di Blenio oltre che a chi ha un colore di pelle differente dimostra che serva un limite e un codice etico per […]
Leggi di più